Home » Bellezza » Profumi arabi, la nuova ossessione beauty per chi ama le fragranze intense

Profumi arabi, la nuova ossessione beauty per chi ama le fragranze intense

Profumi arabi, la nuova ossessione beauty per chi ama le fragranze intense
Lettura: 5 minuti

Persistenti ed irresistibili sono i profumi arabi che si posano sulla pelle e permettono di fare un viaggio olfattivo da Mille e una Notte…


Quando si avvicinano le stagioni più fredde e abbiamo proprio voglia non solo di vaporizzare una fragranza sulla nostra pelle, ma proprio di lasciarci vestire da questa essenza, tornano sul palcoscenico olfattivo i profumi arabi. Per loro Dna questo tipo di profumi hanno una costruzione importante e note che regalano sempre un viaggio olfattivo irresistibile.

Dietro ad ogni profumo arabo infatti c’è più di una piramide olfattiva, c’è una storia, una tradizione, una cultura. Il profumo nei paesi arabi non si indossa semplicemente ma accompagna la quotidianità di ogni essere umano: è saluto, accoglienza, sigillo di un momento importante. Questa meravigliosa filosofia ha influenzato molto anche il nostro mondo tanto che oggi la tendenza è tra le protagoniste assolute.

La rosa, l’oud e l’incenso: le note olfattive dei profumi arabi

I profumi arabi hanno in comune l’intensità, la persistenza, la forza di regalare un sogno come pochi altri e questo soprattutto grazie alle loro piramidi olfattive che riescono ad unire sensualità, opulenza, audacia ed eleganza. Tra le note più caratteristiche dei profumi arabi ci sono sicuramente la rosa, l’oud e l’incenso.

La rosa ha in Oman soprattutto il suo regno, ogni anni la montagna verde di questa terra, quella del Jabal Akhdar si trasforma e si colora di rosa diventando uno dei luoghi più incredibili del mondo. Qio per un periodo dell’anno va in scena un rituale che è proprio quello della raccolta delle rose, con passiione, delicatezza e precisione, che poi vengono selezionate e trasformate in estratto, in olio secondo processi ancora artigianali e sartoriali che permettono di mantenere l’autenticità dell’ingrediente.

Un altro ingrediente che fa da fil rouge nei profumi arabi, c’è sicuramente quello dell’oud, considerato anche il profumo degli Dei, un’essenza legnosa che viene utilizzata nei rituali quotidiani perché ha un potere sacro, è un simbolo della cultura araba carico di seduzione e forse uno degli ingredienti più cari della profumeria, se è quello puro!

A chiudere c’è poi l’incenso. Spesso si fa confusione tra incenso e oud, ma mentre il primo è un legno, il secondo è una resina che però ha lo stesso potere e la stessa forza nella cultura araba soprattutto quella omanita. L’incenso che viene definito le lacrime degli Dei si ricava dalla resina dell’albero della Boswelia Sacra che cresce in modo selvaggio soprattutto nella parte della’Arabia Sud Orientale.Esso nel mondo arabo viene anche utilizzato nei rituali sacri, ma anche sorseggiato dopo un’infusione in acqua per il suo potere purificante.

I profumi arabi da provare questo inverno

Se c’è una cosa che affascina dei profumi arabi, oltre alle piramidi olfattive e la storia che si lega ad ognuno c’è anche il flacone. Spesso opulenti, spesso ricchi di significati, regalano un’esperienza che va oltre quella della fragranza stessa, ma che coinvolge davvero tutti i sensi. Scopriamo insieme i migliori profumi arabi da provare…

Royal Incense, Oman Luxury: un incenso regale che sorprende

Profumi arabi, la nuova ossessione beauty per chi ama le fragranze intense

Il suo flacone è il racconto dell’Oman, si ispira all’abito e al copricapo indossato generalmente dagli uomini , il logo richiama la Maraya, la collana che si veste durante durante le occasioni importanti, la piramide olfattiva è un tributo assoluto all’incenso. Essa infatti si ispira al frankincenso tipico dell’Oman con il suo aroma affumicato e le sue nuances più morbide. Sorprende proprio per il fatto che è molto inedito rispetto al solito profumo all’incenso, è più morbido al punto che il profumo esprime un senso di assoluta tranquillità. Complice di tutto questo è un cuore floreale e un fondo avvolgente fatto di miele, muschi ed ambra.

Memoir, Amouage: il fragranza simbolo della profumeria araba

Profumi arabi, la nuova ossessione beauty per chi ama le fragranze intense

Se c’è un tendenza legata alla profumeria araba ad aprirla è stato sicuramente Amouage, il marchio che arrivato oltre 20 anni fa nel nostro panorama, è considerato un regalo di stato nel mondo Omanita. La sua ricchezza è ognuna delle sue fragranze, la sua bellezza è ognuna delle sue piramidi olfattive e dei suoi flaconi che si dividono in due collezioni maschili e femminili. Memoir è un viaggio di trasformazione con questa affascinante fragranza chypre che unisce passato, del presente e del futuro. Questo profumo di nicchia incarna l’essenza della femminilità in tutte le sue sfaccettature. Il profumo si apre con le note di Mandarino, Cardamomo, Assenzio, Pepe rosa, il cuore è opulento di Fiori Bianchi, Rosa, Gelsomino, Prezioso Legno Scuro, Incenso. Il fondo è affidato al Cuoio, Labdano, Fieno greco e Muschio.

Topaz, Kajal: una luce nell’ombra attraverso una piramide olfattiva che arriva nel cuore

Profumi arabi, la nuova ossessione beauty per chi ama le fragranze intense

E’ un omaggio all’amore e alla gratitudine a fare da guida nella creazione. Topaz è nato da una conversazione autentica, dalla condivisione spontanea di esperienze ed emozioni e vuole essere prezioso come il topazio è stato venerato come simbolo di protezione, lealtà e connessione. Topaz si apre con una fusione elegantemente vivace di limone nero, fiori di sambuco, insieme a olio di rhum e fiori d’arancio. Le note di cuore si riversano in un abbraccio di cassis, legno di cedro, limone candito e assoluta di rosa. Infine, le note di fondo rivelano un’unione calda e sofisticata di ambra grigia, ambroxan, muschio e legno di cashmere.