Sarà che le vacanze estive sono appena finite e che la voglia di viaggiare è ancora viva dentro ognuno di noi e mettiamoci anche che l’autunno sa donare dei colori e delle atmosfere davvero incantevoli a qualsiasi paesaggio, fatto sta che il desiderio di scoprire posti nuovi non ci abbandona mai, e questo è il momento giusto per organizzare un weekend di stacco e viaggiare verso delle vere bellezze site sulle sponde del Lago Maggiore.
Dei luoghi davvero romantici e che sono pronti ad accogliervi con un pieno di vibrazioni positive e di attrazioni assolutamente uniche. Luoghi che vi faranno battere il cuore e che vi permetteranno di prendervi una pausa dalla frenesia cittadina del rientro in ufficio, godendovi un weekend magico alla volta di queste a dir poco indimenticabili bellezze.
La bellissima Cannobio
Imperdibile e bellissima location e tra i borghi sul Lago Maggiore che non si dovrebbero perdere per nessuna ragione al mondo, ecco la stupenda Cannobio. Una delle località più apprezzate della sponda piemontese del Lago Maggiore e tra le più visitate durante la bella stagione, tanto da essere una vera e propria località turistica che merita di essere scoperta in ogni sua singola sfaccettatura. Ma che durante l’autunno, con meno persone e con colori nuovi, acquisisce un fascino immenso e da cui dovreste farvi rapire all’istante.
Una meta dalle origini antiche, come testimoniano le tracce di insediamenti di età pre-romana ritrovati nel territorio e che oggi, regala uno spettacolo unico sul lago e tra le vie di ciottoli del suo centro storico. Una piccola perla piemontese e una destinazione che vale la pena scoprire durante il vostro magico weekend autunnale tra i borghi sul Lago Maggiore, scoprendo alla volta delle sue location più belle e facendo un pieno di immagini da sogno da portare con voi una volta che sarete tornati a casa.
Alla scoperta di Cannero Riviera
Altra destinazione da scoprire e tra i borghi sul Lago Maggiore che vale la pena segnare nel vostro itinerario di viaggio autunnale, ecco anche la bellissima Cannero Riviera, un affascinante borgo circondato da atmosfere e ambienti rilassanti e che fanno venire voglia di fermarsi per sempre. Un luogo che un’atmosfera unica, che si caratterizza per la presenza delle sue pittoresche stradine che si snodano in tutto il borgo e per le sue antiche case colorate, che si affacciano direttamente sul lago creando un’immagine da cartolina a cui è impossibile resistere. Un borgo da scoprire proprio in queste settimane, in cui esplorare bellezze come il Castello di Cannero, una fortezza medievale sita su un isolotto al largo della costa. E in cui fare un pieno di nuova energia e vibrazioni positive da portare con voi al ritorno.
Il fascino storico di Arona
Altra meta ideale in cui organizzare un weekend sul Lago Maggiore, è una delle destinazioni che in assoluto meritano una sosta dedicata, Arona. Una meta che ospita un Patrimonio dell’Umanità UNESCO, il Parco naturale dei Lagoni di Mercurago, e che vanta il titolo di Bandiera Arancione dato ai borghi del nostro Paese che racchiudono e custodiscono un patrimonio storico, culturale e paesaggistico di rilievo.
Una località davvero unica, da scoprire passando per il suo centro storico e osservando le architetture che lo caratterizzano, come il Palazzo di Giustizia, sito nella parte medievale del borgo e il Colosso di San Carlo Borromeo. Il tutto impreziosito dalla magica cornice del Lago Maggiore e dalla sue dolci atmosfere.
La bellezza di Baveno
Infine, non si può parlare di borghi sul Lago Maggiore e di weekend autunnali, senza parlare anche del bellissimo borgo di Baveno. Una cittadina di origine romana, famosa per le sue cave di granito rosa e per le acque oligominerali del posto che ne fanno un rinomato centro turistico e una delle mete più gettonate della sponda piemontese del Lago Maggiore. Ma anche una meta che spicca per la presenza di ville strepitose tutte da ammirare.
Una destinazione da segnare se state programmando un viaggio autunnale tra i borghi sul Lago Maggiore, in cui godere della bellezza e delle calme atmosfere lacustri che con i colori magici di questa stagione diventano ancora più suggestive e cariche di emozioni che vale la pena di vivere.