Rolex: 15 curiosità che dovresti sapere sul brand di alta orologeria
Tutte le curiosità e i dettagli della storia della maison Rolex, nota in tutto il mondo per la preziosità dei suoi segnatempo!

Ti sveliamo 15 curiosità che forse non sai sul brand di alta orologeria Rolex. La prestigiosa maison svizzera è nota in tutto il mondo per la preziosità dei suoi segnatempo da polso, ormai sinonimo del lusso più esclusivo. Ci sono alcune cose, però, che potresti non conoscere del marchio. Seguici per scoprire tutti i dettagli di questa azienda di successo del settore orologeria.
- Origini londinesi
- Nome dell’azienda
- Rolex più costoso
- Orologi fatti a mano
- Rolex e l’omicidio
- Test per gli orologi
- Realizzazione di un orologio Rolex
- Come si individua un falso?
- Orologi Rolex e seconda guerra mondiale
- Il nome Rolex
- Gemmologi esperti
- Rolex nella Fossa delle Marianne
- Orologio con doppio fuso orario
- Simbolo Rolex
- Rolex di James Bond
Origini londinesi
Non molti ricordano che l’azienda Rolex ha iniziato la sua attività a Londra nel 1905. Inizialmente venivano importate parti di segnatempo svizzeri, poi assemblate in casse di orologi inglesi. Successivamente, nel 1919, Hans Wilsdorf e il fratellastro Alfred Davis scelsero di chiudere il loro ufficio britannico e tornare in Svizzera.
Nome dell’azienda
Il nome iniziale dell’azienda fu Wilsdorf & Davis, solo in seguito mutato in Rolex Watch Company.
Rolex più costoso

L’orologio Rolex più costoso al mondo è stato realizzato nel 1942 e venduto per più di un milione dollari.
Orologi fatti a mano
La maison comprese sin dall’inizio quanto fosse importante riuscire a destreggiarsi in un mercato competitivo come quello dell’alta orologeria. È per questo che ciascun pezzo viene realizzato a mano con grande attenzione.
Rolex e l’omicidio
Un Rolex è stato fondamentale nell’identificazione di un uomo d’affari ucciso, il cui cadavere venne trovato dalla polizia circa due settimane dopo la morte. Al momento del ritrovamento, l’orologio funzionava ancora.
Test per gli orologi
Tutti gli orologi Rolex subacquei sono testati in cabine pressurizzate e solo uno su mille, occasionalmente, fallisce il test.
Realizzazione di un orologio Rolex

Per realizzare uno dei preziosi gioielli della maison, è necessario quasi un anno di lavorazione. A seguito dei lunghi tempi, il marchio produce solo un milione di orologi all’anno così da mantenere sempre alti gli standard di qualità ed efficienza.
Come si individua un falso?
Come riconoscere un Rolex originale? Si potrebbe pensare che sia un’impresa davvero ardua e invece basta prestare attenzione ad alcune caratteristiche. È essenziale che ci siano la garanzia (in pelle), il certificato COSC (sigla per Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres, unica società che rilascia il certificato di cronometro ai meccanismi segnatempo). Non deve mancare anche il numero seriale, unico per ogni singolo orologio.
Orologi Rolex e seconda guerra mondiale
Durante il secondo conflitto mondiale, la stragrande maggioranza degli ufficiali della Royal Air Force della Gran Bretagna preferiva i Rolex che sono poi diventati simbolo dell’Aeronautica Militare britannica.
Il nome Rolex
Pare che “Rolex” derivi dalla locuzione francese horologerie exquise, che sta per “orologeria squisita”.
Gemmologi esperti
La maison dedica molta attenzione alla selezione delle gemme, ai test e alla loro incastonatura. Utilizza strumenti d’avanguardia per assicurarsi che i diamanti non siano falsi.
Rolex nella Fossa delle Marianne
La maison fu la prima a realizzare un vero orologio impermeabile, nel 1960. In particolare, un segnatempo subacqueo venne ancorato al batiscafo Trieste e trascinato nella Fossa delle Marianne. L’orologio dimostrò di aver mantenuto un corretto funzionamento sia durante la fase di discesa che in quella di risalita.
Orologio con doppio fuso orario
Un altro modello di punta che ha fatto la storia della maison è il Rolex GMT Master, sviluppato su richiesta delle aerolinee Pan Am per rispondere alle esigenze dei piloti che affrontavano voli transcontinentali. Aveva una lancetta 24 ore e una ghiera graduata e rotante.
Simbolo Rolex

Il motivo simbolo della maison, la tipica corona a 5 punte, è stato introdotto dal marchio nel 1925.
Rolex di James Bond
Nei primi film della serie interpretati da Sean Connery, l’orologio al polso era un Rolex Submariner senza datario e con cinturino in tessuto militare. Pierce Brosnan e Daniel Craig hanno indossato un Omega Seamaster.