Orologi Cartier uomo e donna: i modelli classici e le novità del 2014 [FOTO]
La maison Cartier, oltre che per le sue creazioni di gioielleria, è conosciuta in tutto il mondo per i suoi orologi, che uniscono movimenti di alta precisione a casse e bracciali esteticamente perfetti
Orologi Cartier – Fondata a Parigi nel 1847 da Louis Cartier, la maison Cartier è caposcuola nello stile orologiero con la creazione del primo orologio da polso, un vero e proprio modello originale e pionieristico. Dall’apertura della prima boutique al 3 di rue de la Paix a Parigi nel 1899 a oggi, la famiglia di gioiellieri Cartier di strada ne ha fatta, vantando nel 2013 un incasso di 21,2 milioni di euro in media nei suoi 288 punti vendita nel mondo diventando il benchmark nell’industria del lusso. Cartier è infatti attualmente il maggior venditore di gioielli di fascia alta al mondo, e il secondo produttore, dopo Rolex, di orologi di prezzo elevato. La storia dell’orologeria Cartier naque nel 1904 con la creazione di un orologio modello Santos, e da li inizia il declino dell’orologio da tasca, modello superato grazie all’ingegno di Cartier che con Edmund Jaeger cominciò a progettare numerosi modelli segnatempo da polso per uomo e donna, arricchendo il vastissimo archivio della maison francese.
Con il suo stile unico ed ineguagliabile, la maison Cartier è il simbolo dell’eleganza e del lusso oltre che nel settore della gioielleria, anche in quello dell’orologeria, già a partire dal 1898 con l’arrivo di Louis che volle creare degli orologi che fossero soprattutto oggetti raffinati ed eleganti. Ed è già da quei primi anni che naque quello stile di quadrante con numeri romani a raggiera e una minuteria motivo chemin de fer, segni distintivi della maison. Ma fu nell’anno 1904 che si ebbe la vera svolta nella storia dell’orologeria, quando l’aviatore brasiliano Alberto Santos-Dumont confida all’amico Louis Cartier che gli riesce difficile leggere l’ora sul suo orologio da tasca mentre è in volo. Così Cartier progetta per lui un prototipo di orologio da polso che nel 1911 viene commercializzato con il nome Santos, e che è il primo orologio da polso maschile moderno. Esso presenta uno dei segni distintivi dell’orologeria Cartier: uno zaffiro cabochon sulla corona di carica. Seguono i modelli Tonneau dal 1906, la serie di orologi Tank a partire dal 1917, gli orologi gioiello concepiti da sfoggiare come gioielli piuttosto che come orologi, gli orologi miniatura a partire dagli anni 20, e via via tutte le altre collezioni come i modelli molto chic ed eleganti Ballon Bleu dalle linee curve, o la linea Baignoire dal design retrò e vintage e dalla discreta forma di ellisse che racchiude i numeri romani, oppure i Pasha de Cartier con la moderna cassa rotonda e le quattro cifre arabe, fino ad arrivare ai nuovi modelli del 2014 presentati al SIHH (Salone internationale dell’alta orologeria) di Ginevra, un esclusivo salotto che presenta le creazioni delle più importanti e conosciute maison di alta orologeria. In quest’occasione il tema centrale è stata la linea Ballon Bleu declinata in vari modi: dall’extra piatto con cassa da 6,9 mm di spessore, alla versione Pappagallo che vede l’uso dell’intarsio floreale. Il caratteristico zaffiro si sposta a ore 4 e si trasforma in diamante per dare vita a Ballon Blanc, una nuova linea della collezione da donna con cassa più piccola. Innovativa novità del 2014 è anche il Rotonde de Cartier Astrocalendaire, un segnatempo che trasforma l’aspetto e l’essenza stessa del funzionamento del calendario perpetuo con una concezione che permette una visualizzazione tridimensionale e concentrica del giorno, della data e del mese.
Una curiosità: anche Kate Middleton ha scelto di indossare un orologio Cartier, e ha preferito il modello Ballon Bleu.
[vedianche type=”gallery” id=”8615″]