Pharrell Williams abbassa il prezzo del suo attico di lusso a Miami
Pharell Williams ha abbassato nuovamente il prezzo di vendita del suo prestigioso attico a Miami
Il cantante e produttore Pharrell Williams ha di nuovo ridotto il prezzo di vendita del suo attico di lusso a Miami.
L’enorme appartamento si trova al 40° piano della Bristol Tower, nel quartiere di Brickell, ed è sul mercato da novembre 2012.
Inizialmente il prezzo richiesto dal produttore musicale per lasciare andare questo gioiellino nel cielo era di 16,8 milioni di dollari, ma in gennaio si è visto costretto a ridurre la cifra a 13,9 milioni, a causa della scarsità di acquirenti.
Proprio in questi giorni, Pharrell ha dovuto fare l’ennesimo taglio di prezzo, arrivando a 10,9 milioni di dollari. Questo vuol dire che il rapper è già in perdita, supponendo riesca a vendere l’appartamento a tale cifra: Williams, infatti, aveva acquistato l’attico nel 2007 per 12 milioni e mezzo di dollari.
L’attico comprende due livelli sulla cima del grattacielo e dispone di 5 camere da letto, 7 bagni, una piscina, una sala cinema con poltrone reclinabili e terrazze multiple. Il salone è un grande open space con divani e tappeti, con vetrate a tutta altezza su un intero lato. Sono compresi nella proprietà la terrazza sul tetto con piscina e cucina all’aperto, e un parcheggio con ben 7 posti auto.
Notevole l’arredamento eclettico della casa, in cui si rispecchia la personalità del rapper che si è definito un “kidult”, ovvero un ragazzino adulto: una straordinaria collezione di opere di pop art, tra cui Takashi Murakami e Keith Haring. Ma attenzione, le opere non sono in vendita!
Il rapper ha descritto la sua proprietà come un acquario all’incontrario, perché gli permette di vedere tutto ciò che accade fuori, senza essere visto. Ciò è dovuto non solo all’altezza vertiginosa ma anche alla particolare struttura della casa che offre una vista a dir poco spettacolare sulla città di Miami e sulla baia, grazie a immense vetrate dal soffitto al pavimento e a vari terrazzi, coprendo una visuale di 360 gradi.
Mentre il suo esclusivo attico attende di attirare un compratore, Williams si tiene occupato, producendo e collaborando con i Daft Punk per la loro hit “Get Lucky”, Robin Thicke per “Blurred Lines” oltre a produrre la colonna sonora di “Cattivissimo Me 2”.