Liguria, tutti i borghi più belli della costa e dell’entroterra FOTO]

18/04/2017

I borghi della Liguria più belli sono davvero tanti. I paesini da visitare assolutamente, della costa e dell'entroterra della regione, sono Apricale, Bussana, Riomaggiore e tanti altri. Scopriamoli insieme!

Liguria, tutti i borghi più belli della costa e dell’entroterra FOTO]

Quali sono i borghi della Liguria più belli? I piccoli concentrati di case che andrebbero visitati almeno una volta, sono molti. Sono ai primi posti fra le cose da vedere assolutamente in Liguria perché questi piccoli mondi, arroccati sui crinali delle colline, conservano spesso un patrimonio ricco di storia e cultura da riscoprire. Da Apricale a Bussana, sono diversi i borghi liguri della costa e quelli dell’entroterra che vogliamo presentarvi. Seguiteci per conoscerli tutti nel dettaglio!

I borghi liguri di Levante: da Apricale a Riomaggiore

Borgo di Apricale

Fra i borghi liguri di levante ci sono tantissime possibili mete, per chi vuole andare alla scoperta di questi concentrati di bellezze storico-artistiche. Riomaggiore, è un antico centro che costituisce la parte più orientale e la più meridionale delle Cinque Terre. Qui, l’abitato è formato da case torri che seguono il ripido corso del torrente. Pure Apricale in Liguria, anche se non rientra nella classifica dei borghi più belli d’Italia, merita una piccola sosta. Si tratta di un bellissimo centro nell’entroterra ligure da visitare.

I borghi abbandonati in Liguria da visitare

Borgo di Bussana

Un percorso che vada alla riscoperta dei borghi liguri abbandonati, non può che fermarsi a Bussana, il centro abitato devastato dal terremoto del 1887 e da allora rimasto disabitato per lungo tempo. A partire dagli anni ’60, ha cominciato a rivivere per iniziativa di alcuni artisti che vi si sono stabiliti. Oggi, questo borgo dell’entroterra ligure da visitare, è una sorta di laboratorio a cielo aperto.

Costa di Ponente: i borghi da vedere

Borgo di Albenga

Cosa vedere in Liguria ponente? In questa zona della regione, sorgono diversi centri abitati ricchi di storia e fascino. Fra questi c’è Albenga, il cui comune conta poco meno di 25.000 abitanti. L’appellativo di “città delle cento torri” deriva dal fatto che nel suggestivo centro storico, svettano palazzi, architetture medioevali e, appunto, torri.

Le località marine in Liguria da conoscere

Borgio Verezzi

Concludiamo, infine, con le località marine della Liguria da non perdere. In questo ambito, rientra il Borgio Verezzi, ossia un piccolissimo comune della provincia di Savona. Si divide in Borgio che sorge sul mare e sul piano, e Verezzi, sul colle. Il centro abitato è famoso soprattutto per le sue spiagge libere e gli stabilimenti balneari dotati di ogni comfort. Da non perdere è tutta la zona delle Cinque Terre, con Corniglia, fra Manarola e Vernazza, fra i sentieri più belli delle Cinque Terre.