Scarpe Church’s, la storia e i modelli di un marchio diventato un mito [FOTO]
Le scarpe Church's e la storia del marchio che è diventato un mito: il marchio inglese e la sua tradizone fatta di calzature maschili e non di alta qualità che rendono ogni look più che elegante
Cosa rende una scarpa Church’s una delle migliori al mondo? La passione, la competenza, la tradizione, lo stile e la storia che hanno reso il marchio inglese uno dei più importanti al mondo. Il nome Church’s è sinonimo di alta qualità per calzature maschili, in grado di coniugare artigianalità, comodità, resistenza e bellezza. Anche se la maison vanta collezioni da donna, è l’uomo il vero protagonista. Ogni creazione racconta la storia di un marchio che negli anni è diventato un vero must per chiunque ami lo stile e l’eleganza, oggi come ieri.
[oldgallery id=”8507″]
Per gli uomini attenti alla moda e allo stile ci sono alcuni accessori irrinunciabili che donano il tocco in più anche al look più elegante. Indossare un paio di Church’s è sicuramente tra le opzioni: ogni modello della griffe è il risultato di un attento lavoro artigianale che impiega per almeno otto settimane gli artigiani.
La stessa storia di Church’s affonda le radici in una lunga tradizione che viene portata avanti da 140 anni. Fondata nel 1873 da Thomas Church e la moglie Eliza, la piccola fabbrica di Northampton, al n. 30 di Maple Street, vanta un retaggio ancora più antico se si pensa che Stone Church, antenato del fondatore, divenne mastro pellettiere e calzolaio nel 1675.
Fin dagli albori, il segreto del successo della maison è stato il legame con la tradizione e l’artigianalità che li ha portati in pochi anni a diventare un punto di riferimento per Londra e in seguito per l’Europa. Alla fine dell’Ottocento è già presente in diversi stati europei per sbarcare nel 1907 negli Stati Uniti e in Canada. Accanto ai modelli da uomo, fanno capolino anche le prime scarpe da donna in stile Church: la “Archmoulded”, modellata sull’arco del piede per le signore, compare nel 1921.
Le calzature firmate dalla griffe assurgono ben presto a status symbol: si tratta di scarpe eleganti e raffinate, adatte agli uomini d’affari e alla nuova società alto borghese che sta emergendo, fatte a mano, secondo una precisa lavorazione che permette loro di resistere al tempo e all’usura grazie ad accorgimenti che rendono possibile riparazioni ad hoc.
La strada verso l’attuale successo planetario è costellata di modelli che hanno rappresentato l’eleganza maschile nel tempo, senza mai passare di moda. Le icone del marchio, acquistato nel 1999 da Prada Holding N.V e definitivamente acquisito dal gruppo nel 2006, sono un classico per i look di oggi come di ieri, senza dimenticare i modelli più estrosi e quelli in edizione limitata, creati per occasioni particolari. Mocassini, classiche, stringate, polacchine: ogni creazione Church’s è un inno all’eleganza maschile.