Per chi in estate va alla ricerca del mare cristallino e di un posto davvero speciale, sicuramente il pensiero va ad un’isola greca. Le isole della Grecia sono un pò il paradiso delle vacanze di mare in estate perché hanno mille sfumature diverse, ognuna ha un suo carattere, ognuna incontra i desideri di qualcuno.
Se andiamo alla ricerca di un posto ricco di movida sappiamo che Mykonos è l’isola Greca che saprà rendere indimenticabile la nostra vacanza, se andiamo alla ricerca di un’isola dai tramonti incredibili mai ci deluderà Santorini, ma se andiamo alla ricerca di un posto che è un vero rifugio anche per l’anima, sappiamo che la Grecia sa stupirci con luoghi davvero straordinarie.
Piccoli puntini sulla carta geografica diventano oasi perfette per una vacanza indimenticabile, sono quei luoghi dove il far niente è il mood di ogni giornata e la natura diventa una cura per l’anima.
E’ proprio a queste Isole Greche appartiene Lipsi, un universo di bellezza e poesia che trasforma le vostre giornate in una vacanza da sogno.
Lipsi: la piccola isola Greca dall’animo romantico
E’ piccola, intima, una chicca da scoprire e da cui lasciarsi conquistare. Lipsi è l’isola greca poco lontana da Patmos, una di quelle tanto piccole quanto meravigliosamente straordinaria, Lipsi è l’isola Greca in cui non ci si capita per caso, ma ci si va perché si cerca un posto tranquillo in cui lasciarsi andare e disconnettersi con il mondo. Come molte delle isole greche anche Lipsi è legata ad una leggenda si dice che qui la ninfa Calipso offrì a Ulisse l’eternità in cambio del suo amore.
Lipsi fa parte dell’arcipelago del Dodecanneso, quello più vicino alle coste della Turchia ed è una gemma blu lunga appena 8 km e circondata da 31 isolotti disabitati. In questa isola greca appena si arriva si percepisce il carattere e quale vacanze state per vivere. E’ il suo animo un po’ “appisolato”, il suo ritmo di vita lento che vi farà subito venir voglia di lasciarvi andare a questa atmosfera così rigenerante.
Una vacanza a Lipsi è vivere il dolce far niente dell’isola Greca
Qui niente ha a che vedere con lo stile di vita turistico delle isole greche più gettonate, a Lipsi tutto è rimasto nella sua forma più autentica e i suoi abitanti, pochi, è proprio il caso di dirlo visto che ne sono solo 800, vogliono proprio preservare questa sincerità originale dell’isola.
Non c’è niente a Lipsi, non gira un’auto perché si va solo a piedi, non ci sono hotel e che sceglie di andare qualche giorno su questa isola greca ha un solo obiettivo rilassarsi, godersi il mare e rigenerare corpo e anima. Il paesaggio è un grande complice di tutto questo perché al mare cristallino che uno ha davanti rispondono alle spalle delle colline aspre, autentiche selvagge e un borgo fatto di vie acciottolate di una bellezza straordinaria.
Il borgo di questa isola Greca si trova in una piccola insenatura e il suo nome completo è Lipsi Chora, si vede dal mare e colpisce per i suoi colori e la sua bellezza. Il bianco e il blu delle case disposte ad anfiteatro intorno al porto che da il benvenuto a chi arriva dal mare. Tra le viuzze colorate si trova nascosta qualche taverna che serve il cibo della tradizione più autentica.
Il mare e le spiagge: Lipsi è un paradiso terrestre
Chi ama il mare in questa piccola isola Greca trova un microcosmo perfetto. Anche se Lipsi è davvero piccola offre un gran numero di spiagge sia di sabbia che di ciottoli. Due sono quelle imperdibili e meravigliose quella di Platy Gialos e quella di Monodendri, la piccola spiaggia di ciottoli incastonata tra bassi promontori in cima ai quali cresce un pino solitario che dà il nome alla spiaggia. L’acqua qui è di un colore strepitoso, è quel blu limpido e profondo che si pensa si possa solo immaginare e questo fa si che sia un vero e proprio paradiso terrestre per gli ama fare snorkeling.
Per quelli che amano vivere il mare dal mare, Lipsi non delude in quanto nel piccolo porticciolo i velisti trovano tutto e possono ormeggiare per poi raggiungere il borgo.
Chi ama la rada questa isola greca offre diverse possibilità con le sue meravigliose calette con fondi sabbiosi e profondità adeguate all’ancoraggio. Una rada molto bella è quella di Ormos Koulokura, che si presta a un ancoraggio molto gradevole, su fondo di sabbia mare cristallino e cornice suggestiva.
Per i più avventurosi e gli amanti della natura selvaggia vale la pena ormeggiare agli Scogli Aspronisia a poco più di mezzo miglio dalla costa, qui l’acqua è limpidissima, il paesaggio selvaggio e il potere rigenerante dell’isola al massimo della potenza!
.