Spa e relax negli aeroporti, la nuova tendenza del lusso

30/07/2012

Nuova tendenza nel mondo del lusso per i maggiori aeroporti di tutto il mondo, Italia compresa: qui spa, zone relax e massaggi offrono servizi esclusivi per chi vuole approfittare di un momento di pausa tra un volo e l'altro

Spa e relax negli aeroporti, la nuova tendenza del lusso

Uno dei luoghi più frequentati da chi è spesso in volo per motivi di lavoro è sicuramente l’aeroporto. Spesso si deve sostare per lunghi periodi in attesa delle coincidenze e molti scali si stanno attrezzando per rendere quei momenti di attesa occasioni di relax. Dagli Stati Uniti, dove già ci sono molti casi, la tendenza ad avere spa e strutture per massaggi e trattamenti di bellezza negli aeroporti ha ormai preso piede anche in Italia. Così ora è possibile farsi fare un massaggio rilassante o un percorso benessere in attesa del volo, che sia quello che vi porti nel luogo di una riunione o in quello della meritata vacanza.

Non tutti possono disporre di un jet privato dove poter usufruire dei comfort in tutta tranquillità ed è per questo che molte compagnie aeree hanno studiato come rendere sempre migliori le loro prime classi in modo da garantire viaggi immersi nella comodità e nella tranquillità.

In tutto questo però spesso ci si trova a rimanere in attesa del prossimo volo senza poter uscire dalla struttura. Per questo il settore della spa e del benessere ha voluto aprirsi agli aeroporti: i primi sono stati gli scali statunitensi come quello di Dallas-FortWorth dove è possibile seguire anche lezioni di yoga, anche se il più in voga è il JFK di New York dove è stato aperto l’Oasis Day Spa: qui si può approfittare del tempo tra un volo e l’altro per farsi fare massaggi rilassanti o trattamenti della pelle, saltando da una seduta di idroterapia a uno scrub.

Anche in Italia ora ci sono molte possibilità: allo scalo di Fiumicino di Roma è possibile usufruire dei servizi del Tonic Beauty Club che tra le altre cose, offre anche una sensory suite, una stanza polisensoriale, con massaggi shiatsu, aromaterapia, cromoterapia e musicoterapia.

A Malpensa, scalo di Milano, il Centro Benessere Portofino’s Beauty Farm Intégrée offre bagno turco, sauna, doccia solare e parrucchiere; spostandosi invece in Francia, allo Charles de Gaulle di Parigi il centro Be Relax opta per un rilassamento di stampo orientale, mentre all’Orly si trova anche un dietologo a propria disposizione.

Nel maggior scalo di Helsinki si può anche optare per una sauna finlandese e sono sempre più numerose le spa e i luoghi dove farsi fare un massaggio rilassante e riposante, soprattutto dopo un lungo volo, nei maggiori scali asiatici. Insomma, una tendenza globale che farà piacere a chi vuole godere di ogni attimo di tempo a disposizione per rilassarsi e farsi coccolare un po’, anche tra un volo e l’altro.