Marni apre la sua nuova boutique nel cuore del Quadrilatero della moda milanese

23/06/2015

Nuova boutique per Marni a Milano che sceglie il cuore del Quadrilatero della moda con l'apertura del nuovo flagship store in Via Montenapoleone: ambienti e design firmati Marni per le collezioni della maison

Marni apre la sua nuova boutique nel cuore del Quadrilatero della moda milanese

Nuova apertura per Marni che svela la sua nuova boutique a Milano, nel cuore del Quadrilatero della Moda. La maison ha infatti scelto la corte di un palazzo storico in via Montenapoleone 12 come sede del nuovo flagship store: un design che interpreta lo stile Marni e in particolare i progetti Marni Prisma con cui si celebra il ventesimo anniversario. Da qui nasce l’ispirazione per creare un ambiente in cui interni ed esterni dialogano tra loro, con un’attenzione particolare all’aspetto eco-chic della costruzione: elementi di recupero dal cantiere, forme geometriche che si rincorrono tra linee decise e sinuose. Un nuovo spazio per la moda nel cuore della capitale italiana dello stile.

Milano si conferma ancora una volta come la città della moda italiana: nel Quadrilatero si trovano le boutique più lussuose ed esclusive delle grandi griffe non solo di moda, visto che qui aprono gli store delle case di alta gioielleria come Van Cleef & Arpels.

Marni ha scelto per la sua nuova boutique il cuore del quartiere della moda milanese e lo ha fatto per creare un ambiente dove lo shopping sia un’esperienza a tutto tondo. A firmare il progetto sono Consuelo Castiglioni e l’architetto Luz Maria Jaramillo, responsabile dell’Interior Design di Marni e supporto creativo sui progetti Marni Prisma e Salone del Mobile.

La boutique di 310 mq si sviluppa su due piani in un disegno complessivo che vede geometrie, materiali e atmosfere convivere armoniosamente, come le mille sfaccettature del prisma a cui tutto si ispira. L’ingresso si apre con uno spazio geometrico a “scatola”, sfruttando l’altezza per inclinare i lati e creare pareti dedicate agli accessori.

A collegare il piano terra e quello sottostante, dove si trovano le collezioni uomo e donna di Marni e le calzature c’è una scala, elemento centrale del design che gioca sui contrasti tra il parapetto in cemento a doghe e la balaustra in vetro.

boutique marni milano esterno

Materiali diversi, compresi quelli di recupero dal cantiere stesso, creano movimenti visivi in ogni ambiente: il pavimento in cemento dagli inserti geometrici in marmo, le pareti bianche, i tappeti composti da rettangoli di diverse tonalità e i blu e i verdi degli arredi in ottone laccato, con gli specchi che diventano elementi strutturali e architettonici.

Tra le caratteristiche che più colpiscono spiccano tre grandi figure geometriche di marmo nero che rappresentano il riassunto di una coesistenza tra linee curve e angoli retti, ribadita dai grandi Barrisol di diverse forme che caratterizzano i soffitti di entrambi i livelli.

Scarpe, accessori, bijoux e tutte le ultime collezioni della maison trovano uno spazio perfetto negli spazi della boutique Marni in via Montenapoleone che diventa un biglietto da visita dello stile creato dalla maison in questi anni.