Come scegliere i Rivestimenti in Pietra per gli Interni di Casa: 8 cose da sapere assolutamente

Sofia Gusman
  • Giornalista e Content Editor
  • Esperta di linguaggi e tecniche del giornalismo
05/06/2023

Quali sono i rivestimenti in pietra più utilizzati per gli interni e con quali stili di arredo si armonizzano meglio. Ecco di seguito una guida per scegliere quelli più belli e giusti per la Casa...

Come scegliere i Rivestimenti in Pietra per gli Interni di Casa: 8 cose da sapere assolutamente

I rivestimenti in pietra rappresentano una scelta elegante e duratura per decorare gli interni della tua casa. La pietra è un materiale naturale, resistente e versatile, che può essere utilizzato in molte aree dell’abitazione, come le pareti, i camini, i pavimenti e le superfici dei bagni. Grazie alla sua bellezza intrinseca, pregiata e senza tempo, garantirà un aspetto davvero eccezionale a ogni ambiente.

La pietra ha il grande pregio di creare un’atmosfera calda e accogliente ma al contempo sofistica ed elegante, capace di armonizzarsi con diversi stili di arredo. Dai design moderni e raffinati a quelli più rustici e tradizionali, si adatta perfettamente a molte tendenze. Partiamo quindi col capire quali sono le Pietre più sfruttate per gli interni e gli Stile con cui meglio si sposano per una scelta che sia assolutamente la più giusta per Voi.

Rivestimenti in pietra, quali sono quelli più sfruttati per gli interni di casa

I rivestimenti in pietra sono una scelta sempre più diffusa per decorare gli interni delle case, grazie alla loro bellezza e alla loro longevità offrono grandi vantaggi sia pratici che estetici. Andiamo a scoprire quali sono le tipologie più sfruttate e più apprezzate nell’interior design.

rivestimenti in pietra

LEGGI ANCHE: 8 Errori comuni quando si scelgono Pavimenti e Rivestimenti. Fai molta Attenzione!

Pietra Calcarea per pareti e camini

Esistono diversi tipi di pietre utilizzate per i rivestimenti interni, ognuna con le proprie caratteristiche e proprietà estetiche. Uno dei tipi più comuni è la pietra calcarea, disponibile in diverse tonalità che vanno dal beige al grigio. La pietra calcarea è spesso utilizzata per il rivestimento delle pareti e dei camini, grazie alla sua naturale eleganza e alla sua capacità di resistere alla luce e all’acqua.

Quarzo per regalare un look modernissimo alla tua casa

Un altro tipo di pietra molto utilizzato per i rivestimenti interni è la pietra di quarzo, che è particolarmente resistente ai graffi e alle macchie. La pietra di quarzo è disponibile in una vasta gamma di colori e finiture, tra cui lucide e opache, ed è spesso utilizzata per rivestire i pavimenti, le pareti e le superfici dei bagni.

la raffinatezza del nero con la Pietra di Ardesia

La pietra di ardesia è un’altra scelta molto gettonata per i rivestimenti interni, grazie alla sua naturale bellezza e alla sua capacità di resistere alle alte temperature. La pietra di ardesia è disponibile in diverse tonalità di grigio e nero, ed è spesso utilizzata per il rivestimento dei camini e delle pareti.

Il Marmo, la pietra più pregiata

Infine, la pietra di marmo è un materiale pregiato spesso utilizzato per i rivestimenti interni grazie alla sua bellezza e alla sua rarità. Il marmo è disponibile in diverse tonalità, tra cui il bianco, il nero e il verde, ed è spesso utilizzato per rivestire le pareti, i pavimenti e le superfici dei bagni.

Con quali Stili di Arredo la scelta della Pietra si sposa alla perfezione?

Molte volte si tende a pensare che il rivestimento in pietra per gli interni sia una scelta adatta solo ai contesti rustici, ma in realtà la pietra può essere utilizzata in molti stili di architettura e design. L’importante è saper armonizzare gli elementi e applicare la pietra nella giusta proporzione per creare un ambiente elegante e accogliente.

rivestimenti

Lo Stile che meglio si sposa con l’uso della Pietra: il Rustico

Uno stile di arredo che si sposa particolarmente bene con la pietra è lo stile rustico. La pietra viene infatti utilizzata per creare un’atmosfera calda e accogliente, che richiama la natura e la tradizione. Il rivestimento in pietra può essere utilizzato per le pareti, i pavimenti e i camini, e può essere abbinato ad elementi di arredo in legno massello, come mobili e travi a vista.

Una Pietra chiara valorizzerà al massimo lo Stile mediterraneo

Un altro stile che viene valorizzato dall’uso delle Pietra come rivestimento per gli interni, è quello Mediterraneo. La pietra può essere utilizzata per le pareti, i pavimenti, le superfici dei bagni e i camini, e può essere abbinata ad elementi di arredo in legno, ferro battuto e tessuti naturali come il lino e il cotone. Il consiglio è di scegliere una pietra calcarea, chiara dunque, o al massimo il marmo (se si vuole regalare una aspetto più lussuoso) ma sempre nei toni del bianco, la casa Mediterranea infatti deve essere luminosissima.

La Pietra è Eleganza nello stile Minimalista

Lo Stile più Moderno e Minimalista apprezza la pietra come rivestimento per interni. In questo caso, la pietra viene utilizzata per creare un effetto moderno ed elegante, che richiama la natura e la texture del materiale. Il rivestimento in pietra può essere utilizzato per le pareti, i pavimenti e le superfici dei bagni, e può essere abbinato ad elementi di arredo in metallo, vetro e tessuti sintetici.

La Pietra grezza e i Pavimenti in quarzo per lo Stile Industrial

Lo stile industriale è un altro stile di arredo che viene perfettamente valorizzato dai rivestimenti in pietra. Caratterizzato dall’utilizzo di materiali grezzi e robusti, come il metallo, il legno, sfrutta la pietra, per creare un’atmosfera rustica e urbana. La pietra utilizzata per lo stile industriale è spesso caratterizzata da una texture grezza e irregolare, che richiama l’aspetto delle superfici in cemento o in mattoni. Per i pavimenti una buona opzione, perfettamente in stile, potrebbe essere la scelta del Quarzo.

rivestimenti

LEGGI ANCHE: Come scegliere i Pavimenti per Esterni: 7 Consigli per rivestire gli Spazi aperti della tua Casa