Che sia leggera e sfilata, corta e audace o lunga e sensuale, la frangia resta uno dei dettagli più potenti per trasformare il proprio look senza dover stravolgere completamente il taglio. Per l’autunno 2025 torna al centro della scena in versioni sempre più personalizzabili e naturali, pensate per esaltare ogni tipo di viso e di texture di capelli. Il nuovo approccio alla frangia è inclusivo e versatile: non più diktat rigidi, ma soluzioni su misura che rispettano il movimento naturale della chioma e si adattano allo stile personale di ognuna. L’effetto finale? Un look che sembra pensato da un hairstylist, ma che resta facile da gestire anche a casa.
Frangia a tendina: la più amata di sempre
Iconica e ormai un classico contemporaneo, la frangia a tendina continua a dominare le tendenze anche per l’autunno 2025. Perfetta per chi vuole incorniciare il viso senza rinunciare a movimento e leggerezza, si apre dolcemente al centro e si fonde con il resto della chioma grazie a layers e scalature studiate ad arte. Questa “frangia-non-frangia” si adatta a tutti i tipi di viso e a ogni lunghezza di capelli, e si presta sia a styling più curati che a look spettinati e naturali. Cresce facilmente, non richiede tagli troppo frequenti e permette di sperimentare con diverse acconciature, dal raccolto messy allo chignon basso.
Wispy Bangs: frangia leggera e sbarazzina
Chi desidera un effetto naturale e senza eccessi amerà le Wispy Bangs. Leggere ma presenti, queste frange creano movimento senza appesantire e si prestano benissimo anche ai capelli ricci o mossi, perché seguono la loro texture naturale e non richiedono uno styling troppo rigido. L’effetto è quello di una cornice delicata per lo sguardo, che regala freschezza e un tocco di spontaneità anche nei giorni in cui non hai tempo di mettere mano a piastra e phon. Perfette da portare leggermente spettinate, sono ideali per chi ama i look disinvolti e facili da gestire, ma vuole comunque un dettaglio di stile che faccia la differenza.
Micro Bangs: il tocco di carattere
Corte, decise e dal sapore rétro, le micro bangs sono tornate per dare personalità a ogni taglio. Che tu abbia un pixie cut, un bob o capelli lunghi, la frangetta corta diventa subito protagonista e regala un’aria grintosa e ricercata. Sui tagli corti richiama l’eleganza anni ’50, mentre sulle lunghezze importanti crea un contrasto audace e moderno, che attira subito l’attenzione. È una frangia che richiede una certa manutenzione e qualche ritocco frequente, ma il risultato finale è un hair look sofisticato, editoriale e perfetto per chi vuole distinguersi con stile.
Shaggy Bangs: frangia riccia e naturale
Perfette per i capelli mossi e ricci, le shaggy bangs si caratterizzano per il loro aspetto pieno e voluminoso. L’obiettivo è valorizzare la texture naturale, rispettando la forma dei ricci e assecondandone il movimento senza forzarli. Questa frangia si abbina meravigliosamente a tagli scalati e a look shag, creando un effetto armonico e tridimensionale che incornicia il volto con naturalezza. Con un po’ di prodotto per lo styling e un diffusore, è il segreto per ottenere uno stile effortless e cool, che esprime personalità senza sembrare mai costruito.
Frangia lunga: elegante e versatile
Per chi preferisce un approccio più classico, la frangia lunga è la tendenza da segnare in agenda per il 2025. Scalata e leggermente sfilata sulle punte, si porta di lato o dritta sulla fronte per un look sofisticato e femminile che si adatta a moltissime acconciature. È perfetta per chi prova la frangia per la prima volta, perché consente di sperimentare con diverse pieghe e cresce in maniera uniforme, integrandosi con il resto della chioma. L’effetto è chic e casual allo stesso tempo, soprattutto se lasciata al naturale per un finish morbido, che dona movimento e incornicia il viso con grazia.