OperaeLab a Baselworld 2015: il nuovo volto delle boutique di lusso

23/03/2015

Un nuovo concetto di boutique di lusso si svela a BaselWolrd con OperaeLab che firma spazi espositivi personalizzati dedicati ai grandi marchi e a chi vive il lusso in ogni dettaglio

OperaeLab a Baselworld 2015: il nuovo volto delle boutique di lusso

Un nuovo concetto di boutique di lusso che unisce design, comfort e tecnologia: OperaeLab, presentata a BaselWorld 2015, è il nuovo volto degli showroom esclusivi che nasce per realizzare spazi espositivi in sintonia con il prodotto ma soprattutto con chi li occupa. La nuova realtà si apre alle porte di un mercato molto complesso come è quello del lusso per portare una ventata di novità con uno sguardo che passa dal futuro e dalle tecnologie, senza dimenticare il valore dell’artigianalità, in un mix raffinato ed elegante, adatto a tutte le merci più esclusive.

BaselWorld è una delle manifestazioni più importanti del settore e, in particolare, per il mondo degli orologi di lusso che qui vengono presentati dalle più grandi maison. L’evento di Basilea è però una panoramica su tutto quello che di più esclusivo si trova sul mercato: non è la sola fiera dedicata al lusso, visto che è incentrata in particolare sui segnatempo più preziosi, ma è un appuntamento importante per chi si affaccia in questo mondo.

Da qui la scelta di presentare OperaeLab in occasione della manifestazioni elvetica per mostrare tutte le potenzialità di una nuova filosofia per le boutique e i negozi del lusso.

Dopo l’inaugurazione del negozio di Astrua, in piazza Carlo Alberto a Torino, OperaeLab si propone a tutte quelle situazioni in cui lo spazio espositivo è fondamentale sia per valorizzare al meglio il prodotto sia per creare la giusta connessione tra chi vende e chi acquista, dando il là a un’interazione proficua nel tempo.

OperaeLab stand

Scopo primario è la realizzazione di negozi e boutique dallo stile unico, personalizzato, e dall’alto livello di automazione per la sicurezza. La progettazione prevede varie fasi, a partire dalla conoscenza dei proprietari, degli spazi e delle loro necessità comunicative, ma non solo: si cerca anche di capire a fondo la persona che si ha di fronte per realizzare soluzioni “tailor made” e vestire i brand più esclusivi del mercato in maniera unica e originale.

La scelta dei materiali parte dalla personalità del cliente e si muove su binari ogni volta diversi ma sempre nel nome dell’alta qualità, che siano nuovi ritrovati tecnoloci o tecniche artigianali della tradizione.

Molta importanza viene data all’aspetto tecnologico, cercando soluzione all’avanguardia per l’automazione degli spazi e la gestione della sicurezza. Il progetto include ogni dettaglio: dallo studio degli spazi interni, passando per la domotica, fino alla comunicazione, mantenendo sempre un design omogeneo e di alto profilo.

Come un sarto che crea un abito per un cliente speciale, OperaeLab si occupa delle boutique e degli showroom cucendo loro addosso creazioni uniche e originali affinchè lo shopping possa diventare un’esperienza esclusiva e unica.