Orient Express, il viaggio del mito rivive in una nuova veste [FOTO]

04/09/2012

Un viaggio indietro nel tempo a bordo dell'Orient Express, il treno del mito, da Parigi a Istanbul a bordo delle cabine originali restaurate dalla Venice Simplon Orient Express

Orient Express, il viaggio del mito rivive in una nuova veste [FOTO]

Un viaggio lungo l’Europa, da Parigi a Istanbul a bordo di un treno storico, che viene dal passato e che rivive in una nuova veste extralusso. Stiamo parlando dell’Orient Express, il treno che dalla fine dell’Ottocento, ha attraversato il Vecchio Continente e che oggi porta lungo le sue rotte i moderni viaggiatori. Le carrozze originali del 1920 sono state restaurate dalla Venice Simplon Orient Express per offrire tutti i comfort contemporanei in un’atmosfera elegante e raffinata, la stessa che si respirava tra reali, principesse e personalità famose dell’epoca.

Il viaggio in treno ha ripreso vigore negli ultimi tempi grazie anche a offerte di prestigio che uniscono lo splendore di paesaggi unici a servizi di alto livello: è il caso del Royal Scotsman che percorre le strade ferrate lungo le Highlands scozzesi e che fa parte del parco vetture della Venice Simplon.

Il viaggio più ambito rimane però quello del mito, l’Orient Express. Il primo risale al 1883 quando da Parigi i lussuosi vagoni portarono i viaggiatori attraverso le Alpi, con soste a Budapest e Bucarest, con arrivo a Costantinopoli, l’antico nome dell’odierna Istanbul.

Tutto era pensato per garantire il massimo del relax e del lusso a bordo delle cabine come negli ambienti in comune, in primis la sala ristorante e la zona bar.

L’Orient Express ha continuato a viaggiare fino al 1920 nel suo massimo splendore, iniziando a subire le prime battute d’arresto dopo la Seconda Guerra Mondiale, anche se fino al 1977 continuò il servizio passeggeri lungo l’Europa.

A evitare il declino fu un imprenditore, appassionato di ferrovia e treni, James B. Sherwood, fondatore della catena alberghiera Orient-Express Hotels: in un’asta a Montecarlo riuscì ad acquistare due carrozze, completando il treno nel corso degli anni.

Nel 1982 ci fu il primo, nuovo viaggio dell’Orient Express che riprese a percorrere le strade ferrate lungo l’Europa con lo stile impeccabile che lo aveva da sempre contraddistinto.

Ancora oggi è possibile vivere questa esperienza lungo il tragitto da Parigi a Istanbul, come su altre tratte tra cui Londra-Venezia e i nuovi viaggi che saranno inaugurati nel 2013 in Scandinavia, da Copenhagen a Stoccolma, passando per Venezia.

Le cabine sono tutte originali e risalgono agli anni Venti: un attento restauro ha permesso di mantenere l’antico fascino a cui si aggiungono i servizi moderni con bagni privati dotati di acqua calda, prese elettriche e accessori da toeletta.

Il servizi a bordo del treno comprende un ristorante di alta categoria tra tavoli con tovaglie damascate e bicchieri in cristallo, con una qualità altissima nella creazione dei menu tanto che il treno è oggi membro d’onore Relais et Châteaux.

A disposizione dei passeggeri servizio 24 ore su 24 con campanella per chiamare il personale e carrozza bar al centro del treno dove trascorrere momenti in compagnia, chiacchierando davanti a un bicchiere di champagne.

L’Orient Express è attivo su diverse tratte tra le città del Centro Europa: per ogni tragitto scelto è compreso anche il soggiorno in alberghi storici ed esclusivi. Per chi cerca un modo diverso di viaggiare, è giunto il momento di salire sull’Orient Express e intraprendere un viaggio nel passato.