Se state cercando un luogo in cui godervi le vibrazioni dell’autunno, i suoi colori e il suo fascino mozzafiato, ecco che potete organizzare un viaggio verso una meta che vi farà vivere un sogno a occhi aperti, la bellissima località di Selva di Val Gardena. Una vera perla di questa valle, una bellezza immersa tra i paesaggi incantevoli delle Dolomiti e che merita di essere visitata almeno una volta nella vita, facendo un pieno di emozioni e vibrazioni positive e godendovi dei giorni di totale stacco in un luogo che è davvero una favola, soprattutto quando l’autunno lo colora delle mille sfumature del foliage.
Alla scoperta di Selva di Val Gardena
Un luogo straordinario, immerso nella natura e circondato dalle montagne patrimonio mondiale dell’UNESCO. Una vera bellezza e una destinazione perfetta se si vuole staccare la spina concedendosi un po’ di quiete e di tranquillità, tra il silenzio e l’autenticità dei borghi che sorgono in queste zone in cui a regnare sono i ritmi lenti e armoniosi della natura.
Ma perché vale la pena viaggiare verso Selva in Val Gardena? Perché questo è un piccolo e pittoresco villaggio sito esattamente sotto il massiccio del Sella. Un luogo in cui la modernità incontra la vita rurale, tra campagna e montagna, tra natura e paesaggi che lasciano senza fiato, e che vi sapranno affascinare in ogni singolo momento del vostro viaggio.
Un borgo che, insieme a Santa Cristina e Ortisei, fa parte dei tre borghi che compongono la Val Gardena. Una località autentica e deliziosa sotto ogni punto di vista, una vera perla delle Dolomiti e che rappresenta la meta ideale soprattutto quando arriveranno le prime nevicate.
Cosa fare a Selva e nei dintorni
Il motivo? Selva di Val Gardena vi offre la possibilità di avere un perfetto punto di appoggio se siete amanti dello sci e degli sport sulla neve, grazie alla presenza del comprensorio del Sellaronda, un vero paradiso per gli appassionati di sport invernali o ancora, se siete sciatori esperti, potere avventurarvi sul circuito sciistico che cinge l’imponente Gruppo del Sella.
Ma non solo, perché Selva di Val Gardena è anche la meta ideale da cui partire per delle splendide escursioni, ammirando l’incantevole paesaggio di montagna che circonda totalmente il borgo e che in queste settimane sta cambiando il suo colore virando alle sfumature del foliage autunnale.
Escursioni che attraversano i percorsi più belli della Val Gardena, la passeggiata sulla Vallunga, ideale per le famiglie con bambini; il giro inteso del Sassolungo, che risulta impegnativo anche per escursionisti più esperti o ancora il giro del Puez, che vi farà vivere dei moment unici all’interno del Parco Naturale Puez-Odle e che, se avrete il tempo di avventuravi, vi condurrà a dei punti panoramici assolutamente strepitosi magnifici, e che vi regaleranno immagini che non dimenticherete mai più.
Ma le Dolomiti intorno a Selva di Val Gardena sono anche la location perfetta per chi ama arrampicarsi. Sono tante le falesie intorno a Selva, infatti, come Busc dl Preve, sito nella Vallunga, una parete rocciosa davvero affascinante e perfetta per gli arrampicatori anche alle prime armi.
Insomma, visitare Selva di Val Gardena è davvero la scelta giusta per viversi dei momenti indimenticabili a contatto con la natura e a ritmo lento, dei giorni di quiete e di relax ma anche di scoperta e di sport, tutto ciò che può donarvi serenità e nuova energia e che qui potrete trovarlo in ogni angolo.

