Home » Viaggi » Pistoia, le città toscana ideale per un weekend di stacco pre autunnale

Pistoia, le città toscana ideale per un weekend di stacco pre autunnale

Pistoia, le città toscana ideale per un weekend di stacco pre autunnale
Lettura: 4 minuti

Viaggio alla scoperta delle bellissima Pistoia, una città toscana che vale la pena visitare e che vi conquisterà al primo sguardo


Le vacanze sono finite, o per lo meno questo è per la maggior parte di noi, ma la voglia di partire non si è ancora esaurita, così come non lo sono le mete da scoprire lungo tutta la nostra penisola. E se di località uniche da visitare durante queste settimane pre autunnali si parla, ecco che la Toscana è senza dubbio tra le destinazioni da prendere in considerazione e in cui fare un viaggio che vi sappia ricaricare e trasmette grandi emozioni. Per esempio visitando una delle sue città più belle, Pistoia, una vera perla della regione, ricca di storia, architetture uniche, scorci che lasciano senza fiato e tutta la magia che solo la Toscana sa avere.

Le bellezza di Pistoia

Una città magnifica e che non a caso, nel 2017 è stata proclamata Capitale italiana della cultura. Una località di origine romana, e che si sviluppa richiamando le sue  tre antiche cerchie murarie. Una meta che stupisce e che affascina chiunque la visiti, che incanta gli amanti dell’arte e ricchissima di tradizioni. Ma anche una città che, proprio per queste sue caratteristiche, è stata “città di pietra incantata” e “città dalle larghe strade e dalle belle chiese”, garantendo a chi la visita di vivere un viaggio tra chiese, chiostri, monumenti palazzi e musei assolutamente unici e che vale la pena visitare.

Cosa vedere a Pistoia

Per esempio partendo da un simbolo della città di Pistoia, la bellissima piazza del Duomo che ancora oggi è il fulcro della vita politica e religiosa della città. Qui, infatti, si affacciano il Palazzo Comunale, il Palazzo Pretorio, il Palazzo dei Vescovi, la Cattedrale di San Zeno, il Battistero e fino alla suggestiva e spettacolare torre campanaria. Tutti i monumenti più significativi della città e che sono compresi nella terza cerchia di mura di Pistoia.

Altra location che merita una sosta, poi, è Piazza della Sala, un’area cittadina che appartiene alla parte più antica di Pistoia e in cui si trovano diversi edifici sacri, a testimonianza di quanto la religione è stata ed è importante per questa città.

Una piazza che al centro ospita il pozzo del leoncino. Un luogo davvero incantevole e da cui partono diverse stradine medievali che conservano le caratteristiche di un tempo e i nomi delle diverse attività che veniva svolte in loco, come la via del Lastrone. Il cuore pulsante di Pistoia e location che non dovreste assolutamente perdervi.

Tra palazzi e luoghi segreti

Ma a Pistoia sono davvero tante le cose da vedere, come palazzo Rospigliosi. Un bellissimo esempio di dimora aristocratica, il suo aspetto attuale è opera di una rivisitazione cinquecentesca di alcune case del XIII-XIV secolo. Un palazzo che oggi ospita 3 musei: il Museo del Ricamo, che racconta l’artigianato locale, il Museo diocesano, che custodisce gli arredi sacri delle chiese e il Museo Clemente Rospigliosi, in cui è racchiusa una stupenda collezione di dipinti.

Un’esperienza davvero unica e suggestiva da vivere se state pensando di visitare Pistoia, poi, è quella di percorrere la  Pistoia sotterranea. Un vero e proprio itinerario archeologico che si sviluppa sotto la città per ben 650 metri, e che di fatto è il il percorso ipogeo più lungo della Toscana. Un tragitto che mostra le fasi storiche e architettoniche che sono state seguite nella costruzione dell’Ospedale del Ceppo e nell’espansione della città.

Le prelibatezze locali

Infine, oltre alla bellezze da vedere, ci sono anche le bontà da assaggiare e tra queste Pistoia è famosa per un piatto tipico come la zuppa del carcerato. Si tratta di un piatto realizzato a base di pane raffermo e brodo di carne, il cui nome deriva da un fatto storico. Un tempo, infatti, questo piatto veniva preparato per i prigionieri del carcere della città, mentre oggi è una ricetta tipica e caratteristica del luogo.
Insomma, Pistoia è una meta piena di sorprese e una città toscana che vi saprà conquistare e sorprendere a ogni passo.