Home » Viaggi » Per chi sogna un weekend nella natura, questo Borgo dell’entroterra Ligure è un vero Paradiso!

Per chi sogna un weekend nella natura, questo Borgo dell’entroterra Ligure è un vero Paradiso!

Per chi sogna un weekend nella natura, questo Borgo dell’entroterra Ligure è un vero Paradiso!
Lettura: 3 minuti

Tra scorci incredibili, un paesaggio straordinario si nasconde questo borgo che è un vero incanto…


E’ il momento di partire ed andare alla scoperta dei borghi di lasciarsi andare al fascino di luoghi speciali, quelli che ancora hanno un’anima autentica, che sono nascosti tra le colline dolci, tra le montagne o baciate dal mare.

Questi piccoli paesi restano sempre un pò nascosti eppure sono dei tesori meravigliosi che meritano una gita che andrebbero scoperti e visitati almeno una volta per immergersi in quelle che sono le tradizioni, per scoprire storie e leggende che restano dei racconti affascinanti e sono tesori di emozioni.

Un viaggio nella Riviera di Ponente in Liguria

Quando si parla di Liguria, e si vuole scoprire una zona affascinante il consiglio è di andare alla scoperta della Riviera di Ponente. Questa zona della Liguria si caratterizza per ampie spiagge sabbiose, per gli antichi borghi marinari ed i meravigliosi panorami che vanno da Genova fino addirittura alla Costa Azzurra e al Principato di Monaco. Qui si respira il romanticismo, ci si lascia sorprendere da borghi da cartolina che diventano quasi delle mete rigeneranti.

E’ proprio tra le valli di Ponente che si trova un piccolo borgo nascosto che è una vera chicca, una perla che fonde storia, natura e tradizioni, stiamo parlando Rocchetta Nervina.

Rocchetta Nervina: il borgo da cartolina quasi incantato

E’ uno di quei borghi marinari dall’essenza unica, quelli dalla scenografia meravigliosa in cui rocce e acqua cristallina dei suoi fiumi dialogano restituendo una gita che può essere una esperienza fuori da comune, rigenerante perché il relax che si respira è quasi una cura al trambusto quotidiano.

Rocchetta Nervina più che un borgo è un rifugio nella natura perché qui ci si può dedicare oltre che alla visita del borgo stesso anche alle passeggiate tra i sentieri che regalano scorci mozzafiato.

Il suo centro storico è magia, un labirinto di vicoli dove ancora è viva l’atmosfera del passato che si respira anche dagli elementi architettonici ancora in buono stato.

Il centro storico di Rocchetta, un borgo la cui atmosfera del passato è ancora palpabile, è contraddistinto da numerosi elementi architettonici e culturali che testimoniano la sua ricca storia. Il suo simbolo è un Ponte romanico che ha la forma di una schiena d’asino che da il benvenuto e trasporta in quello che è un vero e proprio labirinto di  “carugi”, tipici vicoli lastricati è un altro elemento distintivo di questo borgo initmo.

Da vedere l’oratorio della Santissima Annunziata che è un luogo di raccoglimento intimo in cui si trovano anche delle opere d’arte molto belle tra cui da citare le statue lignee della Madonna e tele seicentesche. Tra gli edifici regiosi molto suggestiva anche la chiesa parrocchiale di Santo Stefano protomartire, che è il simbolo religioso del paese. Essa risale al 1500 e oggi ha degli elementi barocchi ben visibili.

Il cuore civile di Rocchetta Nervina è la piazza del balun che è sede del gioco del palla pugno uno sport tradizionale tipico della regione Liguria.