Quando si pensa a un luogo di lusso, patinato, che richiama alla Dolce Vita e che, almeno una volta nella vita dovremmo visitare tutti, ecco che la stupenda Isola di Capri è la meta perfetta in cui dedicarsi dei momenti di vera esclusività. Una location che lascia senza fiato e che vi farà vivere una vacanza che saprà portarvi dentro ad atmosfere ferme nel tempo e cariche di bellezza. Una perla del Mediterraneo, sita nel Golfo di Napoli, circondata dalle acque cristalline e dai colori intensi del mare e custode di meraviglie naturali di eccezionale bellezza.
Viaggio verso l’isola di Capri
Un viaggio su quest’isola da sogno, andando alla scoperta di tutte le sue bellezze e dei luoghi che saranno in grado di donarvi delle esperienze da sogno durante il vostro straordinario soggiorno da mille e una notte sull’isola di Capri.
Un luogo incantevole, circondato dalle acque blu del Mediterraneo e che regalano degli scorci che non vi sarà possibile dimenticare mai più. Una meta carica di fascino, che racconta storie, patinata e glamour ma anche dall’anima autentica come solo le isole sanno avere.
Insomma, una destinazione che merita la vostra attenzione e che vale davvero la pena visitare e scoprire organizzando un viaggio verso questo luogo da sogno.
Cosa vedere a Capri
Un susseguirsi di scogliere che si gettano a picco sul mare, di zone e dirupi che non si possono raggiungere ma solo vedere, di terrazzamenti, ma anche spiagge e location in cui regna l’eleganza e il lusso.
Un’isola che vanta una natura incantevole, grazie al suo clima eccezionale e che ha contribuito a far nascere tantissime specie botaniche rare, circa 850, cosa che è stata possibile anche grazie ai turisti da tutto il mondo che hanno portato qui semi di piante altrimenti impossibili da avere.
Ma l’isola di Capri è famosa anche per il suo bellissimo mare, per le sue grotte, per le sue vedute mozzafiato e per le tante possibilità che dona a chi la visita. E ovviamente per i suoi bellissimi faraglioni. Delle maestose formazioni di roccia che emergono dal mare quasi come fossero delle sculture naturali, donando un fascino unico alla costa a all’isola intera.
Un luogo da visitare lentamente, prendendo la funicolare che dal porto arriva alla Piazzetta, di Capri. Un posto davvero delizioso, che è dalla torre dell’orologio e in cui vale la pena passare del tempo, magari sedendosi in un bar e sorseggiando un buon caffè. Un luogo che vi invita a rallentare, a prendervi il vostro tempo e a godere delle piccole cose, circondati da atmosfere di lusso, piene di eleganza e glam.
Un’isola che è un vero incanto e che vi farà conoscere dei posti unici, come Villa Jovis, un sito archeologico che si trova a picco sul mare, proprio di fronte alla Punta Campanella della penisola Sorrentina. Un luogo che un tempo è stato uno dei palazzi con cui, l’imperatore Tiberio, incoronò Capri come il caput mundi.
Altra villa che vale la pena visitare durante il vostro viaggio a Capri, è Villa Lysis, un edificio fatto costruire da Jacques Fersen, un uomo eccentrico che commissionò la villa per avere un rifugio romantico nascosto in un parco.
Un’altra incredibile villa che merita la vostra attenzione durante la vostra vacanza a Capri, poi, è un’architettura del novecento di proprietà dello scrittore Curzio Malaparte, che la fece costruire su una scogliera e che è possibile vedere dall’alto, da via del Pizzolungo.
Tra passato e presente
Se si vuole fare un salto indietro nel tempo e godersi anche una parte antica di Capri, ecco che la Certosa di San Giacomo vi farà vivere un vero viaggio a ritroso, fino al medioevo monastico dell’isola. Un luogo da cui potrete accedere anche a quelle che viene definita come “la strada più bella del mondo”, Via Krupp, una strada che è stata fatta costruire nel 1902.
E fino a raggiungere anche Anacapri, la zona più alta di Capri. Un luogo dalla vista unica e che vi farà capire all’istante i motivi che hanno reso quest’isola una meta che ha affascinato e incantato personaggi di ogni tipo, dagli imperatori di un tempo a scrittori, da artisti e chiunque decida di viaggiare verso questa meta e di starci anche solo per un giorno.