Opposite Jewels, gioielli unici che rendono preziosa la natura [FOTO]
Dalle conchiglie ai gioielli: le creazioni di Opposite Jewels di Antonello Malfa, giovane designer che ha trasformato i doni della natura in gioielli unici e preziosi
Non tutti i gioielli sono uguali e le creazioni di Opposite Jewels lo dimostrano. Nati dalla passione e dalla creatività di Antonello Malfa, gli anelli, orecchini e le collane del marchio sono espressione di un amore per la bellezza della natura. Gli elementi naturali sono gli assoluti protagonisti con conchiglie e altri doni della natura che vengono plasmati dal giovane designer, integrando pietre preziose come fulcro di luce e colore. Non una collezione ma la creazione di gioielli sempre diversi, nati dalla natura e resi preziosi dalle mani dell’uomo.
In fatto di gioielli siamo abituati alle creazioni delle grandi maison. Materiali di primissima qualità, i più pregiati, sono alla base dei preziosi che sanno affascinare donne e uomini fin dai tempi antichi. La cifra stilistica di Opposite Jewels balza subito agli occhi. Il designer ha dato sfogo alla sua passione per la bellezza aprendosi alle forme della natura.
Le stesse pietre preziose sono assolutamente naturali, rare e pregiate: la particolarità dei gioielli Opposite Jewels è quella di elevare al rango dei materiali preziosi i doni della natura anche più semplici come le conchiglie che vengono quasi svincolate dal concetto di estate e diventano simbolo di magia.
Partendo da una conchiglia ha realizzato il suo primo anello e da allora, dopo il marchio Atlantide del 2001, ha fatto molta strada. Dal mondo marino arrivano le conchiglie e i gusci che vengono lavorati con resine colorate non solo per renderle durature e perfette ma anche per assemblare le varie parti che compongono un gioiello.
Ogni prezioso è unico perché unica è l’idea di partenza e l’oggetto naturale da cui tutto prende vita: dalla singola conchiglia Malfa crea un gioiello mai uguale a se stesso, cercando ispirazione nella stessa natura. Gli accostamenti di colore sottolineano la magia della creatività della natura che incontra il sapere dell’uomo: le pietre preziose vengono incastonate in strutture quasi architettoniche dove tutto è già creato e deve essere solo plasmato.
Ogni realizzazione Opposite è forgiata nel cosiddetto ‘oro alchemico’, il cui processo depositato è custodito secondo una lavorazione artigianale antica e nuova al mondo del gioiello. I gioielli Opposite Jewels sono disponibili in selezionati store e gioiellerie che condividono lo spirito del loro creatore: la bellezza della natura può essere plasmata, impostata e va ammirata (e indossata) in tutto il suo splendore.