Scarpe Louis Vuitton: i modelli in edizione limitata dedicati alle città italiane

Louis Vuitton lancia tre modelli di scarpe in edizione limitata dedicate a Roma, Milano e Venezia: le foto di questi gioiellini unici

Scarpe Louis Vuitton: i modelli in edizione limitata dedicati alle città italiane

Louis Vuitton dedica tre modelli di scarpe in edizione limitata alle città italiane, un’idea molto bella che coniuga l’alto livello artigianale della celebre maison francese di lusso con lo stile e la bellezza che tutto il mondo associa a questi tre capoluoghi italiani: Milano, Roma e Venezia. La griffe sceglie di lasciarsi ispirare dalle moderne fashion victim della penisola e dedica loro tre modelli di scarpe dai ricami tipici del ready-to-wear impreziosite da dettagli fashion come paillettes, fiocchi, pietre e borchie rock glam.

Dopo averci presentato in anteprima le incantevoli scarpe della collezione Resort 2015, Louis Vuitton torna a stupire aggiungendo alla sua nuova proposta modelli caratteristici, unici nel loro genere.

A Roma, legata nell’immaginario collettivo al cinema italiano e alla dolce vita, la maison dedica il sandalo che vedete all’inizio dell’articolo, con punta peep-toe, tomaia in suede nero e cinturino alla caviglia, una mary jane impreziosita da pietre nere e mini borchie lungo i profili, perfetta per essere abbinata alle borse della collezione primavera estate 2014 di Louis Vuitton.

LV_Decollete Milano

Alla città di Milano è dedicata una incantevole dècolletès in suede nero con punta stretta all’estetica molto elegante, pumps con tacco stiletto e rivestimento in pietre preziose e micro borchie che conquistano al primo sguardo.

LV_Mocassino Venezia

La città di Venezia è interpretata invece attraverso un mocassino, nello stesso tipo di colori e materiali degli altri due modelli, a dimostrazione che anche una scarpa ultra flat può essere sinonimo di stile e di classe, al pari di tutte le creazioni della maison di lusso francese. Il ricamo con una nappa di cristalli e pietre incarna il mistero e la decadenza della Serenissima con i suoi calli e i ponti che hanno già ispirato in passato collaborazioni di successo con la griffe.

Le tre scarpe sono state realizzate a mano in Italia, nella Manufacture de Souliers di Fiesso d’Artico, nella regione culla del creatività manufatturiera dal XIII secolo. Ciascun modello richiede ben 7 ore di lavoro, allo scopo di ottenere ricami perfetti senza l’ausilio di macchinari. In media vengono applicate circa 250 minuscole perline di dimensioni tra 3 e 4 millimetri, borchie in rutenio e dettagli chic che tra l’altro caratterizzano anche l’ultima collezione primavera estate 2014 di scarpe della griffe.

I tre modelli saranno in vendita in edizione limitata dal 28 maggio nei negozi di Roma e dal 6 giugno negli store di Venezia e Milano. Quale di queste tre scarpe da sogno sognate di poter indossare?