La 78esima edizione del Festival del Cinema di Cannes ha preso il via, e dopo tutto non si può proprio fare a meno di parlare della manifestazione cinematografica più cool del Mondo.Un via vai di celebrità, attrici e attori, modelle e personalità dello showbiz, che si susseguono sul tappeto rosso più famoso di Francia. E se da un lato ci sono loro e le location patinate che vengono toccate dalla magia del Festival, dall’altro ci siamo noi, che vi consigliamo cosa vedere e cosa fare se vi trovate a Cannes in questi giorni (ma anche se deciderete di andarci in un altro momento) e quali luoghi non perdervi durante questo mini tour in Costa Azzurra verso la bellissima città del cinema francese.
Viaggio a Cannes, ecco cosa vedere
La città più conosciuta della Costa Azzurra, famosa per il Festival Internazionale del Cinema, ma anche per la sua bellezza. E una meta che vale la pena scoprire, sia durante queste giornate di lustrini e cultura, sia nel resto del tempo, quando si spoglia dei suoi abiti da location iconica del cinema per riprendere i suoi panni classici ma altrettanto meravigliosi.
Un susseguirsi di palazzi d’epoca, location dalla vista mozzafiato, ristoranti alla moda, barca e yacht enormi ancorati nel mare cristallino, architetture eleganti e atmosfere vivaci. Insomma, tutto ciò che può rendere la vostra mini vacanza a Cannes un momento da ricordare per sempre e di cui parlare per intere settimane.
Le location iconiche di Cannes
Una location che soddisfa la vostra voglia di glamour ma anche di scoprire la storia e il passato del posto. Per esempio passeggiando per Le Suquet, l’antico quartiere medievale della città e che si sviluppa sulla collina. Una delle zone più autentiche è belle della città e che incanta i visitatori soprattutto per le immagini che dona a chi lo raggiunge, tra panorami che lasciano senza fiato e scorci davvero magici.
Una passeggiata che vi porta fino alla cime del Monte Chevalier, la zona più alta del quartiere, e che porta dritti dritti a una torre medievale alta 22 metri dalla quale si può osservare un bellissimo castello. Una fortezza che, secondo le leggende, ospitò un uomo imprigionato dopo essere fuggito dall’Isola Margherita, colui che ha preso il nome di uomo della Maschera di Ferro, un personaggio reso noto dal romanzo “Il visconte di Bragelonne“ e che è un mix tra realtà e finzione.
Altra location imperdibile di Cannes, poi, è la Croisette, una passeggiata lunga circa 2 chilometri sul lungomare, e che è anche uno dei luoghi più chic ed eleganti della città (ma anche di tutta Europa) . Un luogo pieno di negozi delle maison di moda più famose, alberghi di lusso e spiagge private. Insomma, una location che rappresenta Cannes al cento per cento.
Cosa scoprire nei dintorni
Ma se siete Cannes ci sono anche luoghi non troppo distanti dalla città che meritano la vostra attenzione e una piccola deviazione del percorso originale. Come una tappa al bellissimo borgo di Eze, il borgo più romantico della Costa Azzurra, una perla di origine medievale arroccata su una roccia e dal quale è possibile godere di una vista considerata la più bella della Costa Azzurra. Una meta che affascina al primo sguardo, che si caratterizza per la presenza di stradine medievali che riportano indietro nel tempo e di un susseguirsi di botteghe di artisti, gallerie d’arte, davanzali fiorati, locali e ristoranti in cui sostare e degustare le specialità del posto e di suggestive abitazioni sospese su uno spuntone di roccia.
Ma anche la bellissima Antibes, il cui centro storico è uno dei luoghi più affascinanti di tutta la Costa Azzurra. Una meta in cui passeggiare tra le sue stradine, ammirando la bellezza delle sue architetture e godendosi un po’ di lentezza e di pace, circondati dal profumo dei fiori e fermandosi a bere qualcosa ammirando il panorama circostante.
E fino a Nizza, una perla del Mediterraneo e di tutta la Costa Azzurra, vicinissima a Cannes e imperdibile durante la vostra mini vacanza nella città del Festival del Cinema. Un luogo che coniuga in maniera perfetta un notevole patrimonio storico-culturale, architetture in classico stile mediterraneo e un paesaggio circostante da togliere il fiato.
Una destinazione che merita e che vi permette di unire la voglia di mare, cultura, tranquillità e vivacità in un’unica location, passando da Port Lympia e le sue casette colorate, un piccolo e imperdibile porto e fino a Cours Saleya, un mercato unico sito nel cuore della città.
Insomma, organizzare un viaggio a Cannes è un’idea da assecondare al volo, scoprirne anche i dintorni è il tocco in più per renderlo assolutamente indimenticabile.