In un’epoca a colori, dove il detto “less is more” ha lasciato spazio a colori accesi e a nuances frizzantine pronte a portare un tocco di brio al guardaroba, Giorgio Armani Privé ha scelto di tornare alle origini, rispolverando il favoloso mondo delle palette dei basic. Protagonista della sua collezione Haute Couture Autunno-Inverno 2025/2026 il nero, simbolo di eleganza assoluta, capace di raccontare una raffinatezza senza tempo attraverso il suo spirito deciso, di classe e incredibilmente sofisticato. Noir Séduisant– nome scelto per la nuova capsule collection- è una dichiarazione di stile senza precedenti: è eleganza ma anche glamour, è semplicità e ricercatezza, è mistero e luce- elementi che convivono in perfetto equilibrio su tessuti insuperabili, silhouette femminili e dettagli sartoriali che celebrano l’essenza più pura dell’alta moda.
Tutto sulla collezione Noir Séduisant di Armani Privé
Chi l’avrebbe mai detto che il nero, uno dei colori più semplici di sempre, sarebbe passato di moda per poi tornare a sorprendere? Per introdurre la sua sfilata in occasione della Paris Haute Couture Autunno-Inverno 2025/2026, Giorgio Armani ha detto: “Il nero è, per un designer, il più classico dei colori e allo stesso tempo la prova più difficile. Quando lavori con il nero non ti puoi permettere di sbagliare: ogni dettaglio deve essere perfetto, perché il nero mette in evidenza l’essenza di un abito.” È tutto racchiuso qui il significato di Noir Séduisant, non una semplice collezione ma un bellissimo ritorno al passato dopo un disperato bisogno di aria fresca. Ma in fin dei conti, pensandoci bene, non c’è niente di più giusto della semplicità.
Noir Séduisant dimostra che il nero è tutto tranne che un colore monotono
La collezione Haute Couture Giorgio Armani Privé Autunno-Inverno 2025/2026 ha un obiettivo ben preciso: dimostrare che il colore nero è tutto tranne che monotono– come diverse maison nel corso del tempo hanno dimostrato di pensare. Oltre ad essere pura espressione di buon gusto e classe, è profondo, intenso e misterioso, è accattivante e glam… in poche parole, è una delle poche certezze in un mondo fatto di dubbi e perplessità. È un evergreen dal fascino indiscusso, per troppo tempo messo all’angoletto poiché ritenuto scontato ma ora portato nuovamente in scena ed esaltato all’ennesima potenza. Protagonista dello show, il nero è declinato in un’interessantissima gamma di sfumature, mixato di volta in volta a qualche pennellata di colore. Il risultato? Una collezione che conferma l’essenzialità di Re Giorgio, basata su un costante dialogo tra mondo maschile e femminile, fatta di codici ben precisi e definiti, riconoscibili nonostante lo scorrere del tempo e il susseguirsi delle tendenze.
Gli highlight della sfilata, tra capi femminili e accessori lussuosi
Giorgio Armani ha aperto lo show con un susseguirsi di abiti fluidi dai ricami colorati, per poi dare il via all’ingresso del nero, portato in scena attraverso una nuova interpretazione di smoking e frac. Protagoniste della sfilata, giacche portate a pelle dalle linee scultoree, blazer strutturati indossati con camicia e papillon, capi dalle silhouette lunghe e assolute, pantaloni dalla linea smilza alternati a modelli in seta con riflessi metallizzati, tuniche lunghe e boleri. Grande attenzione per i dettagli, che in questa collezione giocano un ruolo essenziale: tra i principali, troviamo fiocchi che sostituiscono i bottoni delle giacche, polsini indossati come bracciali, berretti tempestati di paillettes e anelli vistosi dalle pietre colorate. Non mancano all’appello borse dall’estetica esclusiva, pronte ad impreziosire anche il più semplice dei look, come clutch rigide dai riflessi olografici, mini handbag con il manico gioiello e pochette con frange o nappe di perline. Completa questo magnifico quadro, una pioggia di delicati punti luce presenti su t-shirt, giacche e abiti, che trasformano ogni articolo in un bagliore di eleganza. I tessuti predominanti? Seta, organza, tulle e velluto.
Alcuni degli ospiti nel front row
Moltissimi gli ospiti presenti nel front row, tra celebrità di fama internazionale, attori, modelle e personalità influenti. Tra le vip più famose, troviamo Anna Wintour, Marisa Berenson, Jessica Wang, Iman Perez e Angela Bassett. A catturare la nostra attenzione, Pilar Fogliati– sempre amante delle creazioni di Giorgio Armani- che per l’occasione ha sfoggiato un abito nero col top in tulle che copre il seno con una fascia di velluto. Non è passato inosservato il dettaglio delle tasche striped sulla gonna, sempre di velluto. Altrettanto affascinante Angela Basset, che ha puntato su un outfit semplice ma d’impatto, composto da una camicia da smoking e pantaloni neri, a cui ha abbinato un gilet dello stesso colore, tutto cristalli.