Home » Viaggi » Questo borgo piemontese è un vero gioiello, ecco perché visitarlo…

Questo borgo piemontese è un vero gioiello, ecco perché visitarlo…

Questo borgo piemontese è un vero gioiello, ecco perché visitarlo…
Lettura: 4 minuti

Voglia di partire verso uno dei nuovo borghi più belli d’Italia? Ecco perché farlo in questo borgo piemontese assolutamente unico


La bellezza del luogo che vi stiamo per svelare è stata da poco riconosciuta a livello nazionale, entrando con altri nove località, tra i nuovi borghi più belli d’Italia. Un riconoscimento che, per essere ottenuto, deve comprendere e soddisfare 72 criteri che includono il valore storico e artistico del borgo, l’armonia architettonica degli edifici, la qualità dei servizi turistici e il rispetto dell’ambiente. Insomma, una meta che queste cose le ha tutte e che merita di essere scoperta il prima possibile. Un borgo piemontese che è sito nel cuore della Valsesia e che sorge esattamente dove si incontrano di torrenti Sorba e Gronda.

Un borgo piemontese da scoprire

Un luogo che è immerso in un contesto paesaggistico di grandissimo fascino e dalla bellezza unica, che vanta scorci che lasciano senza fiato e che, una volta scoperto, rimane nel cuore per non lasciarlo mai più. Una meta magica, che custodisce le sue tradizioni, la sua storia e le sue bellezze nascoste ma che  è pronto a svelarvele tutte se deciderete di programmare un viaggio verso il Piemonte e verso questo bellissimo borgo.

Un borgo piemontese che vanta delle architetture di grande rilievo, come la  chiesa parrocchiale di Santa Croce, che di fatto rappresenta il cuore pulsante di posto e che al suo interno custodisce i bellissimi affreschi di Orgiazzi e Avondo. Un luogo in cui si susseguono scorci di un passato ancora vivo, in cui si possono ammirare le case in pietra e legno, che sono dei veri e propri simboli dell’architettura di montagna del posto. Parliamo del bellissimo borgo piemontese di Rassa, uno dei nuovi borghi più belli d’Italia e una meta dalle atmosfere suggestive, quasi nostalgiche, sospese tra passato e presente e che vale la pena di scoprire il prima possibile.

Cosa vedere a Rassa

Ma attenzione, perché Rassa è anche un borgo piemontese famoso per un suo prodotto tipico, la grappa che qui viene prodotta e realizzata con tutte le erbe aromatiche che crescono spontaneamente sulle montagne circostanti e che racchiude in sé i sapori autentici del posto. Delle grappe aromatiche in cui scoprire il profumo dei boschi nei dintorni di Rassa e la passione delle persone che lo abitano. Ma non solo. Un altro motivo che rende celebre questo borgo piemontese, è la festa del Mirtillo, n evento estivo certo, e per cui bisogna attendere ancora parecchio, ma che è pur sempre una caratteristica e un fiori all’occhiello di questo luogo magico e che lo trasforma in un tripudio di fascino, colori profumi intensi.

Un luogo caratteristico e che vi sorprenderà fin dal vostro arrivo, quando scorgerete il cartello all’ingresso del borgo, che dice “Benvenuti nella Valle dei Tremendi”. Un nome che sta a rappresentare la fama che nei secoli gli abitanti di Rassa si sono guadagnati. Persone con un carattere forte, resiliente che hanno imparato a vivere nel territorio, secondo le sue leggi e secondo o ritmi della natura, sfidando, giorno dopo giorno, le avversità insite nella stessa e nella valle che un tempo era raggiungibile solo da pochi sentieri tutt’altro che facili da percorrere.

Cosa fare nei dintorni

Un borgo piemontese da scoprire e che vi permette anche di godere del suo paesaggio circostante e delle bellezza che nasconde. Passeggiando verso il Sentiero dell’Arte CAI che vale la pena di essere visitato almeno una volta, la Val Sorba o la Val Gronda. Tutte location in cui è possibile avventurarsi e provare l’ebrezza di fare sport, come lo scialpinismo e, per chi vuole sfidare il freddo e l’impetuosità dell’acqua, anche canyoing nei torrenti.

Insomma una meta che è una vera meraviglia da scoprire il prima possibile e che vi saprà conquistare, un passo alla volta, ma completamente, facendovi vivere delle emozioni uniche e indimenticabili sotto o gni punto di vista.