Immerso in un contesto paesaggistico da sogno, tra i mille colori del foliage dell’autunno, ecco che potete trovare un luogo che merita di essere scoperto e visitato proprio in questo periodo, un villaggio svizzero sito tra le Alpi Svizzere che è una vera rarità una bellezza a 360° da scoprire durante queste settimane a da cui farsi conquistare a prima vista.
Un luogo che trasmette quiete e tranquillità, incastonato tra le montagne e nei pressi di un complesso di 72 cascate che vi regaleranno dei momenti di contatto con la natura davvero eccezionali e che potete trovare solo organizzando un viaggio autunnale verso questo villaggio svizzero da sogno.
Un villaggio svizzero da scoprire questo autunno
Un villaggio svizzero sito nel cantone di Berna, che si caratterizza per le sue tipiche case in legno, per i piccoli negozi di artigianato locale e per le sue atmosfere tipiche che solo i villaggi di montagna sanno avere e che contribuiscono a creare degli ambienti che mixano romanticismo e la sensazione di essere fermi nel tempo. Un villaggio svizzero che condivide il suo nome con la valle in cui è sito, una delle più belle valli svizzere e che meritano di essere scoperte e visitate.
Parliamo di Lauterbrunnen, una perla rara di questo bellissimo Paese, e una meta da segnare nel vostro itinerario di viaggio. Un luogo che è davvero un invito a rallentare, a godersi la natura e la quiete. Per esempio sostando in questo villaggio svizzero per avventurarsi alla scoperta della zona circostante, tra cui spiccano le sue bellissime cascate.
Le bellezze di Lauterbrunnen
Come la cascata di Staubbach, alta 297 metri e che è una delle più alte d’Europa. Una bellezza sita a poca distanza dal centro del villaggio e che potete raggiungere percorrendo un sentiero panoramico conduce a un punto d’osservazione esattamente dietro il getto d’acqua, garantendovi di vivere un’esperienza unica e coinvolgente.
Ma da vedere sono anche le cascate sotterranee di Trümmelbach, un sistema di dieci cascate glaciali, alimentate dai ghiacciai della Jungfrau, dell’Eiger e del Mönch. Una vista eccezionale e una bellezza naturale che vi lascerà senza fiato.
Organizzare un viaggio verso il villaggio svizzero di Lauterbrunnen, poi, è anche una grandissima occasione di stacco per gli amanti degli sport all’aperto, grazie ai tanti sentieri escursionistici che partono da questo luogo e che attraversano prati, boschi e panorami montani mozzafiato, che proprio in queste settimane si tingono di colori magici grazie al foliage. Sentieri come la Kleine Scheidegg da cui si raggiunge anche la storica ferrovia della Jungfraujoch, che conduce alla “Top of Europe”, ovvero la stazione ferroviaria più alta d’Europa.
Il villaggio di Lauterbrunnen
Ma Lauterbrunnen è anche lui stesso una vera attrazione, un tipico villaggio alpino che sembra appena uscito da una fiaba. Lauter-Brunnen, infatti, significa “forte fontana”, un nome che evoca alla presenza delle 72 cascate distribuite in questa zona e che regalano alla valle omonima una melodia assolutamente unica.
Un villaggio svizzero che, durante la stagione invernale, diventa la base ideale per gli amanti dello sci, che da qui possono raggiungere facilmente le località sciistiche più famose della zona, come Wengen e Mürren. E fino a raggiungere lo Schilthorn, famoso per il ristorante girevole Piz Gloria, una location che è stata usata come set per il film James Bond Al servizio segreto di Sua Maestà.
Insomma, il villaggio svizzero di Lauterbrunnen e la sua valle omonima sono la destinazione ideale in cui trascorrere qualche giorno di totale quiete e di bellezza, circondati dalla natura e da paesaggi incontaminati, per ritrovare il piacere del vivere lento e la voglia di stare immersi nella natura.