Home » Viaggi » Sicilia segreta: le spiagge da sogno dove iniziare l’estate lontano dalla folla

Sicilia segreta: le spiagge da sogno dove iniziare l’estate lontano dalla folla

Sicilia segreta: le spiagge da sogno dove iniziare l’estate lontano dalla folla
Lettura: 4 minuti

Tra spiagge dorate e mare blu ecco dove regalarsi un’esperienza rigenerante in Sicilia quest’anno…


Si avvicina l’estate ed è il momento di iniziare a pianificare le vacanze estive. La spiaggia è la prima cosa da scegliere, quando si pensa alle belle giornate al mare, perché diciamolo non tutte le spiagge sono uguali e fortunatamente la nostra bella Italia ci regala tantissime opportunità di scelta.

Le nostre coste hanno spiagge lunghissime e piccole ed intime calette ed hanno il modo di regalarci dei momenti a misura di tutti. Quasi ogni regione ha una varietà diversa di posti dove andare al mare incredibili e sempre diversi, ma ci sono delle regioni che su questo sono davvero delle mete meravigliose che sanno far innamorare tutti italiani e stranieri, persone che viaggiano da sole o in famiglia.

La Sicilia su questo è la regina di luoghi meravigliosi, di posti che sembrano usciti da cartoline, molti iconici e tanti altri sconosciuti ai più. Sono proprio quei posti sconosciuti, quelle spiagge ancora quasi autentiche che spesso si trasformano in paradisi ideali per chi va alla ricerca di una vacanza detox a contatto con la natura, quelli senza filtro, quelli dove solo la natura parla.

Siamo andati alla ricerca di queste spiagge segrete, quelle in cui fare una fuga magari proprio tra qualche settimana, eccole…

Riserva Naturale di Randello: un paradiso intimo e selvaggio

Si trova nella parte Sud Orientale della Sicilia, tra Punta Braccetto e Scoglitti, la Riserva di Randello in Sicilia è un tesoro dove una spiaggia color oro accompagna verso un mare cristallino.

La spiaggia di Randello è un’area protetta poco lontano da Ragusa a soli 30 km a cui si arriva da una suggestiva pineta che si affacia proprio sul mare. Appena ci si incammina in questa pineta l’atmosfera sembra magica e davvero unica e ci si lascia avvolgere da un meraviglioso senso di tranquillità quello proprio di cui uno ha bisogno per rigenerarsi.

Inserita nella Guida Blu del 2014 ed indentificata come una delle Spiagge più belle d’Italia, questo posto è uno di quelli dove si vivere un’esperienza sensoriale: la vista è resa ancora più bella dal profuno della macchia mediterranea fatta di pini ed eucalipti, mirto e del rosmarino. Per arrivare in spiaggia la passeggiata è molto breve, e la magia intorno è unica.

La spiaggia di Randello è lunga circa due chilometri, è molto selvaggia quindi non aspettatevi Lidi attrezzati anche a conferma del fatto che si tratta di un’area protetta. Il mare è cristallino e di un blu meraviglioso ed è uno dei pochi tratti della costa iblea in cui è perfettamente conservata la vegetazione peculiare fatta dalle caratteristiche dune, formate dal vento, e punteggiate da tamerici e ginepro.

Punta della Mola: la spiaggia segreta a pochi km da Siracusa

E’ detta anche Pirillina, questa intima spiaggia a pochi km da Siracusa. Essa è situata in una insenatura naturale ed è costituita da due piccole spiagge questo fa si che si un luogo ideale per chi cerca un’esperienza di mare tranquilla e rilassante. Il fondale è quello che rende straordinaria questa spiaggia, poiché essendo situata all’interno dell’Area Marina Protetta del Plemmirio ospita una vasta gamma di flora e fauna marine. E’ una spiaggia dunque ideale per chi ama fare snorkeling o immersioni subacquee. All’esperienza di mare si aggiunge anche la bellezza panoramica di questo posto che ha una bellissima vista su Ortigia. Punta della Mola è il luogo molto tranquillo, ideale per chi cerca una giornata di relax e vuole vivere un’esperienza di mare inedita e lontano dalla folla.

Cala della Disa: la spiaggia segreta che si raggiunge solo a piedi

La Sicilia di spiagge segrete ne ha tantissime e molte di esse si raggiungono solo a piedi. Questa di Cala della Disa ne è un esempio. Si raggiunge partendo dall’ingresso Sud di Scopello e si trova dopo Cala Capreria e Cala del Varo e la si con una passeggiata di 35 minuti. Questa cala è la più grande della Riserva dello Zingaro ed ha un’insenatura fatta a forma di arco tutta circondata da macchia mediterranea tra palme nane e terra rossa. L’acqua è cristallina e il fondale di ciottoli bianchi e ben visibile e regala con la luce del sole una scenografia incantevole. La cala ha alle sue spalle una parete rocciosa, alta e scoscesa, a picco sul mare che regala delle piacevoli zone d’ombra in vari momenti della giornata, l’ideale nella stagione estiva.