Home » Viaggi » Mercatini di Natale: le mete europee da non perdere per questo 2025

Mercatini di Natale: le mete europee da non perdere per questo 2025

Mercatini di Natale: le mete europee da non perdere per questo 2025
Lettura: 4 minuti

Viaggio verso i Mercatini di Natale più belli d’Europa, tra mete magiche e atmosfere che fanno sognare a occhi aperti


Novembre è già a metà strada e manca sempre meno al mese che ci traghetta verso la festa più magica e amata dell’anno, il Natale. E cosa c’è di meglio per attendere questo momento se non quello di entrare nel mood e nelle atmosfere natalizie con un po’ di anticipo, visitando uno dei mercatini di Natale più belli in Europa. Luoghi che sanno cosa significa magia e che si trasformano totalmente in vista di questa festa, tra musiche, profumi, colori e luci che catturano lo sguardo e fanno bene al cuore.

I mercatini più belli d’Europa a Zurigo

Per esempio partendo da una delle città più famose e simbolo delle Svizzera, Zurigo. Una città energica, vivace, centro bancario e finanziario internazionale della Svizzera e sita nella parte nord del Lago di Zurigo. Una località che non si può non amare e che durante il periodo natalizio diventa ancora più bella. Anche perché il Wienachtsdorf di Zurigo, è stato ufficialmente incoronato “mercatino di Natale più bello d’Europa” da European Best Destinations.

Una meta in cui si mischiano colori, antichità e modernità, attrazioni suggestive e quartieri che sanno incantare ogni visitatore e che si riempiono di magia quando vengono invasi dai profumi e dalla frenesia tipica dei mercatini di Natale. Da quello che è considerato come il più grande mercatino natalizio al coperto di tutta Europa, allestito alla stazione centrale della città e fino a quelli che sono presenti nelle varie vie del centro storico e nei punti salienti di questa meta unica della Svizzera. Dal 20 novembre al 23 dicembre.

I mercatini di Natale di Vienna

Altra meta imperdibile per ammirare i Mercatini di Natale è la straordinaria città di Vienna, capitale austriaca e meta dal fascino indiscusso. Una delle capitali europee più belle e che in fatto di attrazioni da scoprire non teme rivali, soprattutto a Natale, quando organizzare un viaggio a Vienna dovrebbe essere il vostro obiettivo principale visto quello che potreste trovare. Un evento storico della città, che si sviluppa su più punti della stessa e che tra bancarelle, prodotti legati all’artigianato, luci, canti e profumo di biscotti o del tradizionale punch caldo, vi garantirà un pieno di emozioni uniche e vibrazioni positive davvero ineguagliabili.

Una meta da non perdere durante il vostro viaggio a Vienna e che vi porterà dritti al Natale e alle bellissime emozioni di questa festa tanto attesa. Dall’8 novembre al 26 dicembre.

L’atmosfera natalizia di Strasburgo

Considerato come uno dei più antichi mercatini di Natale d’Europa, il mercatino di Natale di Strasburgo è davvero un evento suggestivo che ogni anno illumina Place de la Cathédrale permettendovi di assistere a tutta la tradizione e il fascino del folklore regionale. Un susseguirsi di bancarelle che mostrano l’artigianato locale e le prelibatezze locali da gustare per soddisfare il palato, per esempio provando i classici come bredle, il foie gras e fino al caratteristico e aromatizzato tipico vin brulé alsaziano. Una destinazione magica e che vale la pena visitare sempre, ma soprattutto in occasione dei mercatini di Natale. Dal 26 novembre al 24 dicembre.

Tra i mercatini di Natale di Manchester

Eletta come una delle migliori destinazioni per i mercatini di Natale in Europa, Manchester è la meta che non ti aspettavi ma che vale la pena visitare proprio durante queste settimane pre festive. Come ogni anno, infatti, la città si colora e illumina di luci natalizie, tra atmosfere festose e oltre 220 bancarelle cin cui deliziare il palato con il cibo da strada che viene offerto da tutto il mondo. E ancora prodotti artigianali locali, decorazioni fatte a mano, profumi e musiche che vi accompagneranno in questo magico viaggio tra le atmosfere natalizie. Dal 14 novembre al 21 dicembre.