Nikita Pelizon nella Bufera, l’ultima trovata social della vincitrice del Grande Fratello Vip ha infatti sconvolto il web. Nikita ha confezionato e messo in vendita un Corso Motivazionale mirato alla “crescita personale” come chiave del benessere psicologico, senza avere però alcuna competenza in merito. Il costo salatissimo poi, ha fatto il resto. Il popolo di Instagram, scatenato, non ne ha voluto sapere di mostrarsi comprensivo: una valanga di critiche ha investito l’influencer, molti l’hanno accusata di lucrare sulla fragilità delle persone e hanno intimato denunce.
La Polemica si accende contro Nikita Pelizon: “Che titoli hai per fare una cosa del genere?”
Sui social da giorni si è scatenata la polemica, molti parlano di denuncia, di abuso della professione e di segnalazioni all’ordine degli Psicologi. Insomma, la Pelizon, sembra davvero averla fatta grossa. E non è solo il polverone alzato ad essere enorme, anche la cifra richiesta è esorbitante. Il costo di questo Corso dei “miracoli” è infatti davvero assurdo: circa 300 euro per la versione Base e quasi 500 Euro per quella “Vip”.
Visualizza questo post su Instagram
Nikita Pelizon chiarisce “non è a scopo di Lucro” e lancia l’offerta!
Nonostante i costi del Corso, centinaia e centinaia di Euro, l’ex Gieffina ci ha tenuto a far sapere ai suoi follower che l’iniziativa non è affatto a scopo di lucro, anzi, Nikita, ha addirittura assicurato uno sconto per le prime 24 ore di lancio. Una paradossale contraddizione che non ha lasciato indifferente il popolo del web, sempre più convinto e arrabbiato per quella che a molti sembra ormai una truffa dichiarata.
Insomma, nonostante le accese critiche e le minacce non troppo velate di ricevere una bella denuncia, Nikita sembra andare avanti senza remore a promuovere il suo Hunika Way. Neppure l’intervento di Roberto Burioni che, dal suo profilo X ha tuonato contro questa irresponsabile iniziativa, ha ottenuto l’effetto sortito. Nikita Pelizon ha continuato a fare orecchie da mercante, attendiamo dunque di scoprire come andrà a finire la questione, sperando di non dovere presto fare la conta dei danni!
E’ bene capire una volta per tutte che la depressione è una malattia come il diabete o l’ipertensione, non il disturbo di chi non ha niente a cui pensare.
Bisogna rivolgersi a uno specialista e, se necessario, curarsi con dei farmaci.
Chi la minimizza è un irresponsabile. https://t.co/FgpptAcRPe— Roberto Burioni (@RobertoBurioni) September 25, 2023