Il design contemporaneo vive oggi un momento di grande trasformazione: gli spazi domestici non sono più concepiti soltanto come ambienti da abitare, ma come luoghi che riflettono valori, identità e stili di vita. In questo scenario, la capacità di un brand di proporre collezioni che sappiano unire estetica e funzionalità diventa un elemento chiave. È esattamente ciò che fa Mobili Fiver, realtà italiana che ha saputo affermarsi con un modello innovativo di vendita esclusivamente online e una produzione interamente Made in Italy.
La nuova collezione Rachele incarna alla perfezione questo equilibrio, presentandosi come un omaggio allo stile American Craftsman dei primi del Novecento, reinterpretato con un linguaggio pulito e attuale. Linee essenziali, attenzione al dettaglio e finiture effetto legno trasformano ogni pezzo in un elemento capace di dialogare con diversi contesti abitativi, dal più classico al più contemporaneo. La forza di questa collezione sta nella sua versatilità: mobili pensati per essere belli ma soprattutto utili, in grado di ottimizzare lo spazio senza sacrificare l’eleganza.
Mobili Fiver, tutti i pezzi della nuova collezione Rachele
La collezione Rachele nasce con l’obiettivo di proporre arredi capaci di soddisfare esigenze concrete, senza rinunciare a un’estetica raffinata. Gli ambienti domestici moderni richiedono soluzioni che sappiano adattarsi a spazi sempre più dinamici e mutevoli: dal soggiorno open space al piccolo appartamento urbano, ogni contesto chiede mobili versatili, compatti e trasformabili. Rachele risponde a questa sfida con una gamma completa di tavoli, consolle, credenze e scarpiere che combinano eleganza e praticità.
Ogni pezzo si caratterizza per una progettazione intelligente: meccanismi nascosti, piani allungabili e dettagli studiati per garantire ordine e comfort quotidiano. Non si tratta di un semplice esercizio stilistico, ma di un approccio funzionale al design, dove la forma segue la funzione e al tempo stesso la valorizza. La collezione dimostra come sia possibile creare ambienti accoglienti e armoniosi, dove la cura del particolare e la qualità dei materiali dialogano.
I mobili Rachele sono pensati per essere protagonisti dello spazio, ma senza invaderlo: si integrano con naturalezza sia in case arredate con stile classico sia in ambienti più moderni, portando con sé un’eleganza discreta e senza tempo.
La consolle Rachele: dallo stile minimale raffinato e pratico

Tra i pezzi più iconici della collezione spicca la consolle Rachele, progettata per chi cerca una soluzione pratica e al tempo stesso elegante. Nella versione fissa, arricchita da un cassetto capiente, è l’alleata perfetta per organizzare l’ingresso o il corridoio con discrezione. Ma è nella sua versione allungabile che rivela tutta la sua versatilità: capace di estendersi fino a tre metri, diventa un tavolo da pranzo adatto ad accogliere ospiti e occasioni speciali.
Il nuovo design delle allunghe, con sponde laterali che nascondono il meccanismo, conferisce al mobile un aspetto curato in ogni dettaglio, senza compromessi estetici. La consolle Rachele è la dimostrazione che la funzionalità può sposarsi con la raffinatezza, trasformando un arredo apparentemente semplice in un vero protagonista dello spazio domestico.
I tavoli Rachele: una collezione elegante e contemporanea

La collezione propone una serie di tavoli Rachele che incarnano il meglio del minimalismo contemporaneo. Disponibili nella versione fissa da 160 cm o allungabile fino a 225 cm, offrono soluzioni adatte tanto agli spazi contenuti quanto alle sale da pranzo più ampie. Il sistema di allunghe integrate è stato studiato per essere sempre a portata di mano e al tempo stesso invisibile, garantendo un’estetica pulita e lineare.
Il design essenziale si combina con la robustezza delle finiture, che richiamano l’eleganza naturale del legno. I tavoli Rachele si distinguono per la capacità di adattarsi a molteplici stili: perfetti in un ambiente moderno, si integrano con naturalezza anche in contesti più tradizionali. Per chi desidera un tocco più dinamico, la collezione offre anche tavoli alti, ideali per cucine contemporanee o per living dal carattere giovane e informale.
La credenza mobile TV Rachele: ordine e stile in ogni ambiente

Un altro elemento chiave della collezione è rappresentato dalle credenze Porta TV Rachele, proposte in diverse altezze e configurazioni, con ante chiuse o vani a giorno. Questa varietà consente di adattarle facilmente a ogni soggiorno, trasformandole in soluzioni su misura per diversi bisogni.
La loro forza è la grande capacità contenitiva: i ripiani interni, completamente removibili, offrono la massima libertà nell’organizzazione. Non solo un supporto per la televisione, quindi, ma un vero complemento d’arredo che coniuga estetica essenziale e funzionalità quotidiana. Le linee sobrie e le finiture effetto legno permettono di inserirle in ambienti molto diversi, dal minimalismo scandinavo al calore mediterraneo, sempre con un risultato armonico ed elegante.
Le scarpiere sospese Rachele: praticità che arreda

A completare la collezione troviamo le scarpiere sospese Rachele, pensate per trasformare l’ingresso in uno spazio ordinato e luminoso. Il loro design compatto consente di sfruttare al meglio la parete, liberando spazio a terra e rendendo l’ambiente più arioso. Ma non si tratta solo di funzionalità: lo specchio integrato sull’anta principale amplifica la percezione della profondità e aggiunge un tocco di luce naturale, valorizzando anche gli spazi più ridotti.
Queste scarpiere non sono semplici contenitori: rappresentano una soluzione che unisce estetica e organizzazione, eliminando il disordine e allo stesso tempo impreziosendo l’ingresso con un arredo dal carattere deciso. Perfette per chi cerca ordine senza rinunciare allo stile, le scarpiere Rachele dimostrano come anche un mobile spesso considerato “secondario” possa diventare un elemento distintivo del design domestico.