Lo sapete che in Sicilia esiste un litorale di ben 12 chilometri dal nome mitologico? Si tratta delle Riviera dei Ciclopi, un tratto di costa che si estende da Aci Trezza e Aci Castello, a nord della città di Catania, e che racchiude in sé delle vere bellezze naturali e non solo, tra borghi meravigliosi, acque cristalline e tutto il fascino della regione di cui stiamo parlando.
Un litorale che è nato circa mezzo milione di anni fa, come conseguenza dell’intensa attività vulcanica dell’Etna, e che prende il suo particolare nome, Riviera dei Ciclopi, grazie a una leggenda che lo riguarda. Si narra, infatti, che i faraglioni e gli scogli che escono dal mare di fronte a questa striscia di terra, siano le pietre lanciate dai Ciclopi contro Ulisse durante la sua fuga insieme ai suoi compagni di viaggio. Una riserva naturale ricchissima di bellezze, che vanta una rigogliosa flora sottomarina con centinaia di tipologie di alghe diverse e che, di fatto, è anche la zona principale di contatto tra la fauna marina ionica e tirrenica. Ma non solo, perché la riviera dei Ciclopi è anche una zona in cui sorgono dei borghi e città davvero meravigliose e che vale la pena di scoprire, organizzando un viaggio in Sicilia già durante questa nuova primavera in arrivo.
Aci Castello e le bellezza della Riviera dei Ciclopi
Per esempio partendo da Aci Castello, uno dei borghi della Riviera dei Ciclopi e un borgo marinaro che è davvero una perla della regione. Un borgo che deve il suo nome al castello costruito in epoca normanna e che è sito su un colle di origine lavica. Un castello che vanta origini più antiche, prima bizantine e poi romane, ma solo in epoca normanna intorno ad esso venne costruito il borgo di Aci Castello.
Un luogo che nel corso dei secoli venne prima distrutto da un terremoto e poi riscostruito, fino ad arrivare ai giorni nostri, attirando turisti e visitatori come località balneare d’eccellenza. Un luogo davvero da scoprire, in cui rallentare e staccare la spina e cui godersi delle piacevolissime giornate primaverili, tra i colori del mare e le bellezze che solo i borghi della Riviera dei Ciclopi sanno regalare.
Viaggio ad Aci Trezza, sulla Riviera dei Ciclopi
Altra bellezza e tra i borghi della Riviera dei Ciclopi da scoprire, è anche Aci Trezza, una piccola frazione di Aci Castello. Si tratta di un antico borgo di pescatori, fondato nel 1600 da un nobile palermitano, Stefano Riggio, come approdo sul mare per il suo feudo. Una bellezza della Riviera dei Ciclopi e una destinazione che vale la pena scoprire durante il vostro viaggio primaverile verso la Sicilia.
Un luogo che ha ispirato Giovanni Verga nella stesura del suo romanzo, I Malavoglia, ma anche Luchino Visconti per il film La Terra Trema. Un borgo davvero affascinante, in cui poter entrare nel cuore della tradizione siciliana, e in cui poterne ammirare ogni bellezza, da quelle che caratterizzano il borgo stesso a quelle che rendono unica la Riviera dei Ciclopi.
La bellezza di Acireale e delle sue architetture
Infine, eccoci anche in una città della Riviera dei Ciclopi davvero ricca di fascino e bellezza, Acireale. Una meta famosa in particolare per il suo carnevale, che è considerato il più bello della Sicilia oltre a essere uno dei migliori del nostro Paese. Una città che vanta tantissime cose da visitare e da scoprire, come la Chiesa di San Sebastiano, che è considerata la più bella della città e che vanta una facciata in stile barocco. Ma anche il Duomo di Acireale e i suoi due campanili identici posti a fianco della facciata, la Basilica dei Santi Pietro e Paolo realizzata in pietra bianca di Siracusa e le tante architetture sparse qua e là per le vie di questa cittadina della Riviera dei Ciclopi.
Un viaggio in Sicilia che vi farà entrare nel cuore della regione e nella sua storia, nei suoi miti e le sue leggende. Ma anche nelle sue tradizioni, soprattutto quelle gastronomiche, che interessano tutte le località sopra citate e che seguono la lunga cultura culinaria dell’isola. Una serie di sapori e prelibatezze che non possono non essere assaggiate durante il vostro viaggio in Sicilia e lungo la Riviera dei Ciclopi, garantendovi di vivere un viaggio che tocchi ogni senso e che non ne lascia nessuno insoddisfatto. Un viaggio da programmare ora e che vorrete ripetere il prima possibile.