Home » Bellezza » Patch Occhi fai da te: ecco quali preparare a casa…

Patch Occhi fai da te: ecco quali preparare a casa…

Patch Occhi fai da te: ecco quali preparare a casa…
Lettura: 4 minuti

Contorno occhi secco o gonfio? Con questi patch fai-da-te, lo sguardo tornerà fresco in pochissimi minuti


La zona del contorno occhi è una delle più delicate del viso e, proprio per questo, è anche la più esposta ai segni di stanchezza, gonfiore e piccole rughe d’espressione. Non sempre però abbiamo tempo di correre in istituto per un trattamento professionale, ma la buona notizia è che possiamo prendercene cura anche a casa, con rimedi semplici e naturali. Ad esempio? Fare dei patch occhi in casa, non solo un vero hack beauty ma un vero e proprio rituale di benessere: ci costringe a fermarci, a prenderci un momento per noi e a coccolare lo sguardo. In più, ci permette di scegliere ingredienti freschi e di personalizzare le ricette in base alle nostre esigenze. Ecco, allora, 4 ricette di patch occhi fai da te per prendersi cura del contorno occhi e trarne immediatamente beneficio e sollievo!

Patch occhi al caffé per uno sguardo rivitalizzato!

Patch Occhi fai da te: ecco quali preparare a casa…

Se la mattina ti svegli con lo sguardo stanco e gli occhi gonfi, il caffè può diventare il tuo miglior alleato beauty. E no, non ti diremo di berne una tazza ma di farne dei patch occhi super rivitalizzanti! Realizzare i patch occhi al caffè a casa sarà davvero semplice, ti basterà mescolare in una ciotola un cucchiaio di gelatina o agar agar, due cucchiai di acqua calda, un cucchiaio di caffè liquido e mezzo cucchiaino di fondo di caffè. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo, versa in uno stampo e lascia in frigorifero per 10-15 minuti. Una volta raffreddati, i patch saranno pronti per l’applicazione: freschi e ricchi di caffeina, aiuteranno a stimolare la microcircolazione, ridurre il gonfiore e illuminare la zona perioculare. Basteranno pochi minuti di posa per uno sguardo immediatamente più sveglio e riposato!

Occhiaie scure? Prova i Patch Occhi al miele

Patch Occhi fai da te: ecco quali preparare a casa…

E’ oramai risaputo che il miele è un superfood preziosissimo per la pelle, soprattutto per chi soffre di occhiaie persistenti. Ecco, allora, come sfruttarlo per attenuare i segni sotto gli occhi: mescola due cucchiaini di miele con un cucchiaio di yogurt bianco e bagna due batuffoli di cotone con il composto. Applica sul contorno occhi e lascia agire per 15-20 minuti. Dopo la rimozione, concediti un leggero massaggio per favorire l’assorbimento dei principi attivi, poi risciacqua con acqua tiepida e applica la tua crema idratante preferita. L’effetto è illuminante e levigante: le occhiaie appaiono più chiare e il contorno occhi più morbido e nutrito.

Sì, mettere i cetrioli sugli Occhi fa davvero bene!

Patch Occhi fai da te: ecco quali preparare a casa…

Il cetriolo è un grande classico per la cura del contorno occhi e resta uno dei rimedi più efficaci per attenuare borse e rughe sottili. Per un effetto potenziato, conservalo in frigorifero: il freddo aiuterà a sgonfiare la zona e a tonificarla. Taglia il cetriolo a fette sottili e applicale direttamente sugli occhi per almeno 15 minuti. Per un trattamento ancora più ricco, frulla il cetriolo freddo e aggiungi un cucchiaino di miele o qualche goccia di olio di rosa mosqueta. Applica il composto come una maschera e lascialo agire al mattino: lo sguardo sarà più disteso, le rughe attenuate e il contorno occhi più liscio e compatto.

Per Occhi stanchi e gonfi opta per dei Patch all’Aloe vera

Patch Occhi fai da te: ecco quali preparare a casa…

L’aloe è uno degli ingredienti più versatili per la skincare e dona un sollievo immediato alla zona perioculare. Estrai la polpa da una foglia di aloe e frullala fino a ottenere un gel liscio. Scaldala leggermente al microonde e trasferiscila in un barattolo di vetro. Aggiungi qualche fiore di camomilla per potenziarne l’effetto lenitivo, agita il contenitore e lascia che si imbevano. Quando vuoi concederti una coccola serale, bagna due dischetti di cotone con il gel e applicali sugli occhi chiusi. Dopo 10-15 minuti, la sensazione di stanchezza sarà sparita e il contorno occhi risulterà più fresco e riposato.