Louis Vuitton: la storia di Monogram, il logo che ha segnato l’evoluzione della moda [FOTO]
Vi raccontiamo la storia del Monogram Louis Vuitton, dalla nascita del logo fino ai pezzi icona che hanno contrassegnato una delle griffe più esclusive della moda.
Ripercorrere la storia di Louis Vuitton significa ricordare il Monogram, la sua nascita, le caratteristiche e le edizioni celebrative del logo di un marchio che ha segnato l’evoluzione nel campo della moda. Basta solo citarne il nome, che il Monogramma affiora alla memoria di tutti, grandi appassionati o semplici spettatori del mondo del fashion. La storia della maison Louis Vuitton è anche il percorso attraverso i secoli, seguito da questo emblema, simbolo e allo stesso sintesi dell’identità della griffe.
Storia del marchio Louis Vuitton
La storia di Louis Vuitton affonda le radici nel lontano 1854, quando a soli 16 anni, il capostipite della maison, fonda a Parigi l’omonima ditta di pelletteria, che realizza bauli e valigie destinati alla nobiltà. Contraddistinguere le proprie creazioni con un carattere unico e allo stesso tempo difenderle dal pericolo di eventuali contraffazioni è un’esigenza sentita fin da subito: nasce così nel 1896 la tela Damier, motivo a scacchi declinato nei due toni di marrone. Poco dopo, si perviene ad un vero e proprio logo. Nell’epoca del Japonisme, una vera ossessione per il mondo orientale, George Vuitton, in memoria del defunto padre Louis, da’ vita ad un disegno in cui le iniziali intrecciate del padre si sommano a simboli geometrici e fiori.
La linea Celebrating Monogram
Dopo 160 anni di storia, la maison Louis Vuitton festeggia l’anniversario con le creazioni della linea in limited edition Celebrating Monogram. Sei artisti del mondo dell’architettura, della moda e della fotografia, partecipano ad un progetto finalizzato a celebrare la nascita del logo LV e allo stesso tempo imprimere modernità ai pezzi della casa di moda.
Speedy bag
Nella storia della maison Louis Vuitton, alcune creazioni sono diventate dei veri e propri evergreen. Continuano ad affascinare uomini e donne con il loro stile elegante e sofisticato. E’ il caso della Speedy bag LV, una borsa che dopo ottantacinque primavere, appare ancora splendida e funzionale. Creata per la prima volta nel 1930, ha cambiato numerose volte dimensioni, materiali e look. Resta, però, un accessorio senza tempo adatto alle occasioni più diverse.
Lockit bag
Di fronte ad una produzione molto vasta come quella firmata Louis Vuitton, oggi estesa al campo dell’abbigliamento, delle calzature, a quello degli accessori e persino a gioielli e orologi, i pezzi icona restano comunque le borse. Un’altra straordinaria creazione è la Lockit bag, un modello dal design armonioso, elegante ed esclusivo in tela Monogram con fodera in pelle di capretto.