I 20 ristoranti stellati di Milano per il 2018: i locali meneghini premiati dalla Guida Michelin
Da 17 quest'anno passano a 20 i ristoranti stellati di Milano per il 2018. I locali meneghini premiati dalla Guida Michelin sono fra i più belli e famosi della città, ma non mancano new entry interessanti e da tenere sott'occhio nei prossimi mesi. Smacco per Sadler e Cracco, che si vedono scippati delle 2 Stelle per passare ad una soltanto.
Oggi vi accompagneremo alla scoperta dei 20 ristoranti stellati di Milano per il 2018. Da Tokuyoshi di Via San Calocero a Enrico Bartolini al MUDEC vi presenteremo infatti i locali meneghini premiati dalla Guida Michelin dove potrete gustare alcune delle migliori proposte gastronomiche del Belpaese. Perché anche quest’anno la città della moda, dell’opera e della finanza si conferma pure capitale del gusto grazie a 16 locali meritevoli di 1 Stella e ben 4 che si sono distinti con 2 Stelle.
Tokuyoshi
Tra i locali meneghini premiati dalla Guida Michelin spicca Tokuyoshi, nella centrale Via San Calogero, a pochi passi da Corso Genova. Insignito anche quest’anno di 1 Stella Michelin, si tratta del primo locale di Yoji Tokuyoshi che, dopo aver fatto esperienza in importanti ristoranti, ha aperto un proprio spazio dove propone una cucina con ispirazioni italiane e giapponesi.
Joia
Tra i locali meneghini premiati dalla Guida Michelin con 1 Stella compare anche Joia, in Via Panfilo Castaldi. Si tratta di un raffinato ristorante vegetariano contraddistinto da un elegante design di ispirazione orientale, in cui potrete gustare gli ingredienti tipici della cucina mediterranea reinterpretati in modo eclettico, strizzando l’occhio alle tradizioni gastronomiche internazionali.
Iyo
Abbondano le proposte orientali tra i 20 ristoranti stellati di Milano per il 2018: da Iyo in Via Piero della Francesca potrete per esempio gustare un menù variegato, che dai classici del Sol Levante spazia con creatività fino alla carta dei dolci, contraddistinta da delicate golosità europee.
Tano passami l’olio
Nella miriade di proposte di breve durata che affollano la >zona dei Navigli, Tano Passami l’olio di Via Villoresi si distingue per la sua storia ventennale. Insignito di 1 Stella, si colloca tra i locali meneghini premiati dalla Guida Michelin grazie all’eleganza delle sue sale ma soprattutto grazie all’originalità della cucina, arricchita naturalmente da ottimi oli.
Trussardi alla Scala
New entry nella Guida Michelin 2018 per il ristorante Trussardi alla Scala, che propone menù italiani e francesi con tocco creativo, serviti in un arioso locale contemporaneo con affaccio sul mitico teatro.
Contraste
1 Stella Michelin per Contraste, di via Meda 2. Qui si propone una cucina italiana molto creativa, ispirata alla tradizione. L’ambiente è molto elegante e raffinato, contraddistinto dai toni del bianco puro dove spicca un iconico lampadario rosso.
Essenza
Fra i ristoranti stellati di Milano per il 2018 premiati con 1 Stella, c’è anche Essenza di Via Marghera 34, un elegante locale contemporaneo con arredi di design, ampie vetrate e quadri.
Berton
Nel moderno quartiere di Porta Nuova, il ristorante Berton si distingue per una cucina altrettanto moderna ma semplice ed essenziale, dove il gusto degli ingredienti è ben riconoscibile. Nel menu di questo spazio annoverato tra i locali meneghini premiati dalla Guida Michelin con 1 Stella, il grande protagonista è il brodo, nobilitato a piatto vero e proprio.
Innocenti evasioni
Tra i locali meneghini premiati dalla Guida Michelin con 1 Stella, Innocenti Evasioni di Via Bindellina vi conquisterà con il fascino della sua location. Questo elegante locale di design è infatti situato in un delizioso contesto vecchia Milano affacciato, grazie a un’ampia vetrata, su un rigoglioso giardino zen: un irresistibile mix di stili e sapori che fa da cornice alle originali proposte di stagione nate dalle creatività degli chef Eros Picco e Tommaso Arrigoni.
