Orologi Hublot: dal Big Bang a La Ferrari, tutti i modelli più esclusivi [FOTO]
Gli orologi a marchio Hublot sono studiati per funzionare alla perfezione e dare un tocco di stile.
Gli orologi Hublot vantano molti fan anche nel mondo delle celebrità, e una di queste è diventata la nuova testimonial del brand orologiero svizzero. La top model Bar Refaeli avrà da quest’anno il ruolo di ambassador del celebre marchio di orologeria di lusso, che oltre ai suoi grandi classici si apre anche al mondo donna. Dal Big Bang a La Ferrari, scopriamo tutti i modelli più esclusivi che combinano la tradizione svizzera con la tecnologia e la creatività.
Hublot è il brand svizzero fondato nel 1980 da Carlo Crocco e oggi controllato dalla holding francese specializzata in beni di lusso LVMH. E dagli albori, gli orologi Hublot sono stati caratterizzati dalla combinazione di materiali diversi tra loro, come ad esempio l’oro con la ceramica o con la gomma naturale, un materiale utilizzato dopo anni di studi e prove da parte del brand. La celebre “Arte della Fusione”, è abbinata ad un design originale dalla forma di un oblò, da qui il nome Hublot. Negli anni sono state create le collezioni che comprendono il King Power, il Classic Fusion e nuovi meccanismi e nuove combinazioni tra materiali e leghe, come l’Hublonium, una lega di alluminio e magnesio, e il King Gold, oro con l’aggiunta del 5% di platino. Il famoso cronografo Big Bang, lanciato nel 2005, divenne subito un successo, così come le versione femminile proposte dal 2008.
E negli anni il marchio ha spesso legato la nascita dei suoi nuovi modelli a partecipazioni legate al mondo del calcio, e anche ad importanti partnership come quella con Ferrari. La sinergia con il Cavallino rampante ha portato 8 modelli a marchio Ferrari a far parte della prestigiosa linea Big Bang, tra cui spicca il Big Bang Ferrari Magic Gold, realizzato in un’esclusiva lega antigraffio di oro 18 carati e ceramica. Particolarissimo è invece l’MP-05 LaFerrari All Black, ispirato e dedicato alla supercar ibrida LaFerrari con una cassa che ricorda lo scudo della casa di Maranello, è composto da 637 elementi, un vero record nell’industria orologiaia, e ha una riserva di carica i 50 giorrni. Svariate invece le connessioni fra Hublot e il calcio, diventando il primo marchio di orologi di lusso ad aver allacciato rapporti con quel mondo. Molte anche le collaborazioni con il mondo del lusso, fra cui quella con la celebre manifattura di sigari di Arturo Fuente, per la quale ha creato il King Power Forbidden X, che hanno nel quadrante delle vere foglie di tabacco, proprie le stesse che vengono utilizzate per la produzione del sigaro che ne porta il nome. E sono da segnalare anche le svariate attività benefiche del brand, fra cui uno degli ultimi rivolto alla fondazione The House of Mandela a sostegno dell’educazione dei bambini in Sudafrica, a cui ha deciso di donare una parte del ricavato delle vendite del Classic Fusion House of Mandela realizzato in King Gold 18 carati, con l’icona della famiglia Mandela, l’ape e le sue ali a forma di biforcazione, sul quadrante.
Una curiosità: il marchio Hublot ha l’appellativo di “orologio dei reali”, perchè è spesso scelto dai componenti delle case reali di tutto il mondo.