Parigi: 5 cafè tradizionali dove vivere l’atmosfera della Ville Lumière

Quali sono i 5 cafè tradizionali di Parigi in cui godersi a pieno l’atmosfera della Ville Lumière? Patria e musa di artisti, scrittori e creativi arrivati qui da tutto il mondo nel corso dei secoli, la capitale francese ospita locali unici e in alcuni casi anche storici assolutamente da scoprire

Parigi: 5 cafè tradizionali dove vivere l’atmosfera della Ville Lumière

Ci sono 5 cafè tradizionali a Parigi dove vivere l’atmosfera della Ville Lumière al meglio, locali eleganti diventati un simbolo della città. Parigi è stata negli ultimi due secoli il cuore culturale della nazione e del continente, meta di artisti, scrittori e creativi da tutto il mondo, da Picasso a Rousseau ed Hemingway, che tra le vie della città hanno trovato spesso la loro ispirazione e in molti casi si sono seduti proprio ai tavolini di questi cafè storici per gustare una prelibatezza locale o per progettare le loro nuove opere.

La Closerie de Lilas

[instagram code=”https://www.instagram.com/p/Bb__OaInVO0/?hl=it&taken-at=3092309″]
La Closerie de Lilas si trova in Boulevard du Montparnasse 171 ed è un cafè e ristorante tra i più celebri della capitale proprio perché frequentato dalla sua fondazione nel 1847 a oggi da noti artisti. Non era difficile vedere seduti ai suoi tavoli tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900 personalità come Émile Zola, Cézanne, Charles Baudelaire ma anche Hemingway e Oscar Wilde. Qui potrete vivere a pieno l’atmosfera bohemienne della Parigi di allora, tra arredi raffinati e musica dal vivo nel piano bar, un luogo unico assolutamente da visitare se siete in città.

Cafè des deux Moulins

[instagram code=”https://www.instagram.com/p/BbwjPyjA1Kc/?tagged=cafedesdeuxmoulins”]
Il Cafè des deux Moulins in Rue Lepic 15 è celebre perché qui sono state girate alcune scene del bellissimo film “Il favoloso mondo di Amélie” di Jean-Pierre Jeunet. Il locale sorge nel quartiere di Pigalle e deve il suo nome alla vicinanza del Moulin Rouge e del Moulin De La Galette. All’interno vi troverete tantissime foto e simboli delle città che rimandano al film e non solo.

Le Café Procope

[instagram code=”https://www.instagram.com/p/BT6wmsHDrzP/?taken-by=restaurantprocope1686″]
In Rue de l’Ancienne Comédie 13 troverete invece Le Café Procope, uno dei leggendari ristoranti del 6° arrondissement fondato nel 1686. Frequentato da personaggi come Voltaire, Diderot, Victor Hugo e Honoré de Balzac, il bar è celebre per i suoi arredi eleganti e l’atmosfera suggestiva, oltre che per il suo menù ricco di piatti tipici locali di pregio.

Café de Flore

[facebook code=”https://www.facebook.com/Cafedefloreofficial/photos/a.1023224331089478.1073741833.1022212277857350/1502369849841588/?type=3&theater”]
Café de Flore sorge nel celebre quartiere di Saint-Germain-Des-Près al numero 172, famoso perché ai suoi tavoli sedevano per ore a comporre o a chiacchierare tra gli altri Jean Paul Sartre e Simone de Beauvoir. Situato ad angolo sotto un palazzo storico, è uno dei luoghi simbolo di Parigi in cui ordinare caffè e croissant percependo a pieno la magia della vie en rose.

La Rotonde

[instagram code=”https://www.instagram.com/p/BRxx7t0DPkN/?taken-by=grandmarchestalingrad”]
La Rotonde in Place de la Bataille de Stalingrad 6-8 è un altro dei cafè storici di Parigi che ebbe tra i suoi clienti nel secolo scorso tra gli altri anche Picasso e Modigliani. Il locale, che è anche una brasserie famosa in città, sorge all’interno di una struttura architettonica fastosa e ospita oltre al cocktail bar anche un mini club in cui assaporare la movida locale.