Armani Ristorante
Se cercate una vista mozzafiato, tra i locali meneghini premiati dalla Guida Michelin con 1 Stella, Armani in Via Manzoni >è di certo il ristorante che fa per voi. Qui verrete infatti accolti in un ambiente lussuoso e raffinato, dove potrete gustare un menu gourmet che fonde sapori italiani e internazionali, ammirando favolosi scorci di Milano attraverso le ampie vetrate.
Alice Eataly Smeraldo
Nato nel 2017 ma trasferito nel 2014 nell’attuale location di Piazza XXV Aprile, anche Alice Eataly Smeraldo è tra i locali meneghini premiati dalla Guida Michelin: un ambiente dal design fresco e accattivante, dove deliziare il palato con la cucina creativa di Viviana Varese e degustare le proposte della cantina curata da Sandra Ciciriello.
Lume
Nella selezione dei 20 ristoranti stellati di Milano per il 2018 troviamo per il secondo anno consecutivo il ristorante Lume di via Watt, che conquista fin da subito per le ampie dimensioni della location, all’interno di un edificio di archeologia industriale. Ma la grande protagonista è senza dubbio la cucina, curata da Luigi Taglienti, che mixa con originalità e creatività le tradizioni ligure e lombarda.
Felix Lo Basso
Fra i locali meneghini premiati dalla guida Michelin per il 2018 c’è il ristorante Felix Lo Basso, segnalato con 1 Stella. Qui, in un ambiente moderno ed elegante all’ultimo piano della Galleria Vittorio Emanuele con vista mozzafiato sulle guglie del Duomo, lo chef pugliese Felice Lo Basso vi stupirà con la sua cucina creativa e colorata.
Sadler
Colpo al cuore per gli amanti del ristorante Sadler di Via Ascanio Sforza. Quest’anno, infatti, il locale perde una stella e da 2 Stelle Michelin passa ad 1 Stella soltanto.
Sadler si contraddistingue per avere un ambiente intimo ed elegante, dove si può gustare una cucina prevalentemente di pesce, con qualche digressione vegetariana.
Cracco
Anche per Cracco una stella in meno per il 2018: il locale, infatti, passa da 2 a 1 Stella Michelin per il 2018. Nell’elegante ristorante di Via Victor Hugo, a pochi passi dal Duomo potrete gustare i piatti della tradizione milanese e non solo, reinterpretati in chiave moderna, in un intrigante gioco di contrasti.
D’O di Davide Oldani
Fra i locali meneghini premiati dalla Guida Michelin con 1 Stella, c’è un ristorante appena fuori dalla città: si tratta del noto locale di Davide Oldani, il D’O di Cornaredo dove, in una nuova location poco lontana dalla sede storica, il celebre chef popone la sua cucina POP fondata sulla ricerca di equilibrio tra diversi contrasti.
Vun
Tra i 20 ristoranti stellati di Milano per il 2018 anche quest’anno c’è Vun, che da 1 Stella passa a 2 Stelle Michelin. Si tratta di un elegante locale di Via Silvio Pellico condotto da un geniale chef napoletano capace di far rivivere la cucina partenopea attraverso i migliori prodotti e ingredienti della tradizione gastronomica italiana.
Enrico Bartolini al MUDEC
Enrico Bartolini al MUDEC
Inserito come new entry tra i ristoranti segnalati per il 2017 da Gambero Rosso, Enrico Bartolini al MUDEC è anche uno dei 4 locali meneghini premiati dalla Guida Michelin con 2 Stelle. Inserito all’interno del Museo delle Culture di Via Tortona, questo elegante spazio contemporaneo si distingue per l’innovazione delle sue proposte.
Seta
Già annoverato come uno dei migliori ristoranti del nostro Paese per il 2016, il Seta si distingue anche tra i locali meneghini premiati dalla Guida Michelin con 2 Stelle. Qui, nella sofisticata cornice del Mandarin Oriental Hotel di Via Monte di Pietà, il celebre chef Antonio Guida si diverte a mescolare sapori di terra e di mare, proponendo un menu tipicamente italiano con contaminazioni orientali nella carta dei dolci.
Il luogo di Aimo e Nadia
credits Francesco Bolis
Il luogo di Aimo e Nadia non solo è uno dei 4 locali meneghini premiati dalla Guida Michelin con 2 Stelle, ma rappresenta ormai un punto di riferimento nella scena enogastronomica milanese. Guidato oggi da Stefania, figlia di Aimo e Nadia, il ristorante di Via Montecuccoli continua a proporre una raffinata rivisitazione della cucina tradizionale italiana, fondata su prodotti di prima qualità.