Sale da tè a Milano, gli indirizzi per affrontare l’inverno con stile [FOTO]

14/10/2016

Scoprite insieme a noi alcune tra le più particolari e affascinanti sale da tè a Milano: 10 indirizzi per affrontare l'inverno con stile

Sale da tè a Milano, gli indirizzi per affrontare l’inverno con stile [FOTO]

L’arrivo dei primi freddi nella città meneghina vi scoraggia ad uscire? Approfittatene per regalarvi una calda pausa nelle sale da tè a Milano che abbiamo selezionato per voi: gli indirizzi per affrontare l’inverno con stile, divertendovi ad assaporare nuovi aromi e a viziarvi con golosi dolci artigianali. Perché le sale da tè sono uno dei tanti tesori nascosti della severa ma affascinante metropoli lombarda, quasi quanto i cortili segreti o i giardini pensili. Dalle piccole boutique del tè in cui acquistare e degustare sul posto le miscele provenienti da tutto il mondo agli eleganti locali in stile retrò che fanno parte della storia milanese, in ogni quartiere della città potrete scovare deliziosi angoli in cui concedervi piccoli momenti di relax: in questo articolo ve ne suggeriamo alcuni tra i più suggestivi e particolari!

Dal quadrilatero della moda ai Navigli, le sale da tè a Milano davvero non mancano, ciascuna con una propria caratteristica che la rende unica. Potreste per esempio incominciare il vostro tour proprio dalle vie del lusso, con un grande classico che vi riporterà alla mente le celebri tea rom londinesi: Sant Ambroeus in Corso Matteotti che, tra gli indirizzi per affrontare l’inverno con stile, è uno dei più antichi e amato da generazioni di milanesi. Qui potrete infatti respirare le sfavillanti atmosfere della belle epoque, oltre che gustare un’ampia gamma di pregiati tè orientali e prelibati pasticcini.

Altro indirizzo storico del centro è la Pasticceria Taveggia, in via Visconti di Modrone, dove verrete accolti in una raffinata sala da tè in radica perfettamente conservata dal 1954.

Se invece siete affascinati dalle romantiche atmosfere dei locali parigini, la meta ideale per voi è Cocotte in via Cellini, vicino al Tribunale. In questo affascinante ambiente decorato con tinte tenui potrete assaporare ottimi tè accompagnati da dolci deliziosi. E nel week-end, potrete anticipare la visita all’ora di pranzo per uno sfizioso brunch alla francese.

Se siete dei puristi e amate provare miscele di tè ogni volta diverse, Arte del ricevere in Via Macedonio Melloni, La Teiera eclettica in Piazzale Bacone e Chà Tea Atelier in Via Marco d’Oggiono diventeranno i vostri punti di riferimento: vere e proprie boutique dove acquistare e sorseggiare alcuni tra i più particolari tè al mondo.

Ai più golosi infine, suggeriamo 4 indirizzi per affrontare l’inverno non solo con stile ma anche con tanta dolcezza. A incominciare da Le dolci tradizioni in via Ampere, zona città studi, dove potrete assaporare un buon tè caldo insieme a una fetta delle celebri torte della casa. Oppure, se siete attratti dalla movida, in zona Navigli potrete deliziare il palato con le creazioni di Cucchi, intramontabile pasticceria e sala da tè in Corso Genova. Altro nome da non dimenticare è De’ Cherubini, un elegante locale in via Trincea della Frasche vicino alla Darsena, dove suggeriamo di accompagnare il tè con le strepitose brioches artigianali, perfette in qualsiasi momento della giornata. E non molto lontano, a poche fermate di tram, trovate Clivati, in Via Coni Zugna: un’istituzione per la zona, dove oltre a un vasto assortimento di tè sarete conquistati da irresistibili sfoglie al burro, delicati budini di riso, sfiziose cheesecake e tante altre prelibatezze. Scorrete la nostra photogallery e lasciatevi conquistare definitivamente dalle sale da tè a Milano che abbiamo scelto per voi.