Home » Viaggi » Questa cittadina Svizzera di origine romana è la meta ideale per staccare la spina questo inizio d’autunno

Questa cittadina Svizzera di origine romana è la meta ideale per staccare la spina questo inizio d’autunno

Questa cittadina Svizzera di origine romana è la meta ideale per staccare la spina questo inizio d’autunno
Lettura: 4 minuti

Viaggio verso una stupenda cittadina svizzera affacciata sul Lago di Ginevra, una perla da scoprire questo autunno


Organizzare un viaggio in Svizzera è sempre una buona idea, ma farlo in questa stagione in cui la natura si riempie di colori bellissimi prima di cedere all’inverno lo è ancora di più. Soprattutto se si sceglie di viaggiare verso una cittadina svizzera di origine romana che è davvero una vera bellezza a e che gode delle atmosfere uniche del lago di Ginevra su cui si affaccia. Il più grande specchio d’acqua dell’Europa occidentale e sulle cui sponde si specchia proprio questa perla svizzera perfetta per concedersi dei momenti di stacco e di relax avvolti delle atmosfere uniche che solo le location di lago sanno avere.

Una meta che vale davvero la pena di scoprire e non solo per la bellezza che caratterizza ogni singolo angolo del lago di Ginevra, ma anche per le meraviglie che vi si possono trovare tutto intorno, oltre che per l’autenticità di questa cittadina che ha tanto da raccontare e da farvi vedere.

Una cittadina svizzera da scoprire questo autunno

Una cittadina svizzera che ha origini antiche, fondata dai Romani tra il 46 e il 44 a.C. e che un tempo era nota con il nome di Noviodunum, diventando poi una delle colonie romane più grandi della Svizzera.  

Un luogo che è sito sulle sponde del lago ma che è anche circondato dalle montagne del Giura e dai vigneti di La Côte nel Canton Vaud. Una meta davvero bellissima e che ha affascinato perfino i conti Savoia, che qui fecero costruire una fortezza, tutt’oggi simbolo di questa cittadina svizzera e luogo che vale la pena scoprire e visitare. Come? Ovviamente organizzando subito un weekend autunnale alla volta di Nyon, una meravigliosa cittadina svizzera bagnata dal Lago di Ginevra che non aspetta altro che vedervi arrivare per svelarvi le sue bellezze.

Cosa vedere a Nyon

Una cittadina svizzera che vale davvero la pena di essere scoperta, che si gira facilmente poiché non è molto grande e che vi garantisce di avere dei momenti di assoluta tranquillità e di pace, circondati da atmosfere ferme nel tempo e da panorami che tolgono il fiato. Un luogo che sorge intorno al suo castello, appunto il Castello di Nyon, una fortezza voluta dai Savoia e che oggi è un vero simbolo per questo luogo. Un’architettura che oggi ospita il Museo delle Porcellane e il Museo Storico della cittadina, e che nella sala da pranzo ha un’intera collezione di porcellane prodotta a Nyon tra il 1781 e il 1813. 

Un altro museo che vale la pena visitare durante la vostra gita a Nyon, poi, è quello romano, un luogo che si trova li dove un tempo sorgeva la basilica del foro romano risalente al I° secolo d.C. e in cui avrete modo di conoscere meglio le origini di questa cittadina svizzera e la sua storia.

Infine, una tappa imperdibile è anche quella al Museo del Lemano, nome ufficiale del Lago di Ginevra, un luogo inaugurato nel 1954 e dedicato agli oggetti e ai documenti che riguardano proprio il lago, dall’esposizione di battelli e di una macchina a vapore restaurata e fino a documenti e reperti che narrano la vita dei pescatori.

Una cittadina svizzera ideale per staccare la spina dalla quotidianità della vita di ogni giorno e per concedersi un po’ di meritato relax, immergendovi tra le pagine della storia di questa località e delle bellezze che la circondano. Una meta carica di storia, di cose da vedere e da fare, di cose da scoprire e da farsi raccontare, per viversela a 360° e per tornare a casa con un bagaglio pieno di nuove scoperte e di emozioni uniche.