Un tratto di costa che in quanto a fascino e bellezza non ha eguali e che, per chi viaggia in Calabria, dovrebbe essere una tappa obbligatoria a cui dedicare un tour speciale alla scoperta delle spiagge più belle di questa zona straordinaria di una delle più eccezionali regioni del nostro Paese. Un viaggio lungo la Costa Viola e le sue bellezze, tratti di litorale che affascinano e che, tra stupore e meraviglia, sapranno rendere queste ultime settimane estive.
Una perla della Calabria che nasconde meraviglie uniche e spiagge dai tratti paradisiaci. Un capolavoro sotto ogni punto di vista e un tratto di costa da lasciare senza fiato, dai colori che sembrano dipinti da un pittore e dalle sfumature che racchiudono magia e misteri, custoditi gelosamente nel blu del mare. Un luogo che prende il suo nome dalla descrizione fatta da Platone intorno al IV secolo che ne raccontò la colorazione viola che, ogni sera durante il tramonto, si rifletteva sul paesaggio donandogli un aspetto surreale e sempre diverso, una vera opera d’arte da vivere a 360°.
Viaggio lungo la Costa Viola verso la Spiaggia di Porelli
Per esempio partendo dal comune di Bagnara Calabra, senza dubbio una bellezza della Costa Viola da scoprire da ogni angolazione, e dalla Spiaggia di Porelli (per alcuni anche nota come Rochi o Gramà, dal nome del versante orientale e del promontorio a nord).
Un incanto di ciottoli e ghiaia bianchissima che tra scogli e acque cristalline regala scorci dalla bellezza unica e che lasciano senza fiato chiunque li osservi. Una spiaggia che si suddivide in tre zone, come delle vere e proprie calette tra gli scogli, che donano una profonda sensazione di pace e intimità, oltre che di quiete e relax. Una location da sogno della Costa Viola e una meta che, se state organizzando un viaggio in Calabria, non dovreste fare a meno di visitare.
Spiaggia di Cala Janculla, una bellezza della Costa Viola
Altra location incantevole della Costa Viola, poi, è anche a straordinaria Spiaggia di Cala Janculla, anche nota come Cala delle Rondini per via della presenza, su un lato della stessa, di una bellissima grotta, appunto la Grotta delle Rondini.
Una bellezze autentica della Costa Viola e tra le spiagge più affascinanti di questo tratto di litorale calabro, in cui dominano i ciottoli e la ghiaia e che è bagnata da acque limpidissime, dimora di specie di flora e fauna protette e che fanno parte dello straordinario Parco Nazionale dell’Aspromonte. Un vera perla, custodita nella natura e che, proprio per via delle sua posizione nascosta, risulta piuttosto difficile da raggiungere. Una bellezza che lascia senza parole e che vale ogni sforzo fatto per osservarla dal vivo.
La bellissima Scilla e la sua spiaggia
Lunga circa 800 metri e tra le più rinomate della Costa Viola, eccoci alla spiaggia di Scilla, Marina Grande, una perla calabra naturale che sorge accanto a uno dei borghi più belli del nostro Paese e della regione. Una bellezza che si getta nel mare cristallino e che, tra la sua sabbia dorata e le rocce che cadono a picco sul mare, saprà come donare un fascino particolare al vostro viaggio in Calabria, immersi in una location unica e circondati da paesaggi che sanno come conquistare chiunque vi si rechi.
Come dire, se state organizzando un tour verso questo borgo della Calabria, una visita a questa spiaggia della Costa Viola è più che meritata e saprà come rendere unico il vostro tour tra le bellezze della regione.
Caletta di Rovaglioso, tra le più belle d’Italia
Infine, ecco arrivare anche nella bellissima Caletta di Rovaglioso, inserita tra le dieci spiagge più belle d’Italia e, senza dubbio, tra le spiagge della Costa Viola che meritano una sosta dedicata e tutte le attenzioni possibili, almeno tante quante le bellezze che questo angolo di paradiso racchiude tra le rocce.
Una cala a cui si accede percorrendo un discesa immersa tra paesaggi magnifici, nel cuore della natura e che regalano un’aria intima e segreta a questo piccolo angolo nascosto sulla terra. Un luogo incantevole e una delle spiagge della Costa Viola più belle e assolutamente da scoprire, godendo delle sue bellezze e lasciandosi cullare dal dolce suono delle onde, dalla piacevolezza e limpidezza delle sue acque e dalla magia che solo un luogo creato dalla natura sa donare ai suoi visitatori.