Schwarzsee, Austria: il lago più caldo dell’arco Alpino
Visualizza questo post su Instagram
In Austria si trova un’altra delle spiagge di montagna che vale la pena visitare. E’ quella dello Schwarzsee, letteralmente il Lago Nero, un lago paludoso situato poco lontano da Kitzbühel nelle Alpi di Kitzbühel. Questo lago è considerato uno dei più caldi è più belli dell’arco alpino, l’acqua del lago splende in un bellissimo verde smeraldo. Il lago è una meta amata, non solo per le sue piacevoli temperature d’acqua durante i mesi caldi dell’anno, ma anche per il panorama che si goda da qui. La catena montuosa Wilder Kaiser con le sue cime che s’innalzano oltre i 2.000 metri circondano il lago rende questo posto davvero favoloso. Le sue sponde hanno un prato di ben 34.000 m² che permette di noleggiare barche, sup e canoe.
Lago di Bohinj, Slovenia: il lago immerso in una valle paradisiaca
Siamo nel contesto meraviglioso delle Alpi Giulie e qui si trova il lago di Bohinj, nel cuore del Parco nazionale del Triglav, uno dei parchi nazionali più antichi d’Europa. Questo lago è il più grande lago naturale sloveno ed un punto di grande interesse sia per gli abitanti del paese che per i turisti che non amano solo le tradizionali spiagge del territorio. Il lago di Bohinj comprende quasi 100 milioni di metri cubi d’acqua e non presenta aree poco profonde. In estate la temperatura dell’acqua sale a 22 °C. L’acqua del lago viene ripristinata tre volte all’anno. In luglio e agosto, il lago di Bohinj è preso d’assalto dai turisti e siccome l’incremento è salito molto di anno in anno, si consiglia di arrivare molto presto perché le infrastrutture sono diventate insufficienti per accogliere tutti.