Quando dicembre arriva a Bruxelles, la capitale belga si trasforma in un vero e proprio villaggio natalizio: luci scintillanti che si riflettono su strade e palazzi storici, il profumo di cioccolato e di spezie si diffondono nell’aria e ogni angolo di questa meravigliosa città racconta una storia da fiaba. Passeggiare tra le piazze storiche e le gallerie illuminate è come entrare in un villaggio elegante e cosmopolita, dove tradizione e modernità si fondono con un fascino irresistibile. Bruxelles diventa così il luogo perfetto per vivere la magia del Natale con tutti i sensi: tra mercatini da sogno, esperienze per tutta la famiglia e atmosfere che scaldano il cuore, ogni visita si trasforma in un piccolo, indimenticabile viaggio!
Visitare i Mercatini di Natale e vivere i Winter Wonders
Il cuore pulsante dei mercatini di Natale sicuramente è la Grand Place, dominata da un maestoso albero le cui decorazioni, autografate da celebrità belghe, saranno messe all’asta per sostenere Make-a-Wish, ente dedicato ai bambini affetti da gravi malattie. Ogni sera, dalle 17 alle 22, lo spettacolo Echoes of Colors incanta con giochi di luce e musica, trasformando la piazza in una scenografia da fiaba. A pochi passi, un presepe a grandezza naturale aggiunge un tocco suggestivo e intimo. Con oltre 260 chalet, i Plaisirs d’Hiver noti anche come Winter Wonders rappresentano un evento imperdibile che si snoda lungo più di due chilometri, offrendo artigianato locale, idee regalo ecosostenibili e specialità gastronomiche internazionali, dai waffle caldi alle praline più raffinate. Ogni piazza ha la sua atmosfera: dalle luci spettacolari di Place de la Bourse alle casette di legno di Place Sainte-Catherine, passando per gli angoli nascosti dove trovare piccoli tesori artigianali.
Ammirare lo spettacolo Son-et-Lumière a Grand Place
Le 35 facciate della Grand Place diventano una tela luminosa grazie a un innovativo sistema a LED. Lo spettacolo, della durata di circa dieci minuti e ripetuto ogni ora, trasforma il patrimonio UNESCO in un meraviglioso gioco di luci e suoni, tra proiezioni artistiche e atmosfere da fiaba. Sedersi ai bordi della piazza con una cioccolata calda in mano mentre le luci danzano al ritmo della musica è un’esperienza che resta impressa nella memoria. Nei weekend, le proiezioni si intensificano, rendendo ogni visita ancora più spettacolare e coinvolgente.
Fare un giro sulla ruota panoramica
Per una vista mozzafiato sui mercatini e sulla città, la Ferris Lotto Wheel a Place Sainte-Catherine è l’attrazione perfetta! Alta 55 metri e dotata di 42 cabine, regala una prospettiva unica su Bruxelles e sulle sue luci natalizie. L’esperienza di salire sulla ruota, magari al tramonto, consente di ammirare la città che si accende di sfumature dorate, tra campanili, guglie e tetti illuminati. Un consiglio? copritevi bene: dall’alto l’inverno si sente tutto, ma la bellezza dello skyline ripaga ogni brivido di freddo!
Dedicarsi allo shopping natalizio e non solo
Bruxelles è famosa per le sue gallerie storiche, che combinano architettura elegante e shopping raffinato. Passeggiando tra Galerie Bortier, Passage du Nord, Galerie du Roi, Galerie de la Reine e Galerie des Princes, si attraversano capolavori del XIX secolo illuminati da giochi di luce davvero suggestivi. Perfette per trovare regali esclusivi o semplicemente per godersi l’atmosfera elegante e festiva della città, queste gallerie raccontano il fascino di una città che unisce alla perfezione tradizione e modernità. Non dimenticate di fermarvi in qualche caffè storico: tra un sorso di cioccolata calda e un pasticcino, si assapora il vero spirito del Natale belga.
Altre cose da fare e vedere a Bruxelles nel periodo natalizio
Oltre ai mercatini, Bruxelles sorprende con esperienze culturali e golose: dai murales di Tintín alle boutique di cioccolato artigianale, passando per edifici Art Déco e angoli storici da scoprire a piedi. La città sa mescolare perfettamente storia, modernità e atmosfere natalizie, regalando emozioni ad ogni passo. Passeggiare lungo il fiume Senne o fermarsi a Place du Grand Sablon per ammirare le gallerie di cioccolateria artigianale è un piccolo lusso accessibile, così come perdersi tra le vie illuminate del centro storico alla scoperta di mercatini meno noti ma ugualmente affascinanti. Ogni angolo, ogni vetrina e ogni aroma contribuiscono a creare un Natale che rimane nel cuore, elegante e indimenticabile.

