Oban Whisky: storia e sapore del single malt scotch

27/02/2021

Oban Whisky: storia e sapore del single malt scotch

L’Oban whisky è un grande classico tra i whisky single malt scotch. Con oltre due secoli di storia alle sue spalle, questo liquore non può mancare nella collezione di ogni appassionato del genere. Scopriamo le origini di questo distillate, il suo gusto e le sue caratteristiche.

La storia delle Oban Whisky

Fondata nel 1794, la Oban Distillery prende il nome dalla cittadina scozzese in cui è sorta l’azienda. Con più di due secoli di attività già festeggiati, si tratta di una delle più antiche ditte produttrici di scotch whisky del Regno Unito. Ad oggi è una delle poche imprese a ricorrere al metodo del worm tubs per la condensazione. Con questa lavorazione, le botti vengono collegate a un serbatoio di acqua fredda, a sua volta collegato a dei tubi di rame a spirale che hanno il compito di aspirare i vapori alcolici residui nel processo produttivo e di far emergere l’alcool nella sua forma più liquida e pura. Divenuta una divisione di Diageo nel 2019, Oban produce oggi cinque varianti del suo scotch whisky:

  • Oban Little Bay: miscella gusti di budino, spezie e citro con un retrogusto di cioccolato fondente
  • Oban Little Bay The Night’s Watch Whisky Single Malt: prodotto in edizione limitata realizzato per la serie Game of Thrones. Ha note di rotta di ciliegia e scorza d’arancia
  • Oban 14 Years Old: ha retrogusto di sale marino ed è rappresentativo della regione delle Highland da cui ha origine
  • Oban 18 Years Old: combina sapori di frutta con torba affumicata
  • Oban Distillers Edition: si tratta di un vino del genere Fino che miscela il gusto caramellato Butterscotch, il sale marino e il toffee. Viene sottoposto a maturazione nei barili di sherry della regione spagnola di Montilla

Oban whisky: caratteristiche e gusto

L’oban whisky è un single malt invecchiato 14 anni. Si tratta di un whisky torbato dotato di un grande equilibrio. La torbatura è intensa, ma viene sfumata da caramello, miele e frutta matura che concorrono ad arricchirla. Al naso arrivano note di quercia, arance caramellate, datteri e miele. I profumi del mare allungano il loro arco fino al sapore, che ha note iodate.

Il sapore è denso, pieno di note di agrumi, miele e spezie. Al palato arriva dunque un ottimo mix tra sapidità, dolcezza e piccantezza. L’equilibrio raggiunto risulta piacevole, anche se il retrogusto speziato rischia di emergere pesantemente. L’oban scotch è torbato e marino, dispone di una morbidezza di fondo che lo rende piacevole e lo trasforma in un must have sulle tavole degli intenditori. Dal colore oro olivastro e dalla gradazione di 43%, questo whisky rappresenta anche un regalo di lusso perfetto per fare scoprire il fascino della regione montuosa delle Highlands scozzesi.