Pudding di Natale più costoso al mondo: antiche monete d’oro per il dolce esclusivo
Il pudding di Natale più costoso al mondo arriva da VeryFirstTo che ha unito le competenze dello chef Martin Chiffers e Baldwin, azienda di numismatica, per un dolce da oltre 38mila dollari
Il pudding di Natale è il dolce tradizionale che arriva sulle tavole nei paesi anglosassoni, ma per rendere le feste più esclusive ora c’è anche la versione extralusso per il pudding più costoso al mondo. L’idea arriva da VeryFirstTo che ha unito le competenze del maestro pasticcere Martin Chiffers e Baldwin, azienda di numismatica tra le più importanti al mondo, per creare un dolce al costo stratosferico di 38.324 dollari. Il motivo del costo così elevato è dato da una parte dagli ingredienti usati per la realizzazione del dolce, tra cui il Cognac Duret 1810; dall’altra, al posto della classica monetina come sorpresa, all’interno del dolce c’è una rara moneta, il Salut d’Or di Enrico VI con incisa la Vergine Maria.
VeryFirstTo nasce per selezionare per i suoi clienti il meglio della produzione del settore del lusso, cercando anche di creare prodotti nuovi ed esclusivi, unendo le competenze dei professionisti del settore. Abbiamo visto un esempio con la corona natalizia più preziosa al mondo, dove in mezzo ai fiori e alle fogli, si celano diamanti e pietre preziose.
In tema di Natale, non poteva mancare il pudding più esclusivo. Il settore enogastronomico ha avuto una crescita molto importante in fatto di prodotti di lusso, tanto che molti produttori si sono dedicati a creazioni dolciarie extrachic, come nel caso del panettone più costoso al mondo.
Il pudding creato dallo chef Martin Chiffers è la versione inglese del dolce tradizionale italiano, con un costo che è poco più della metà della creazione del pasticcere Dario Hartvig: stiamo comunque parlando di un dolce da oltre 38mila dollari.
Tra gli ingredienti che lo rendono così speciale c’è il Cognac Duret del 1810, rarissimo perché risale a un’epoca precedente all’epidemia di un pidocchio, il Phylloxeera vastatrix, che distrusse le viti di Cognac tra il 1872 e il 1874.
Inoltre, lo chef ha usato altri distillati pregiati per la realizzazione del pudding come il Last Consignment Black Tot Rum, lo Sherry Perez Barquero Solear del 1905 e il Whitaker Marsala del 1834, oltre a usare solo gli ingredienti secchi migliori e biologici. A questo si aggiunge una rara moneta da collezione, il Salut d’Or che ha un valore di 12.200 dollari.
Il pudding viene realizzato solo su ordinazione e può essere personalizzato a seconda dei gusti o delle esigenze dei commensali, tenendo conto di restrizioni alimentari, intolleranze o allergie. Inoltre, insieme al pudding, VeryFirstTo aggiunge altri dieci monete in argento risalenti al 1762 da far trovare ai commensali come dono bene augurante.