Home » Viaggi » Sono i mercatini di Natale più belli dell’Austria. Un vero incanto!

Sono i mercatini di Natale più belli dell’Austria. Un vero incanto!

Sono i mercatini di Natale più belli dell’Austria. Un vero incanto!
Lettura: 4 minuti

E’ il modo migliore per vivere l’atmosfera di Natale in Austria, una vera magia…


L’Austria è uno di quei paesi che meglio riescono a tramettere la Magia del Natale. Le tradizioni, gli addotti, i villaggi che si vestono del loro miglior abito natalizio sono ciò che rende questo paese davvero fiabesco appena si avvicina l’avvento. Anche noi, in fondo, si può dire che abbiamo rubato dall’Austria alcune tradizioni che sono molto suggestive ed affascinanti, al punto da far sentire quella sensazione di essere sempre un po’ bambini, di a regalarci un sogno e ci fanno sentire dentro ad una bolla di calore. A rendere l’atmosfera natalizia splendida sono sicuramente i Mercatini di Natale che addobbano dai piccoli villaggi fino alla più grandi città e sono ormai diventati dei protagonisti del Turismo Invernale. Da Salisburgo a Vienna ogni mercatino è uno scrigno più o meno grande di tradizioni, prodotti tipici, decorazioni che riescono ad esprimere tutta l’essenza del Natale Austriaco. Ecco i più belli da visitare almeno una volta nella vita…

A Vienna ogni angolo ha il suo mercatino di Natale

Vienna la città del Valzer, quella di Mozart, quella della tradizione ed eleganza, la capitale che durante il periodo dell’avvento accoglie con grande tripudio le feste di Natale riuscendo a trasmettere il calore di questo periodo magico a chi la visita ha, quasi in ogni piazza, un mercatino di Natale più bello dell’altro. Tutto inizia a metà novembre quando le luci della Ringstrasse si accendono e con lei si da il via a questi evento caratteristici che tra profumi, sapori ed meraviglie fanno entrare chiunque nelle case austriache. Il più famoso Mercatino di Natale di Vienna è quello che si allestisce a Rathausplatz, nel centro storico e dura fino al 26 dicembre. E’ davvero bellissimo e a fare da sfondo è una bellissima facciata del Municipio ricca di luminarie e la pista ghiacciata dove grandi e bambini si possono divertire pattinando. Sono oltre 130 le bancarelle che partecipano a questo mercatino ed è proprio quello che più di tutto riesce a trasmettere l’essenza della forte tradizione natalizia in Austria. Oltre a questo ci sono anche quello di Maria-Theresien-Platz, tra il Kunsthistorisches Museum e il Naturhistorisches Museum, quello del campus dell’Università di Vienna e l’antichissimo Altwiener Christkindlmarkt che si trova nella piazza triangolare della città.

Il Mercatino di Natale a Salisburgo, è un vero gioiello che fa tornare bambini

La bellissima località di Salisburgo tira fuori il meglio di sé a Natale e lo fa con fascino, grazia e tradizione. Tra le montagne innevate l’atmosfera dell’avvento è magica, Salisburgo è la destinazione per sognare passeggiando tra le vie del suo mercatino, sorseggiando un punch caldo o mangiando caldarroste e pan di zenzero. Il Natale a Salisbrugo è magia, la più incantevole delle magie. Il Mercato di Gesù Bambino come è chiamato per l’esattezza ha origini molto lontane risale al 1400 e già allora veniva fatto alla Domplatz. E’ chiaro le sue caratteristiche erano diverse in quanto nasce proprio come un mercatino delle pulci. Nel 600 fu trasformato nel Mercato di San Nicola perché avveniva nelle festività di dicembre, poi dagli anni trenta prese l’aspetto di oggi, un vero evento spettacolare.

Il Mercatino di Natale di Innsbruck : l’essenza pura del Tirolo

E’ come entrare in una cartolina animata del Tirolo il mercatino di Innsbruck, la bellissima località si illumina e sembra il paese di Natale come lo immaginiamo nelle fiabe. E’ un’esperienza sensoriale fatta di profumi, di melodie di bande di ottoni, di torri decorate , fatte di tradizioni che prendono vita come le corse dei Krampus, le visite di San Nicola e le affascinanti mostre di presepi artigianali, sono perfette per immergersi nello spirito natalizio e divertirsi. Sono più di uno i mercatini di questa città, ma il più suggestivo è sicuramente quello difronte al famoso Tettuccio d’Oro, incorniciato dalle splendide facciate medievali, conosciuto come il Mercatino di natale della Città Vecchia. Qui si può trovare di tutto dalle decorazioni ai prodotti artigianali da regalo, fino alle golosità austriache tipiche delle feste di Natale. Si può passeggiare per un’intera giornata e non ci si stanca mai, magari per godersi al meglio il momento è bello fare una sosta per assaggiare uno dei piatti tradizionali come il fragrante Kiachln  accompagnati dal tipico vin brulé.