Le strade addobbate nel mondo: la magia del Natale 2016 tra luminarie e festoni [FOTO]

13/12/2016

Le luminarie e gli addobbi natalizi allestiti per la stagione delle Feste

Le strade addobbate nel mondo: la magia del Natale 2016 tra luminarie e festoni [FOTO]

La magia del Natale 2016 si vive anche passeggiando tra le strade addobbate nel mondo. Luminarie e festoni si accendono con il tramonto del sole per illuminare le vie, i giardini, le facciate dei palazzi e le piazze delle grandi città. Ecco un giro del mondo per ammirare gli addobbi scintillanti allestiti per festeggiare il Natale 2016.

Sono molte le città del mondo che in questo momento possono godere della magia degli addobbi e delle luci natalizie accese dai primi di dicembre per allietare abitanti e turisti.

La magia del Natale 2016 in Italia

Napoli quest’anno ha acceso le luci di Natale in tutti i quartieri e le periferie di Napoli, e rimarranno accese fino a dopo Capodanno.
Nel Quadrilatero della moda di Milano la “Christmas Shopping Experience 2016” è resa magica grazie ai canti natalizi, alle luci e al grande albero di Natale in piazzetta Croce Rossa. Fino al 13 gennaio le vie nel cuore della città godranno di quest’atmosfera calda ed emozionante grazie all’Associazione MonteNapoleone, e nei weekend anche della simpatia di un Babbo Natale che regala buonissimi cioccolatini Lindor.
ph_Ass MonteNapoleone_Christmas_5367
Ma è Salerno la città che gode delle luminarie più belle d’Italia grazie alla kermesse Luci d’Artista. L’evento annuale vede installazioni luminose molto suggestive in vie, piazze e parchi che rimarranno accese fino al 22 Gennaio 2017.
Luci d'Artista 2016 2017
Luci d’Artista anche a Torino, che accoglie una mostra d’arte contemporanea illuminando il centro del capoluogo piemontese. Dal 28 ottobre 2016 fino al 15 gennaio 2017 le 22 opere artistiche luminose stanno incantando i visitatori, tutti con il naso all’insù.
Luci d'artista Natale 2016 Torino

Luminarie a New York

Ma le strade addobbate più belle del mondo sono sicuramente quelle della città di New York, con il culmine della loro bellezza al Rockefeller Center. Il 30 novembre sono state accese le 30.000 luci e la stella di Swarovski dell’enorme abete, e la piazza si è vestita a festa.
Rockefeller Center
Ma gli addobbi si diramano in tutto il resto della city tanto che ogni anno vengono organizzati dei tour delle luci, dove il più famoso è il Brooklyn Christmas Lights di Dyker Heights. In autobus si possono ammirare le case di Dyker Heights, il celebre quartiere di Brooklyn molto rinomato per le sue luminarie.
Brooklyn Christmas Lights di Dyker Heights

Lo spettacolo degli Champs-Élysées a Parigi

Parigi ha acceso le sue affascinanti luminarie già dalla metà di novembre, e le sue piogge di stelle agli Champs-Élysées dall’Arco di Trionfo a Place de la Concorde si spegneranno l’8 gennaio 2017, conquistando il cuore di chi deciderà di trascorrere le vacanze natalizie nella capitale francese.
parigi