Home » Bellezza » Skincare post Mare: ecco come coccolare la pelle dopo una giornata in spiaggia

Skincare post Mare: ecco come coccolare la pelle dopo una giornata in spiaggia

Skincare post Mare: ecco come coccolare la pelle dopo una giornata in spiaggia
Lettura: 5 minuti

Pochi prodotti, ma efficaci. Dopo una giornata al mare la pelle si cura con maschere, creme e detergenti specifici..


Dopo una giornata di mare la soddisfazione di aver trascorso del tempo in completo relax, la sensazione di sentire la leggerezza addosso e l’idea di aver preso un pò di colore ci fa dimenticare di tutto, anche delle condizioni della nostra pelle.

Alla fine della giornata al mare, la pelle del viso è un po’ provata dallo stress del sole, dalla salsedine e se ci specchiamo lo vediamo subito. Irritata, se non abbiamo preso con la giusta moderazione e non abbiamo applicato bene la protezione, notevolmente sensibile se siamo state tutto il giorno sotto al sole e con quella sensazione di avere il calore addosso che non passa rischiano di rovinarci anche un pò la serata.

E’ importante seguire alcuni consigli per riportare equilibrio alla pelle, lasciarla riposare e far in modo che si riprenda sia da eventuali arrossamenti che da sbalzi di calore. La skincare ogni volta che si torna dal mare deve essere molto specifica, attenta e delicata. Scopriamo quali sono i prodotti per coccolare la pelle del viso dopo una giornata di mare..

La doppia detersione è quella da fare al rientro dal mare

La detersione è la prima cosa e anche il gesto di skincare più importante. E’ lavando il viso che vanno via tutte le impurità accumulate durante il giorno e si inizia a dissetare la pelle. La cosa migliore al rientro dal mare è seguire il metodo della doppia detersione. La doppia detersione prevede l’uso di due diversi tipi di detergenti, applicati uno di seguito all’altro generalmente un liquido a base di olio e poi proseguire applicando un normale detergente idrosolubile in crema, gel o lozione. Attraverso questo metodo di pulizia profonda si vanno a rimuovere fino in profondità tutti i residui di sporco sulla pelle che si sono accumulati durante il giorno prima fra tutti la crema con fattore alto di protezione che solitamente ha anche una texture molto corposa.

Non dimenticare il siero: è efficace e necessario

Esiste un motivo sconosciuto e anche poco vero per cui spesso si pensa che in estate soprattutto si possa fare a meno del siero. Quando si torna dal mare dopo che ci si è lavati il viso è importantissimo applicare il siero sulla pelle. Questo trattamento è un concentrato di attivi che rispondono a diverse esigenze prima fra tutti quella idratante, per questo non si deve proprio fare. a meno di questo prodotto. L’ideale è puntare su quei prodotti che hanno un’alta percenutale di acido ialuronico, meglio se a diversi pesi molecolari. Il siero contribuisce notevolmente e a mantenere intatta la barriera cutanea.

Coccolare la pelle con una maschera, meglio se lenitiva

La pelle stressata ha bisogno di cura attenta e tempo, e in vacanza ne abbiamo davvero. Non abbiamo scuse per andare di corsa e dopo una giornata di mare la pelle ha bisogno di essere coccolata con il dovuto tempo. La cosa migliore per curare la pelle del viso è quella di fare una maschera che aiuta a calmare e lenire la pelle stressata dal mare e dalla salsedine. L’azione intensiva di questo trattamento permette alla pelle di ristabilire in poco tempo il suo equilibrio e di sentirsi di rigenerata. Se vi affidate una maschera levitiva ad effetto freddo la sensazione di questa coccola sarà ancora più piacevole.

Non dimenticare la crema doposole

Come il siero, anche se un pò meno sembra che il doposole sia quasi un optional per la cura della pelle. Sbagliatissimo in realtà la crema doposole ha diversi effetti benefici. Tra le prime cose è che la sua funzione principale è qiuella di lenire dai rossori e allo stesso tempo di riportare quell’equilibrio che è stato alterato ovvero l’equilibrio idro-lipidico. La crema doposole, utilizzata per il corpo e anche per il viso ha anche un’altra proprietà aiuta a mantenere più a lungo l’abbronzature. L’ideale è puntare su formule che hanno tra gli ingredienti come l’aloe vera.

I prodotti da utilizzare per una cura della pelle ottimale dopo il mare

Dal detergente alla maschera, ecco alcuni trattamenti da inserire nella vostra skincare post mare

Protocollo Doppia Detersione Lenitivo, Miamo: la detersione profonda e delicata

Skincare post Mare: ecco come coccolare la pelle dopo una giornata in spiaggia

E’ una combo di due prodotti che segue il Protocollo Lenitivo per rimuovere trucco e impurità e detergere la pelle, lasciandola luminosaliscia e lenita. Esso contiene il Gentle Rose Cleanser per te Crystal Oil Peptide Cleanser in formato travel size.

Hydra Beauty Camellia Repair Mask, Chanel: la maschera riparatrice

Skincare post Mare: ecco come coccolare la pelle dopo una giornata in spiaggia

E’ una maschera balsamo riparatrice alla cera di camelia nutriente che protegge la barriera cutanea dalle aggressioni e mantiene l’idratazione nel cuore dell’epidermide. Ricca e vellutata, la sua consistenza in balsamo offre un sollievo immediato alla pelle stressata e disidratata. È l’alleato ideale per la pelle dopo una giornata di mare.

Crema Doposole Sorbetto Viso e Décollété, Lierac: la crema doposole idratante e lenitiva

Skincare post Mare: ecco come coccolare la pelle dopo una giornata in spiaggia

Questa crema idrata e lenisce le scottature del viso dopo una giornata di mare. La sua formula contiene il 96% di ingredienti naturali come gli estratti di amamelide e alga rossa che leniscono la pelle ed aiutano a proteggere dal fotoinvecchiamento prolungando ed esaltando l’abbronzatura della pelle. 
La sua fresca texture sorbetto avvolge la pelle in una deliziosa fragranza di cocco, gelsomino bianco e vaniglia.