Marchi di lusso, la classifica del 2014 mette al primo posto la Tecnologia [FOTO]
Come ogni anno Interbrand pubblica la classifica dei migliori marchi di lusso: ecco la Best Global Brands 2014
Quindicesima edizione per il Best Global Brands, la classifica di Interbrand (società di consulenza americana specializzata nell’analisi del valore dei marchi di lusso) che quest’anno vede la conferma sul podio di Apple e Google, Facebook e Amazon come società con maggiore crescita, l’ingresso nella lista del primo marchio cinese, Huawei, e con l’Italia rappresentata da brand dedicati alla moda: Gucci e Prada. Nell’intera classifica i marchi legati al mondo tecnologico sono 25, ovvero un quarto sul totale, la stessa proporzione già riscontrata l’anno precedente.
La classifica marchi di lusso mondiali 2014 di Interbrand vede in pole position per il secondo anno consecutivo Apple. Con un valore di quasi 118,9 miliardi di dollari, in crescita del 21% dal 2013, il colosso della Silicon Valley supera un altro colosso della tecnologia, Google (valore 107,43 miliardi di dollari, in crescita del 15% dal 2013). E’ la prima volta dalla creazione di questa classifica, nel 1974, che due marchi raggiungono un valore che oltrepassa i 100 miliardi di dollari.
La storica multinazionale Coca-Cola, si deve invece accontentare del terzo posto nonostante la crescita di valore del 3% che la porta a quota 81,5 miliardi dollari.
La classifica di quest’anno contiene un’altra novità rilevante: per la prima volta tra i 100 si annovera anche un brand di origine cinese. Huawei, che opera nel mercato ITC, deve il suo 94esimo posto alla sua costante crescita in termini di risultati economici in Europa, Medio Oriente e Africa. Attualmente è il terzo produttore di smartphone al mondo dopo Samsung e Apple, diventando uno dei più grandi produttori di dispositivi per la telecomunicazione nel mondo.
Le progressioni migliori fra i marchi in classifica sono Facebook (29esimo, +86%), Audi (45esimo, +27%) e Amazon (15esimo, +25%).
Presente in classifica anche due brand di lusso made in Italy: Gucci al 41esimo posto con un valore di 10,3 miliardi di dollari, e Prada in 70esima posizione con un valore di 5,9 miliardi di dollari.
Perdita di posizioni fra i brand più potenti al mondo da parte di Ferrari, che l’anno scorso era al 98esimo posto con un valore di 4 miliardi di dollari, e che quest’anno non è riuscita a rientrare fra i primi 100 marchi dal maggiore valore economico.
Entrano invece nella classifica quattro noti brand: DHL (81esimo), Land Rover (91esimo), FedEx (92esimo) e Hugo Boss (97esimo), che fino a qualche anno fa viveva un periodo di calo.
Il calcolo del valore del marchio avviene attraverso la performance finanziaria dei prodotti e servizi venduti dal marchio studiato, il ruolo del marchio e soprattutto la sua influenza sulle scelte dei consumatori, e infine la forza del marchio, vale a dire la sua capacità di creare un vantaggio di mercato e garantire in prospettiva le entrate future della società.