Se c’è una meta che quest’estate è stata presa d’assalto senza dubbio è Malta. Questo grazioso arcipelago ha preso il posto di tante destinazioni amate soprattutto dai più giovani, come il Salento o le isole più cool della Grecia, proprio per la sua anima vibrante e vivace, per le sue spiagge meravigliose, i suoi locali sempre aperti e la sua movida senza fine… il tutto ad un prezzo anche piuttosto basso.
Malta, in realtà, è molto altro rispetto a tutto questo, è la terra che incanta per le sue acque cristalline e le sue baie tranquille, è il rifugio dall’essenza mediterranea, la terra con tanti siti archeologici e Patrimonio Unesco e per vivere la vera autenticità del posto è più che mai indicato farlo a settembre
Malta a settembre: l’estate non è finita e si gode a passo lento
Le spiagge si svuotano, i luoghi riprendono la loro essenza, il clima è mite e le giornate soleggiate a settembre permettono di godere della bellezza infinita di Malta. E’ questo il momento per godersi le ultime giornate di mare prima di rientrare a lavoro, ma anche di scoprire i siti archeologici e il ricco patrimonio culturale di Malta senza il caldo irresistibile. Dal mare fino alle esperienze più spettacolari ecco cosa fare a Malta a settembre...
A Gozo: la grande bellezza della natura entra nell’anima
Se c’è un posto che entra davvero nel cuore a Malta è Gozo. Qui l’atmosfera che potrebbe ancora essere in qualche angolo vivace a Malta si dimentica in un attimo perché qui ad essere protagonista è la vita lenta, quella che scorre tra le colline morbide e i paesaggi rurali, il mare blu e i villaggi autentici con le case color miele.
Passeggiare nel centro della località significa immergersi nella meraviglia, la piazza principale di Victoria (Rabat), invita a fermarsi ai tavolini di bar e ristorantini tra gente del posto, la Cittadella fortificata che domina la piccola cittadina dall’alto è un incanto che offre angoli suggestivi e vedute mozzafiato.
Da non perdere uno dei siti archeologici più importanti quello dei Templi di Ġgantija, a Xagħra, sono tra i templi megalitici più antichi al mondo. Chi ama il mare a Gozo può trovare anche le baie più belle di Malta la più iconica è Ramla Bay, con la sua sabbia color rame ideale per chi cerca relax, un bagno rigenerante o San Blas Bay, più nascosta intima e sempre poco affollata.
Un giro in Kayak per godere dal mare la bellezza di Malta
Se settembre invita ad una vacanza a ritmo lento sicuramente una gita in sup o in kayak sono i modi migliori per lasciarsi immergere in un’atmosfera paradisiaca. Pagaiare lontano dalla folla e dal rumore, osservare le scenografica scogliere, esplorare le calette a cui si può accedere solo via mare vi regalerà qualche ora davvero indimenticabile.
Tra Malta, Gozo e Comino esistono tantissimi luoghi dove andare in Kayak. Una delle rotte più amate parte da Mellieħa Bay in cui si possono ammirare i meravigliosi scorci sulla Red Tower, sulle falesie e su baie incantevoli. Non meno suggestivo è il giro nei pressi di Marsaxlokk verso St. Peter’s Pool, si può costeggiare la costa alta, passando davanti a scogliere e piccole insenature rocciose, con acque turchesi che sembrano dipinte.
Alla scoperta della Valletta: un’opportunità da cogliere al volo
Se in piena estate è difficile godere della bellezza culturale di Malta perché è quasi impossibile fare una camminata alla scoperta dell’arte, settembre si rivela il mese più adatto. La tappa da non perdere è sicuramente la Valletta, un vero e proprio scrigno di arte, storia e cultura, in un ambiente raffinato ed elegante dove la storia dialoga sempre con il presente.
La capitale di Malta merita più di una visita, in un territorio che è poco meno di un chilometro quadrato si trova un vero concentrato di bellezza. Sono così tanti i monumenti importanti che essa è stata riconosciuta come Città Patrimonio UNESCO. Con una passeggiata ci si immerge in un’atmosfera meravigliosa fatta di ricchezza d’altritempi. Le dimore nobiliari, i vicoli stretti, gli angoli nascosti sorprendono ed incantano qualsiasi viaggiatore che si regala questa bella esperienza di scoprire la Valletta.