Home » Case Di Lusso » OMMJÄNGE: IKEA reinventa il design scandinavo tra tradizione e modernità

OMMJÄNGE: IKEA reinventa il design scandinavo tra tradizione e modernità

OMMJÄNGE: IKEA reinventa il design scandinavo tra tradizione e modernità
Lettura: 4 minuti

La nuova collezione OMMJÄNGE di IKEA reinventa i mobili scandinavi combinando tradizione e funzionalità moderna. Scopri come design, materiali naturali e artigianato possono trasformare ogni ambiente in uno spazio unico e accogliente.


Chi ama lo stile scandinavo sa che funzionalità ed estetica devono camminare fianco a fianco. Con la nuova collezione OMMJÄNGE, IKEA reinterpreta il fascino dei mobili svedesi tradizionali, ispirandosi alla vita rurale del XIX secolo, quando tutta la quotidianità ruotava intorno a un unico spazio. Del resto anche oggi, nelle abitazioni contemporanee, gli spazio sono ridotti, e la versatilità rimane un valore imprescindibile. E da qui che sono partite Matilda Hunyadi e Maria Vinka, la designer hanno portato in scena materiali classici come pino massiccio, lana, gres e vetro soffiato, rielaborandoli con linee moderne e soluzioni funzionali. Il risultato è una collezione che unisce artigianato, design e praticità, ideale per chi desidera portare in casa la tradizione nordica con un tocco contemporaneo.

Scopri la collezione OMMJÄNGE: tra radici storiche e innovazione

OMMJÄNGE rappresenta un dialogo tra passato e presente, un ponte tra la semplicità dei cottage svedesi e le esigenze dinamiche degli spazi moderni. Ogni elemento non è solo un mobile, ma un invito a vivere la casa in modo naturale, valorizzando i materiali e l’essenzialità tipica del design nordico. Tavoli pieghevoli, panche contenitore, mobili pensili e tessili ispirati al folklore si fondono in un universo che celebra convivialità e funzionalità. La collezione dimostra come i principi della tradizione possano generare nuove idee d’arredo, capaci di adattarsi perfettamente a ogni ambiente contemporaneo.

Tavolo pieghevole e sedie: eleganza e praticità a portata di mano

OMMJÄNGE: IKEA reinventa il design scandinavo tra tradizione e modernità

Il tavolo pieghevole OMMJÄNGE è pensato per chi vive in spazi ridotti senza rinunciare allo stile. Grazie alle due ribalte estensibili, può ospitare fino a quattro persone, adattandosi alle necessità della giornata. Il legno massiccio garantisce resistenza e durata, mentre le gambe blu aggiungono un tocco di colore e originalità. La combinazione di estetica tradizionale e praticità contemporanea lo rende perfetto per appartamenti moderni e ambienti più classici.

Le sedie coordinate completano l’insieme con comfort ed eleganza. La struttura in legno massiccio, lo schienale alto e il sedile ampio assicurano sostegno, mentre le gambe a slitta, richiamo ai cottage svedesi, conferiscono un fascino rustico. Ogni pezzo unisce funzionalità e bellezza, trasformando un semplice pasto quotidiano in un’esperienza di design.

Mobile pensile: reinterpretare il classico bar svedese

OMMJÄNGE: IKEA reinventa il design scandinavo tra tradizione e modernità

Il pensile OMMJÄNGE reinterpreta un mobile ornamentale tipico delle case rurali del XIX secolo, dove spesso si conservavano bottiglie e bicchieri. Realizzato in pino massiccio trattato, il mobile può aprirsi completamente, creando uno scaffale a “ali” sulla parete. La finitura rosa brillante abbinata al retro in legno naturale porta luce e vivacità nella stanza, mentre il ripiano interno permette di organizzare oggetti senza ingombro a terra. Questa soluzione coniuga stile, funzionalità e personalità, perfetta per chi cerca arredi distintivi con un approccio salvaspazio.

Vetro soffiato e ceramica: piccoli oggetti, grande effetto

OMMJÄNGE: IKEA reinventa il design scandinavo tra tradizione e modernità

Maria Vinka ha reinterpretato la tradizione della spillkum creando oggetti in vetro soffiato a bocca e terracotta smaltata. Ciotole, brocche, bicchieri e portacandele trasformano oggetti quotidiani in elementi decorativi di grande fascino. La lavorazione artigianale rende ogni pezzo unico, combinando la sensibilità estetica del passato con la praticità della vita moderna. Questi complementi sono ideali per chi desidera portare in casa la qualità artigianale senza rinunciare alla funzionalità tipica dei mobili IKEA.

Panche e sgabelli: tradizione rivisitata

OMMJÄNGE: IKEA reinventa il design scandinavo tra tradizione e modernità

La panca con contenitore OMMJÄNGE reinterpreta l’uso tradizionale di questi elementi, un tempo destinati a riporre vestiti vicino al letto. Oggi diventa un complemento d’ingresso, elegante e pratico: il coperchio nasconde oggetti quotidiani mentre la decorazione tessile lungo il lato conferisce calore e personalità. Lo sgabello triangolare, leggero e stabile, aggiunge comfort e flessibilità, fondendo la semplicità dei mobili scandinavi tradizionali con la versatilità moderna. Entrambi i pezzi, realizzati in legno massiccio, valorizzano materiali naturali e artigianato, perfetti per un arredamento nordico contemporaneo.

Tessili che raccontano il folklore svedese

OMMJÄNGE: IKEA reinventa il design scandinavo tra tradizione e modernità

La collezione OMMJÄNGE include anche tessili che celebrano l’arte popolare svedese. Cuscini in tessuto dobby, tappeti intrecciati a mano e decorazioni da appendere portano colore e texture agli ambienti, creando un’atmosfera calda e accogliente. Oltre alla funzione decorativa, questi tessili valorizzano artigianalità e tradizione, offrendo un’alternativa ai complementi standardizzati. La cura dei dettagli e la lavorazione manuale rendono ogni ambiente più personale e distintivo, completando l’esperienza di design scandinavo proposta dalla collezione.