Home » Case Di Lusso » Lo specchio IKEA che ha conquistato i Social: ecco perché è così popolare…

Lo specchio IKEA che ha conquistato i Social: ecco perché è così popolare…

Lo specchio IKEA che ha conquistato i Social: ecco perché è così popolare…
Lettura: 5 minuti

E’ ovunque nei video virali, nelle case più curate, persino nei set fotografici. Scopri cos’ha reso questo specchio IKEA una vera icona di design.


Non serve più sfogliare riviste patinate o rubare idee dai siti d’arredo per capire quali siano gli oggetti più desiderati del momento. Basta aprire TikTok. I social network, e in particolare la piattaforma video più influente degli ultimi anni, hanno cambiato le regole del gioco, anche quando si parla di interior e home decor. Le tendenze nascono e si affermano attraverso video virali, nei “before and after” di piccoli makeover domestici, nei feed di giovani appassionati che reinterpretano gli spazi con creatività.

È proprio grazie a questo nuovo ecosistema digitale che un oggetto IKEA nato qualche anno fa sta conoscendo una seconda, sorprendente giovinezza. Non si tratta di una novità del catalogo 2025, né di un prodotto celebrato da una recente campagna pubblicitaria. È un pezzo già presente in tantissime case, ma che solo oggi viene riscoperto come game changer d’arredo. Lo si vede in soggiorni e camere da letto, appoggiato con nonchalance alle pareti, ripreso in video che sommano milioni di visualizzazioni. Il consenso è unanime: questo specchio è il dettaglio che cambia tutto.

Chi lo ha già lo valorizza con entusiasmo, chi ancora non lo possiede lo cerca disperatamente nei negozi IKEA o lo inserisce subito nella lista dei desideri. Il perché è evidente: questo oggetto è in grado di amplificare lo spazio, moltiplicare la luce e valorizzare l’arredo esistente senza mai sovrastarlo. Bastano pochi secondi per capirlo. Bastano poche immagini per desiderarlo. E non a caso, il suo nome è oggi sulle labbra (e sugli schermi) di tutti: Hovet.

Lo specchio IKEA che ha conquistato i Social: ecco perché è così popolare…

Hovet: linee essenziali, presenza scenica e anima funzionale

Lo specchio Hovet è uno di quegli oggetti che riescono a conciliare estetica e funzionalità in modo disarmante. Le sue dimensioni generose, 78 x 196 cm, non passano inosservate. È imponente, ma non invadente. Quando viene appoggiato direttamente al pavimento – la modalità preferita da molti utenti – diventa una vera e propria installazione. La sua presenza conferisce profondità, eleganza e luce anche agli ambienti più piccoli o minimali.

Il profilo sottile in alluminio anodizzato, disponibile in nero oppure con finitura metallizzata neutra, è pensato per scomparire visivamente lasciando che sia lo specchio – e ciò che riflette – a parlare. Nessun elemento decorativo, nessuna forma barocca: la sua forza sta nella semplicità assoluta, che lo rende adatto a ogni stile d’arredo. Da un appartamento industriale a un bilocale nordico, da una villa moderna a una stanza in affitto arredata in modo eclettico, Hovet trova sempre il suo posto.

Non è solo una questione estetica. Dietro l’apparente linearità, si nasconde un progetto curato, studiato nei dettagli. Lo specchio è dotato di una pellicola di sicurezza che previene eventuali danni in caso di rottura ed è fornito con gli accessori di fissaggio per un’installazione sicura anche in presenza di bambini o animali domestici. Ma proprio la possibilità di usarlo semplicemente appoggiato al muro è ciò che ha conquistato il web: zero fatica, massimo effetto scenografico.

@mechiriverag de @ikeadominicana se llama HOVET y me encanta.✨ Nuestra sala se esta llenando poco a poco, les tengo más videos de eso, así que estén pendientes. Amando que les encante este contenido tanto como a mi. ¿Que tal les pareció?👇🏻 #IKEA #Hovet #Espejo #Casa #Decoracion #Decor #newlyweds #homedecor #mirror #ikeamirror #jechi #explore #vidadeadultocheck #shop #muebles #decorando #parati #fyp #foryoupage #parati ♬ original sound – Mechi Rivera

Design democratico e versatilità assoluta: il segreto del suo successo

Il vero punto di forza di Hovet è la sua capacità di adattarsi a tutto, trasformandosi a seconda dell’ambiente. Posizionato in verticale, regala una visione a figura intera perfetta per la camera da letto, un angolo beauty o uno spazio guardaroba. Appeso in orizzontale sopra una madia o un comò, si trasforma invece in un elemento decorativo sofisticato, ideale per espandere visivamente le pareti e riflettere la luce naturale. È questo potenziale trasformativo a renderlo tanto apprezzato: uno specchio che non si limita a riflettere, ma reinventa lo spazio.

@essieenne I was looking for a costumized big and chic mirror, because the average sizes were too small four our hallway. When I found the HOVET mirror from @IKEA Deutschland I was really suprised because it was an affordable alternative to the costumized mirrors which cost twice as much as this one for the same quality. #ikeahack #ikeafinds #ikeamirror #interiordesign #japandi ♬ Walking Around – Instrumental Version – Eldar Kedem

Sui social, viene mostrato nei contesti più diversi: qualcuno lo usa come sfondo per i propri outfit del giorno, qualcun altro lo inserisce in uno studio o in un ingresso per ampliare la prospettiva. Alcuni lo abbinano a tappeti etnici e pareti colorate, altri lo accostano a mobili modernisti o a palette neutre. In ogni caso, il risultato è sempre coerente, elegante, curato. La sua flessibilità stilistica ha reso Hovet una sorta di white canvas dell’arredo contemporaneo, pronto ad accogliere ogni sperimentazione.

Ma Hovet non è solo un oggetto di design unico. Il suo prezzo – 149 euro – lo rende uno degli specchi più accessibili della sua categoria. Per dimensioni simili, nel mondo dell’arredo su misura, si spende spesso il doppio o il triplo. IKEA, invece, riesce ancora una volta a proporre un oggetto dal forte impatto visivo con un rapporto qualità-prezzo difficilmente eguagliabile. È anche per questo che è diventato virale: perché unisce la bellezza alla convenienza, la praticità alla ricerca formale.

@ikeahacksandideas IKEA HOVET MIRROR by @Steve Goncalves So beautiful 😍 Small update to this lovely corner of his crib ✌🏼 The Hovet mirror from ikea is perfect to not only reflect light but also make the space look so much bigger. Mirrors are key if you want your space to feel more airy. #togo #togosofa #midcentury #mcm #midcenturymodern #mcmlivingroom #mcmbedroom #gilbertchair #guyswithplants #georgenelson #hermanmiller #homesweethome #apartmenttherapy #mcmdesign #altbauliebe #altbau #interiordesign #interiors #interiør #wohnzimmer #iic #ikea #aesthetic #condoliving #solebich #endathome #deco #myinteriorstyle #madecoamoi #vintageikea ♬ original sound – ikeahack