Home » Bellezza » Polvere di Nila: l’elisir di bellezza dalle infinite proprietà

Polvere di Nila: l’elisir di bellezza dalle infinite proprietà

Polvere di Nila: l’elisir di bellezza dalle infinite proprietà
Lettura: 5 minuti

E’ un rituale antico delle donne berbere che ha conquistato anche le donne occidentali per le sue infinite proprietà…


Il fascino del mondo del beauty non arriva sempre dal nostro continente, anzi, va detto che molti ingredienti arrivano da lontano e ci conquistano non solo benefici e i risultati, ma anche per l’efficacia dei trattamenti sia per la pelle che per il corpo.

Sono sempre i rituali più antichi ad essere ricchi di proprietà, a volte sono anzi dei veri alleati di bellezza e sono molto più performanti rispetto a trattamenti in commercio ricchi di ingredienti derivati. Uno dei paesi più ricchi di elisir di bellezza è sicuramente il Marocco.

Il Marocco: il paese che parla di bellezza

La cura della pelle per le donne berbere è un rito, e lo vediamo dalla loro pelle dalla grana uniforme, dai loro capelli, lisci e lucenti. Del mondo marocchino amiamo utilizzare per la nostra skincare per esempio l’olio di argan, per i capelli o il corpo molto nutriente, il ghassoul che è l’argilla marocchina che viene utilizzata spesso nel rituale dell’hammam per purificare e detergere e che noi utilizziamo allo stesso modo. Dal Mondo dell’Africa del Nord amiamo l’acqua di rose che è un tonico naturale, o l’henné proprio per colorare i capelli mentre vengono rinforzati. Se questi sono i più comuni c’è un ingrediente che non è così comune eppure oggi sta diventando virale nel mondo occidentale stiamo parlando della polvere di Nila.

@inayamorocco

Replying to @Nina ✨ discover rituals proven by science, gifted by nature, and used for centuries 🤍 #nila #skincare #foryou #hyperpigmentation

♬ the beauty of existence sped up – 🏴

La polvere di Nila: l’elisir di bellezza naturale per illuminare corpo e capelli

Il Nila sottoforma di polvere, di colore blu, è un ingrediente molto utilizzato in Marocco sin dai tempi antichi, è naturale e ciene da sempre utilizzato dalle donne marocchine per illuminare, uniformare e nutrire la pelle. Anche se nel mondo occidentale non è molto comune, tra le donne berbere ha un ruolo di protagonista ed è legato a rituali ricchi di fascino che arrivano dai tempi delle nonne, anzi bisnonne e più ed è tramandato nei secoli, proprio per le proprietà che i trattamenti effettuati con la polvere di Nila restituiscono alla pelle, ma anche ai capelli.

Questa polvere, in realtà viaggia da molto più lontano, arriva dall’India ed è estratto dalla pianta dell’indaco ecco come si spiega il suo colore. La polvere di Nila è uno di quegli ingredienti, dunque, che fanno parte insieme all’argilla e al sapone nero dei rituali dell’hammam e le donne lo utilizzano da sempre perché da alla pelle, ma anche ai capelli una luminosità straordinaria, mentre la lascia luminosa e uniforme.

La sua efficacia si unisce ad un significato più profondo, in quanto, essa era legata proprio al rituale della purificazione che andava oltre la pelle, ma arrivava fino all’anima e alla mente. La polvere di Nila, insomma, è uno di quegli ingredienti che evocano un’energia positiva, che manda via tutto ciò che è negativo per il corpo e la mente, quindi quello stato di opacità, ma anche quello stress, ansie e paure accumulate.

Il Mondo Occidentale e il Nila: un amore a prima vista

Se la polvere di Nila arriva da lontano nel tempo per le donne berbere, per noi è arrivato da poco tempo, ma la sua efficacia e il suo fascino ha conquistato subito tutte le beauty addict, al punto che è diventato virale in pochissimo tempo.

I motivi sono più di uno, intanto il fatto che sia un ingrediente naturale si avvicina molto alla tendenza della crescita della beautyroutine green. Insieme a questo proprio per i suoi tantissimi benefici.

La lista è davvero lunga, la polvere di nila è un ottimo antiossidante che contrasta l’invecchiamento cutaneo dovuto ad agenti esterni, come il sole, aiuta a ridurre eventuali macchie solari e iperpegmentazione dopo un’estate trascorsa al mare e allo stesso tempo ha anche una delicata azione esfoliante al punto da lasciare penetrare meglio i trattamenti successivi.

Insieme a tutto questo è anche un antinfiammatorio e antibatterico, così da essere utile per cui ha problemi cutanei come l’acne ed è ottimo per calmare le infiammazioni ed arrossamenti. Usata regolarmente migliora in maniera molto sensibile la grana della pelle.

Come si usa la polvere di Nila

Abbiamo parlato dei suoi infiniti benefici, ma non sappiamo come si usa la polvere di Nila. E’ proprio il caso di dirlo: usare la polvere di Nila è facilissimo. Essa si mescola ad una piccola quantità di acqua, meglio se di rose, oppure ad un olio che la rende più morbida nella texture e poi va applicata sulla parte interessata come fosse una maschera. Il tempo di posa è di almeno 15 minuti. Chi è più pigra deve sapere che questo ingrediente si trova anche in saponi, maschere già pronte, ma anche creme prodotti per capelli.

La polvere di Nila da acquistare

Se la polvere di Nila è facile da utilizzare e va bene a tutti i tipi di pelle, dovete essere più cauti quando l’acquistate. Generalmente si trova infatti in negozi come erboristeria o online, la cura che dovete avere quando lo scegliete è quello di leggere l’etichetta. Fidatevi solo delle polveri di nila made in Marocco.

Polvere di Nila: l’elisir di bellezza dalle infinite proprietà

Su Amazon potete per esempio acquistare la polvere di Nila del brand Cosm’ Ethics, un sacchetto di 100 gr. che potete sciogliere in acqua e usare sia per il viso che per il corpo che per i capelli.