Pasqua: i ristoranti stellati dove pranzare

13/04/2017

Indecisi su cosa fare per il Pranzo di Pasqua 2017? Per domenica 16 marzo potreste scegliere uno dei migliori ristoranti stellati che offre il nostro paese. Da Venezie a Como passando per Pompei, scoprite insieme le location di lusso in Italia per un pranzo indimenticabile.

Pasqua: i ristoranti stellati dove pranzare

ristorantepasqua2017Perché non trascorrere la Pasqua 2017 facendosi coccolare il palato da un menù raffinato e gustoso? Un pranzo presso un ristorante stellato potrebbe essere la scelta giusta per celebrare questa santa ricorrenza all’insegna del buon cibo.
Dislocati in tutta Italia, si tratta di location speciali, che uniscono ambienti esclusivi a menù gourmet preparati da chef eccellenti.

Imagò, Hotel Hassler – Roma

imagò
Pasqua 2017 all’insegna di un menù che viaggia tra creatività e tradizione da Imagò, il ristorante panoramico 1 stella Michelin dell’hotel Hassler Roma. Lo Chef partenopeo Francesco Apreda mette in tavola risotto allo stracchinato di capra, curcuma e piselli e le fettuccine agli spinaci e ragù di quaglia con fonduta di cipollotti. A seguire, lombatina di agnello alla brace, scapece di vignarola e, per concludere, panna, fragole e lime Kaffir e un cremoso di pastiera napoletana, rabarbaro e pepi. Euro 140,00 per persona (bevande escluse).

Salone Eva Bistrot, Hotel Hassler – Roma

salone_eva2
Il rito del brunch domenicale verrà rispettato anche nel giorno di Pasqua 2017, presso il Salone Eva Bistrot dell’Hotel Hassler Roma. Una scelta più light con un menù da due, tre o quattro portate oltre a un ricco buffet di dolci. Da Euro 48,00 per persona (bevande escluse).
Leggi qui l’articolo sulle mete last minute da non perdere per Pasqua.

I Tigli in Theoria – Como

theoria como
Perchè non festeggiare la Pasqua 2017 in una prestigiosa palazzina vescovile quattrocentesca nel centro di Como? Tra il Duomo e il lago sorge I Tigli in Theoria, ristorante stellato guidato dallo Chef Franco Caffara, che propone, tra le varie specialità: astice in crudo, seppia, ricci di mare; royale di Foie Gras, tartufo nero, Armagnac e gruè di cacao. Immancabile l’agnello laziale preparato in due cotture, mammola romanesca candita, spuma di birra. Il dolce si chiama Nido: mousse leggera alla mandorla di Noto, cuore di fragola Candonga, anice stellato. Euro 150,00 a persona

President – Pompei

4President
Pasqua 2017 a pochi metri dal sito archeologico di Pompei. Lo stellato ristorante President, capitanato dallo Chef Paolo Gramaglia, propone un menù ricco di nomi curiosi. “Tataki di tonno alla fiamma”, ovvero cotto e crudo di tonno rosso, in salsa di olio extravergine di olive, limoni tartare di mela verde e uova di storione. A seguire, “L’uovo tranquillo”: uovo cotto a bassa temperatura, servito su fonduta di caciocavallo Silano, tartufo nero Avellinese e trucioli di pane aglio e olio. Euro 55,00 a persona.

Leggi qui l’articolo sulle uova di Pasqua più esclusive.

Ristorante San Martino – Venezia

Ristorante san Martino
Lo Chef Raffaele Ros, per la Pasqua 2017, si è lasciato ispirare dalla laguna veneta per la preparazione dei suoi piatti nel ristorante San Martino, una stella Michelin dal 2014. Dal pescato fresco di Caorle alla pregiata carne del capretto nostrano al timo con “castrature” di carciofo, passando per una zuppetta di cioccolato fondente 85%, sorbetto al passion fruit e zabaione. Euro 85,00 a persona

Casin del Gamba – Altissimo (Vicenza)

casindelgamba
Casin del Gamba, ristorante stellato dal 1992, propone una cucina nuova, valorizzando, però, i sapori del territorio. Lo Chef e Patron Antonio Dal Lago per il menù di Pasqua 2017 propone una selezione gourmet di diverse portate, tra cui: faraona, agro di Jeres, topinambur, lattuga, boccioli, germogli e polvere di tubero di tarassaco; il classico capretto al forno e, per finire, una terrina di ricotta e morbido di agrumi con canditi e cioccolato. Euro 90,00 a persona (bevande escluse), Euro 130,00 con vini selezionati dal sommelier in abbinamento e bevande.